golovko ha scritto:
il Mister ha scritto:
Cosa cambierebbe?
Cambierebbe che riusciresti a eliminare gli errori macroscopici. Il rigore di Pogba non è un errore macroscopico (e probabilmente non è neanche un errore), il gol di mano di Maradona contro l'Inghilterra sì.
Comincia ad annullare gol di quel genere, ad annullare il gol di Klose contro la Fiorentina quando giocava nel Bayern, a espellere De Jong in finale ai Mondiali, o Suarez quando mozzica. E già vivremo un calcio migliore.
Poi ci preoccuperemo delle polemiche per i casi al limite.
Siamo sicuri che, senza quel gol di mano, il calcio sarebbe stato "migliore", e la storia del calcio più affascinante?
Io no, per nulla.
Non a caso ne parliamo come un evento memorabile dopo 29 anni, e se ne parlerà per sempre.
L'idea di sterilizzare il calcio privandolo della sua felice imperfezione è a mio parere utopica e sbagliata.
I paragoni con sport troppo diversi (cioé tutti gli altri sport) sono ben poco utili.
Al contrario, bisognerebbe salvaguardare proprio la specificità di questo gioco, che ne ha fato le fortune.
Perché applicare al calcio metodi, abitudini e criteri che appartengono ad altri sport?
Quando lo si è fatto, i cambiamenti introdotti non hanno migliorato il nostro gioco preferito, anzi.