il Mister ha scritto:
Sì, ma un conto è se scommetti sulla tua partita o su partite accomodate in base a soffiate che ti hanno fatto, un altro se ti sfondi di schedine online a caso perché ti piace giocare.
Ripeto. Si, sono due cose diverse (e l'ho scritto anche io qualche post fa). Ma il punto che evidenziavo è un altro ossia che la "scusa" della Ludopatia potrebbe valere anche nel primo caso e invece non è mai stata tirata in ballo (per vari motivi, giustamente o meno che sia).
Poi (sempre per come la vedo io) la ludopatia non dovrebbe essere mai considerato un attenuante (cosa che invece si sta cercando di far passare mediaticamente).
HARLAN ha scritto:
negli altri 2 casi che hai citato c'era una vera e propria compravendita di risultati sui quali scommettere
in questo, fino a prova contrari, si scommetteva senza sapere il risultato
propendo a credere che quelli della prima categoria più che ludopatici erano un'associazione truffaldina. inoltre negli anni 80 non c'era tutta questa attenzione verso malattie di questo tipo
più avanti capiremo meglio
Si ma quello che volevo dire è che l'associazione truffaldina non esclude (o non escluderebbe) la ludopatia (anche se ovviamente in quel caso verrebbe dopo). Soprattutto se (come la vedo io) questa cosa della ludopatia viene usata come scusa per deresponsabilizzarsi o addirittura tentare di farli passare come vittime. Mi ripeto, anche fosse non la vedo certamente come una attenuante.
Poi ovvio che è tutto da dimostrare e potrebbe benissimo finire tutto in una bolla di sapone o giù di lì. Per il momento siamo ancora nel campo dei "se" e dei "ma".