golovko ha scritto:
A distanza di tanti anni penso che si debba riconoscere che il processo di calciopoli è stato, per usare un eufemismo, affrettato.
Sulla base esclusivamente di intercettazioni telefoniche (di cui l'unica davvero compromettente era quella di Moggi che prometteva una Maserati a Pairetto) si è giunti a sentenze, neanche si può parlare di processo visto che in una settimana si è fatto tutto. Non c'era tempo materiale per la difesa per far valere le sue ragioni ma anche per l'accusa per portare qualche prova più concreta rispetto al semplice fatto che tutti chiedevano gli arbitri più bravi per la propria squadra.
Anche l'intercettazione postata poco fa da Jovetic90 a me sembra che sia assolutamente normale. Ok, da un punto di vista etico può non essere il massimo che un arbitro abbia un rapporto confidenziale con un dirigente di una società, ma gli illeciti sono altri.
Bisognava fermare il calcio per tutto il tempo necessario affinché ci fosse un processo equo, e poi procedere alle sanzioni, che potevano anche essere più gravi rispetto a quelle effettivamente comminate, se nel corso del dibattimento fosse saltato fuori qualcos'altro. Invece si preferì seguire l'emotività del momento e punire in quattro e quattr'otto tutte le società che erano sotto l'occhio del ciclone.
Non voglio fare la verginella, nel 2006 io ero il primo a esigere la gogna per tutti, però ora, a mente fredda, e anche alla luce di quanto è emerso dai processi penali, la penso così.
Concordo al 100%
E per mettere una toppa ad (almeno) un bienno condizionato da cose che col calcio avevano poco a che fare, hanno condizionato il quinquennio successivo.....
golovko ha scritto:
capitano ha scritto:
il Mister ha scritto:
pure il fatto che il Milan fu penalizzato giusto di quei punti tali da potergli poi far giocare i preliminari di Champions... che tra l'altro vinsero.
In realtà fu penalizzato giusto di quei punti tali da NON fargli vincere lo scudetto e assegnarlo all'Inter

Ah ma quindi lo scudetto di cartone lo volevi te?


Mica solo quello, anche quello prima
Aldilà del discorso Inter (che è secondario), ai tempi mi aveva dato fastidio essere consapevole di avere una squadra così forte per tanti anni e a cui in Italia non è stato pemesso di giocarsela alla pari.
Come dico sempre, con calciopoli è finito il mio interesse vero da tifoso.