Oggi è lun 19 mag 2025, 11:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Buffon e la depre
MessaggioInviato: ven 1 nov 2019, 10:38 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: lun 4 feb 2019,
Alle ore: 16:33
Messaggi: 3826
Probabile che non abbia avuto un #@*§, era solo un po' giù (anche se la sensazione di stanchezza rientrerebbe nei sintomi), ma mi sa che i casi da danno neurologico permanente sono quelli più gravi e che si possa parlare di depressione anche per casi più lievi, vedi definizione dalla Treccani.

Cita:
Disturbo dell’umore (detto anche disturbo unipolare o disturbo depressivo maggiore) in cui si presenta alterato non solo il tono dell’umore, ma anche, in forma più o meno grave, le manifestazioni affettive, cognitive e comportamentali, spesso accompagnate da disturbi somatici, fino alla compromissione di tutte le funzioni vitali e di relazione. Le cause della d. si possono far risalire a fattori biologici, genetici, familiari, sociali, psicologici; c’è un sostanziale accordo nel riconoscere in essa una radice multifattoriale. Sul piano sintomatico, questo disturbo è caratterizzato da un vissuto soggettivo di tristezza, angoscia, autosvalutazione, sentimento di indegnità; da una sensazione perenne di stanchezza, da inappetenza e insonnia; da una mancanza di interesse per le persone e per le cose, da una incapacità di godere accompagnata dalla perdita di fiducia e di speranza nel futuro che può giungere a fantasie di suicidio o addirittura al suo compiersi. Talora sono state riscontrate alterazioni nell’equilibrio tra vari neurotrasmettitori, che hanno guidato la progettazione e l’uso di diversi psicofarmaci in grado di agire ristabilendo il perduto equilibrio biochimico. Secondo la psicoanalisi freudiana, la d. (➔ lutto) deriva da un senso di colpa inconscio per l’ambivalenza rivolta a un oggetto interno vissuto come perduto a causa della propria aggressività, che può culminare nell’attesa delirante di una punizione. La terapia consiste, a seconda dei casi ‒ o più spesso a seconda dell’orientamento teorico del medico curante ‒ in psicoanalisi, psicoterapia, trattamento con psicofarmaci. La soluzione maggiormente praticata è quella del trattamento combinato di psicoterapia e psicofarmaci.

_________________
Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buffon e la depre
MessaggioInviato: ven 1 nov 2019, 11:06 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra

Reg. il: ven 2 mag 2014,
Alle ore: 23:00
Messaggi: 4435
Sandro ha scritto:
Non è affatto detto che chi è ricco e famoso sia immune dalla depressione. Lo dimostrano molteplici casi concreti. Penso che sia ora di uscire da questi luoghi comuni che noi persone "normali" ci costruiamo a proposito della ricchezza che risolverebbe tutti i problemi. No, la ricchezza e la fama non ti mettono al riparo dalla depressione. Anzi, in non pochi caso possono facilitarne l'insorgenza. Perché la vita è fatta di molto altro e la mente umana resta sempre un mistero.


Questo è l'unico intervento sensato che ho letto. Finchè le #@*§ che si dicono rimangono confinate al pallone va bene, ma per cortesia lasciate fare i neuropsichiatri ai neuropsichiatri. Esilarante poi il voler fare diagnosi sullo stato psichiatrico di una persona semplicemente dalle interviste o da come appare in pubblico. Stendiamo un velo pietoso che è meglio, va'...

_________________
"Alcuni pensano che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d'accordo. Posso assicurarvi che è molto, molto di più." (Bill Shankly)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buffon e la depre
MessaggioInviato: ven 1 nov 2019, 11:10 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: lun 4 feb 2019,
Alle ore: 16:33
Messaggi: 3826
Vabbè, è chiaro che se Buffon dice "se guardi un po' di quadri e cose così ti riprendi". Ovviamente è impensabile che uno in stato di depressione seria ne esca così. Quindi questo fa ineluttabilmente pensare che.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buffon e la depre
MessaggioInviato: ven 1 nov 2019, 11:14 
Non connesso
Panchinaro Prima Squadra
Panchinaro Prima Squadra

Reg. il: ven 2 mag 2014,
Alle ore: 23:00
Messaggi: 4435
ciurlizza ha scritto:
Vabbè, è chiaro che se Buffon dice "se guardi un po' di quadri e cose così ti riprendi". Ovviamente è impensabile che uno in stato di depressione seria ne esca così. Quindi questo fa ineluttabilmente pensare che.


Esistono varie forme di depressione, e ci sono varie cure. Non si può sindacare lo stato di salute di una persona dal suo modo di esprimersi, tanto più se non ha una formazione medica. E comunque al di là di questo a me fa ridere quando leggo che per i ricchi sarebbe più difficile deprimersi. E' esattamente il contrario. La depressione è dilagata peraltro con il welfare state, la società dei consumi di massa ed un maggior benessere diffuso.

_________________
"Alcuni pensano che il calcio sia una questione di vita o di morte. Non sono d'accordo. Posso assicurarvi che è molto, molto di più." (Bill Shankly)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buffon e la depre
MessaggioInviato: ven 1 nov 2019, 20:48 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Tema estremamente complesso
Ad esempio non credo che un suicida sia depresso, in quel caso il problema è più filosofico che psicologico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buffon e la depre
MessaggioInviato: ven 1 nov 2019, 23:53 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Credo che i sintomi di Buffon siano da ascrivere piu' ad uno stato ansioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buffon e la depre
MessaggioInviato: lun 4 nov 2019, 12:15 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 6 dic 2008,
Alle ore: 15:51
Messaggi: 17793
Enri ha scritto:
Tema estremamente complesso
Ad esempio non credo che un suicida sia depresso, in quel caso il problema è più filosofico che psicologico


Ah ecco, lo stavo per scrivere io. Non è detto che chi si suicida sia depresso. Uno si può ammazzare anche perché sta attraversando un momento difficile e non vede via d'uscita, ma ci sono anche tante persone affette da depressione che non si ammazzano. Poi, certo, non è matematica, non stiamo parlando di una scienza esatta. Ci sono mille sfumature.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Trendiction [bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010