Oggi è lun 12 mag 2025, 6:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:25 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
golovko ha scritto:
Kerzhakov91 ha scritto:
Mi dispiace ma a 'sto giro il vostro grande Zeman ha torto marcio. Perlomeno fino a quando non verrà provato che i giocatori di quella Juve si doparono sul serio. Non capisco poi perché abbia "denunciato" solo i giocatori bianconeri, tacendo invece su tutte le altre società, quando invece si presume che negli anni '90 il doping fosse una pratica diffusa un pò ovunque... Però l'obiettivo di Zeman era un altro e attaccando la Juve l'ha raggiunto. Sul resto si può discutere, ma sul fatto che il boemo sia un gran paracùlo direi che non ci son dubbi. ;)

Beh, la sentenza parla chiaro.
http://www.repubblica.it/2007/03/sezion ... zione.html

Juve, Giraudo e Agricola assolti per prescrizione (ma tu guarda i casi della vita :asd ), ma nelle motivazioni della sentenza viene detto che le accuse della procura erano condivisibili: in pratica è stata ritenuta provata l'illecita somministrazione di farmaci ai calciatori della Juve (epo a parte).

Che poi lo facessero pure altri posso anche crederci, il celebre filmato di Cannavaro quando era al Parma prima di una finale di coppa Uefa lo conoscono tutti, ma casomai è questo che deve essere ancora provato


illecita somministrazione di farmaci non vuole dire doping , se dati farmaci pur abusati non campaiono tra le sostanze vietate.
Si concluse che ci fu abuso di farmaci non giustificato ma il doping non e' stato provato e ogni squadra faceva e fa abuso di farmaci mica solo la Juve.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
enriketto ha scritto:
Tarantolato ha scritto:
enriketto ha scritto:
In effetti non capisco perchè se la sia presa sempre e solo con la Juve, come se tutte le altre fossero delle sante squadre. :asd


sicuro?


No, e tu?


Zeman non ha mai attaccato la juve e i nomi fatti sono solo di sospetto, un'allusione ma nulla di più. Si era posto delle domande....

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Ultima modifica di Janacek il mar 11 set 2012, 12:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:27 
Non connesso
Pulcino
Pulcino
Avatar utente

Reg. il: ven 18 mag 2012
Alle ore: 12:55
Messaggi: 1708
Località: NintendoLand
golovko ha scritto:
Kerzhakov91 ha scritto:
Mi dispiace ma a 'sto giro il vostro grande Zeman ha torto marcio. Perlomeno fino a quando non verrà provato che i giocatori di quella Juve si doparono sul serio. Non capisco poi perché abbia "denunciato" solo i giocatori bianconeri, tacendo invece su tutte le altre società, quando invece si presume che negli anni '90 il doping fosse una pratica diffusa un pò ovunque... Però l'obiettivo di Zeman era un altro e attaccando la Juve l'ha raggiunto. Sul resto si può discutere, ma sul fatto che il boemo sia un gran paracùlo direi che non ci son dubbi. ;)

Beh, la sentenza parla chiaro.
http://www.repubblica.it/2007/03/sezion ... zione.html

Juve, Giraudo e Agricola assolti per prescrizione (ma tu guarda i casi della vita :asd ), ma nelle motivazioni della sentenza viene detto che le accuse della procura erano condivisibili: in pratica è stata ritenuta provata l'illecita somministrazione di farmaci ai calciatori della Juve (epo a parte).

Che poi lo facessero pure altri posso anche crederci, il celebre filmato di Cannavaro quando era al Parma prima di una finale di coppa Uefa lo conoscono tutti, ma casomai è questo che deve essere ancora provato


Ma assolutamente no .. la Juve fu assolta perchè il fatto non sussisteva
Poi la cassazione disse che il processo non si era svolto nel modo giusto ma il presunto reato era andato in prescrizione.
Niente a che vedere con l'accusa dell'articolo della repubblica
:rofl

_________________
The Legend Of Zelda U .... non so quando uscirai e che forma avrai, ma sarai mio *___*
Alla fine ti sei trasformato in The Legend Of Zelda - Breath of the Wild ma sei diventato lo stesso mio *___*


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:28 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
epico ha scritto:
golovko ha scritto:
Kerzhakov91 ha scritto:
Mi dispiace ma a 'sto giro il vostro grande Zeman ha torto marcio. Perlomeno fino a quando non verrà provato che i giocatori di quella Juve si doparono sul serio. Non capisco poi perché abbia "denunciato" solo i giocatori bianconeri, tacendo invece su tutte le altre società, quando invece si presume che negli anni '90 il doping fosse una pratica diffusa un pò ovunque... Però l'obiettivo di Zeman era un altro e attaccando la Juve l'ha raggiunto. Sul resto si può discutere, ma sul fatto che il boemo sia un gran paracùlo direi che non ci son dubbi. ;)

Beh, la sentenza parla chiaro.
http://www.repubblica.it/2007/03/sezion ... zione.html

Juve, Giraudo e Agricola assolti per prescrizione (ma tu guarda i casi della vita :asd ), ma nelle motivazioni della sentenza viene detto che le accuse della procura erano condivisibili: in pratica è stata ritenuta provata l'illecita somministrazione di farmaci ai calciatori della Juve (epo a parte).

Che poi lo facessero pure altri posso anche crederci, il celebre filmato di Cannavaro quando era al Parma prima di una finale di coppa Uefa lo conoscono tutti, ma casomai è questo che deve essere ancora provato


illecita somministrazione di farmaci non vuole dire doping , se dati farmaci pur abusati non campaiono tra le sostanze vietate.
Si concluse che ci fu abuso di farmaci non giustificato ma il doping non e' stato provato e ogni squadra faceva e fa abuso di farmaci mica solo la Juve.


Doping alla Juventus?
Aveva ragione Zeman...

di MARCO TRAVAGLIO

TORINO - Pare passato un secolo, da quel giorno di fine luglio del '98 quando Zdenek Zeman dichiarò all'Espresso che il calcio era finito in farmacia. Gli diedero del pazzo, del calunniatore, del visionario, assicurando che "nel mondo del pallone il doping non esiste". Poi si capì che non lo cercavano, per questo - ufficialmente - non esisteva. E saltò il laboratorio Coni dell'Acqua Acetosa. Ora, per la prima volta nella storia del calcio italiano (e non solo), una società viene condannata per doping. Ed è la più prestigiosa e blasonata d'Europa: la Juventus. Questa, al di là delle analisi e delle sottigliezze sul dispositivo della sentenza emessa stamane dal giudice Giuseppe Casalbore, è la sostanza dell'ultimo atto del processo di primo grado all'amministratore delegato bianconero Antonio Giraudo (assolto) e al capo dello staff medico Riccardo Agricola (condannato). Pienamente confermato il cuore dell'accusa, sostenuta con pazienza e determinazione in questi anni dal procuratore aggiunto Raffaele Guariniello e dai suoi sostituti Sara Panelli e Gianfranco Colace. L'accusa principale intorno a cui sono ruotati questi sei anni di indagini, udienza preliminare e dibattimento era la frode sportiva mediante "somministrazione sistematica di eritropoietina" (la famigerata e vietatissima Epo) e mediante l'abuso di farmaci su atleti sani.

Quest'accusa, dislocata alle lettere g), h) e i) del capo d'imputazione, è stata ritenuta fondata dal giudice a carico del dottor Agricola. Sia sul versante della frode sportiva, in base alla legge 401 del 1989 (che punisce chi compie atti fraudolenti per alterare i risultati delle competizioni sportive), sia su quello della somministrazione di farmaci e creatina in maniera pericolosa per la salute degli atleti (articolo 445 del Codice penale).

Traduzione: secondo il Tribunale di Torino, la Juventus ha "dopato" i suoi giocatori con l'Epo e altri farmaci, in parte vietati, in parte leciti ma solo per curare patologie (in questo caso inesistenti), nelle stagioni comprese fra il 1994 al 1998. Le prime quattro stagioni dell'era Lippi, sotto la regia della nuova dirigenza Giraudo-Moggi-Bettega, contrassegnate da una messe di successi (una Champions League e tre scudetti). Ora su quei titoli sportivi si pronunceranno i giudici della Federcalcio e dell'Uefa, sempreché la condanna di Agricola "regga" dinanzi alla Corte d'appello, alla quale i difensori hanno già annunciato ricorso.

Il giudice Casalbore, smentendo le insinuazioni di alcuni difensori che lo dipingevano come "appiattito" sulle posizioni dei pubblici ministeri, ha emesso un verdetto complesso, che per essere compreso appieno richiederà un'attenta lettura delle motivazioni (arriveranno fra tre mesi). Ma che già emerge con sufficiente chiarezza. Sul doping e sulla conseguente accusa di mettere a repentaglio la salute dei giocatori, Giraudo viene assolto con la formula del comma 2 dell'articolo 530 del Codice di procedura penale: quella che assorbe la vecchia insufficienza di prove ("quando la prova è contraddittoria o insufficiente"). Nel processo, secondo il Tribunale, non sono emersi elementi bastanti a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che l'amministratore delegato sapesse quel che faceva Agricola. Fino all'ultimo i pm avevano valutato la possibilità di chiedere l'assoluzione di Giraudo, ma poi avevano optato per una richiesta di condanna, sia pure più blanda rispetto ad Agricola, sulla base di una "prova logica", indiziaria: visti i costi abnormi dell'Epo, era impensabile che il medico li sostenesse senza avvertire il suo diretto superiore, che stanziava i fondi per i medicinali e firmava i bilanci.

Per il giudice, tutto questo non basta. Mancano le impronte digitali, cioè documenti o testimonianze che assicurino che Giraudo era d'accordo (nell'arringa, i suoi difensori avevano osservato che, semmai, il medico rispondeva al direttore sportivo Luciano Moggi, non all'amministratore delegato).

In ogni caso è di Agricola e delle sue pratiche che si è parlato soprattutto in questi tre anni di dibattimento. Non di Giraudo. Insieme alla frode sportiva e alla somministrazione dannosa di farmaci, i due imputati erano accusati anche di falso materiale, per la strana triangolazione di ricette con cui la Juventus - complice il farmacista Rossano - si procurava medicinali a esclusivo uso ospedaliero. Anche questa accusa è stata confermata, ma solo per Rossano (che ha patteggiato 5 mesi), mentre Giraudo è stato assolto con formula piena e Agricola con formula "dubitativa" (il solito art. 530 comma 2). Un'altra, la creazione di una farmacia abusiva contro la legge 538/92, è caduta in prescrizione. Per le tre imputazioni minori (presunta violazione della legge 626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e presunti test irregolari sull'Aids e sul testosterone sui calciatori), invece, è scattata l'assoluzione piena.

Tutto questo, per l'avvocato Luigi Chiappero (difensore di Agricola insieme a Emiliana Olivieri), è un "pareggio in trasferta". Metafora infelice, visto che il capo g) per cui Agricola è stato condannato a 1 anno e 10 mesi di reclusione recita testualmente: "... aver sottoposto i giocatori a metodi doping proibiti e in particolare la somministrazione di specialità medicinali atte a stimolare l'eritropoiesi quali l'eritropoietina umana ricombinata a pratiche di tipo trasfusionali, ricorrendone il divieto", il tutto "dal luglio 1994 all'ottobre 1998". Per una sentenza così infamante, forse, è più appropriato il commento di un altro avvocato, Paolo Trofino, che difende Giraudo insieme ad Anna Chiusano: "Abbiamo segnato un bel gol con Giraudo, ma con Agricola abbiamo perso la partita".
(26 novembre 2004)
la repubblica

travaglio é juventino

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:30 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
golovko ha scritto:
il celebre filmato di Cannavaro quando era al Parma prima di una finale di coppa Uefa lo conoscono tutti, ma casomai è questo che deve essere ancora provato


non e' doping farsi una flebo di integratori , il doping riguarda sostanze ben definite , non e' doping assumere farmaci non vietati anche se se ne abusa.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: gio 8 giu 2006,
Alle ore: 21:15
Messaggi: 7280
Località: Pistoia
Tarantolato ha scritto:
Kerzhakov91 ha scritto:
Tarantolato ha scritto:
Kerzhakov91 ha scritto:
Mi dispiace ma a 'sto giro il vostro grande Zeman ha torto marcio. Perlomeno fino a quando non verrà provato che i giocatori di quella Juve si doparono sul serio. Non capisco poi perché abbia "denunciato" solo i giocatori bianconeri, tacendo invece su tutte le altre società, quando invece si presume che negli anni '90 il doping fosse una pratica diffusa un pò ovunque... Però l'obiettivo di Zeman era un altro e attaccando la Juve l'ha raggiunto. Sul resto si può discutere, ma sul fatto che il boemo sia un gran paracùlo direi che non ci son dubbi. ;)



mi dispiace ma io c'ho passato la vita nelle palestre, oltre ad essere un istruttore di wing chung sono anche stato un body builder e so che significa mettere su un kg di muscoli...è un sacrificio enorme e di certo un calciatore in questo senso è anche svantaggiato dal lavoro aerobico......quindi smettiamola di fare i finti tonti...non è dimostrato ecc...intanto la Juventus a quel tempo era zeppa di specialisti in doping nello staff medico....


Avesse avuto veramente le palle, Zeman avrebbe denunciato tutte le squadre, non solo la Juve, vale a dire la più odiata dagli italiani... troppo facile e CONVENIENTE così. ;)


insistete, ma a me quello di Zeman sembrò un attacco generalizzato...


Le esplosioni muscolari di alcuni calciatori? E' uno sbalordimento che comincia con Gianluca Vialli e arriva fino ad Alessandro Del Piero. Io che ho praticato diversi sport pensavo che certi risultati si potessero ottenere soltanto con il culturismo, dopo anni e anni di lavoro specifico. Sono convinto che il calcio sia tutto un altro tipo di attività, almeno il mio, che in una sola parola definirei positivo".

Parole di Zeman

Fonte: http://www.repubblica.it/online/sport/z ... oping.html

Come fa ad essere un attacco generalizzato?
Nell'articolo poi si divaga e si cerca di generalizzare, ma guarda caso i nomi li ha fatti solo per giocatori che giocavano o avevano giocato per la Juve (Del Piero, Vialli, Ferrara, definito tossicodipendente - dunque mischia droga con doping)

_________________
Ancora beghe per la Juve: alla notizia della scritta "Trenta sul campo" sulla nuova maglia, Seedorf ha citato la società per plagio :sisi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:33 
Non connesso
Il quizzoso romano
Il quizzoso romano
Avatar utente

Reg. il: mar 18 gen 2005
Alle ore: 10:40
Messaggi: 16675
Località: Roma
Kerzhakov91 ha scritto:
Tarantolato ha scritto:
Kerzhakov91 ha scritto:
Mi dispiace ma a 'sto giro il vostro grande Zeman ha torto marcio. Perlomeno fino a quando non verrà provato che i giocatori di quella Juve si doparono sul serio. Non capisco poi perché abbia "denunciato" solo i giocatori bianconeri, tacendo invece su tutte le altre società, quando invece si presume che negli anni '90 il doping fosse una pratica diffusa un pò ovunque... Però l'obiettivo di Zeman era un altro e attaccando la Juve l'ha raggiunto. Sul resto si può discutere, ma sul fatto che il boemo sia un gran paracùlo direi che non ci son dubbi. ;)



mi dispiace ma io c'ho passato la vita nelle palestre, oltre ad essere un istruttore di wing chung sono anche stato un body builder e so che significa mettere su un kg di muscoli...è un sacrificio enorme e di certo un calciatore in questo senso è anche svantaggiato dal lavoro aerobico......quindi smettiamola di fare i finti tonti...non è dimostrato ecc...intanto la Juventus a quel tempo era zeppa di specialisti in doping nello staff medico....


Avesse avuto veramente le palle, Zeman avrebbe denunciato tutte le squadre, non solo la Juve, vale a dire la più odiata dagli italiani... troppo facile e CONVENIENTE così. ;)


talmente CONVENIENTE che l'hanno fatto finire nell'anonimato dopo quelle accuse.... scusa Kerzha ma stai sparando boiate a raffica!! :grin

_________________
:bimbo :bimbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:36 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
mi risulta che gli unici farmaci vietati somministratio furono dei corticosteroidi , l'epo non e' stata provata , la creatina e moltissime altre sostanze non sono doping , questo non vuol dire che non venissero usate sostanze dopanti ma semplicemente cio' non e' stato provato , non leggete certi articoli sensazionalistici fatti da giornalisti ignoranti che non conoscono le sostanze di cui parlano , al tempo mi feci grandi risate a leggere certe #@*§ che si pubblicavano sulla gazzetta fatti da giornalisti incompetenti e soloo per fare notizia e vendere piu' giornali venivamessa in prima pagina ogni giorno l'ultima bomba terrificante , che niente altro erano in verita' integratori leciti , questo ha seminato nella gente anche molta confusione , possiamo demonizzare anche giustamente l'abuso di creatina ma non possiamo farlo passare per doping se tale sostanza come molte altre non e' nella lista delle sostanze vietate.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:37 
Non connesso
Pulcino
Pulcino
Avatar utente

Reg. il: ven 18 mag 2012
Alle ore: 12:55
Messaggi: 1708
Località: NintendoLand
Che comunque si continua a parlare di aria fritta, ma visto che c'è la Juve allora è male xD
la sentenza della Corte di Cassazione che confermò l'assoluzione, pronunciata in Appello, degli imputati Riccardo Agricola (medico sociale) e Antonio Giraudo (dirigente) dalle accuse legate al doping e che annullò la sentenza di assoluzione in secondo grado, circa l'abuso di farmaci, in quanto i giudici in tale grado guiridico non avevano tenuto conto di alcuni particolari, tanto che la Suprema Corte disse che sarebbe stato opportuno fare un nuovo processo basato solo sull'accusa di abuso di farmaci.
Il TAS di Losanna, il massimo organismo mondiale giudicante lo sport, su richiesta presentata dalla Commissione Scientifica Antidoping del CONI il 7 marzo dello stesso anno, sancì che «l'uso di sostanze farmacologiche che non sono espressamente proibite dalla legge sportiva, e che non possono essere considerate come sostanze simili o associate a quelle espressamente proibite non può essere sanzionato con provvedimenti disciplinari

_________________
The Legend Of Zelda U .... non so quando uscirai e che forma avrai, ma sarai mio *___*
Alla fine ti sei trasformato in The Legend Of Zelda - Breath of the Wild ma sei diventato lo stesso mio *___*


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 set 2012, 12:38 
Non connesso
Allenatore
Allenatore
Avatar utente

Reg. il: mer 25 gen 2012
Alle ore: 17:41
Messaggi: 9664
Località: Roma
the legend killer ha scritto:
Nell'articolo poi si divaga e si cerca di generalizzare, ma guarda caso i nomi li ha fatti solo per giocatori che giocavano o avevano giocato per la Juve (Del Piero, Vialli, Ferrara, definito tossicodipendente - dunque mischia droga con doping)


si ma lui non si accanì contro gli JUventini, parlò più volte di un problema generalizzato....poi che disse quello che tutti avevano sotto gli occhi, ossia che Del Piero e Vialli erano diventanti quadrati in un anno, non ci vedo niente di che...quelle chiacchiere le faceva tutta l'Italia calcistica extrajuventina...basta con questa ipocrisia...

_________________
Lord Tara :daverulez
ZEMAN: “Seguo quello che chiede il popolo! La Roma la amo follemente”
il Barone:"...testa di calciatore buona per cappello."


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 21  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010