Oggi è ven 11 lug 2025, 1:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 29 apr 2023, 12:07 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
Seraph33 ha scritto:
C'è anche una trattativa Sky-Rai per una delle semifinali e la finale di Europa League.


Trasmetteranno Juventus-Siviglia. La Roma andrà su TV8.

Già mi immagino Adani al commento :asd


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 17 giu 2023, 9:02 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45498
Diritti tv Serie A, il piatto piange: Amazon si sfila, offerte al ribasso da Dazn, Sky e Mediaset. Gli scenari

Il piatto della Serie A piange. Le offerte per i diritti tv del massimo campionato italiano di calcio a partire dal 2024/25 sono tutte inferiori al minimo di 1,15 miliardi di euro a stagione indicata nel bando della Lega. Una situazione prevedibile, che conferma però le difficoltà nel vendere il pallone alle televisioni, in un mercato particolarmente asfittico: le proposte arrivate sul tavolo sono solo quelle di Sky e Dazn, che già detengono i diritti per il triennio 2021-24, ai quali si è aggiunta Mediaset, interessata alla possibilità di ottenere una gara da trasmettere in chiaro. La speranza non troppo nutrita che potesse arrivare un nuovo player, ad esempio Amazon che su Prime già trasmette una gara di Champions League in esclusiva, è stata smentita all’apertura delle buste. Così come, ed era atteso, nessuna offerta è pervenuta dalla Rai. E ora? Inizierà una nuova fase, quella delle trattative private con i singoli broadcaster (Dazn, Sky e Mediaset), con la speranza per la Serie A di arrivare a ottenere almeno qualcosa in più dei 927,5 milioni a stagione dell’attuale triennio in corso. Altrimenti, il carrozzone salta.

Diritti tv, la partita decisiva per il calcio italiano (e il tifoso rischia il doppio abbonamento)
“L’assemblea della Lega Serie A, come previsto dal bando e come già avvenuto per i passati cicli, ha deliberato all’unanimità di non accettare alcuna delle tre offerte ricevute per i diritti tv del campionato di Serie A e di dar corso a una fase di trattative private, che si terranno il prossimo 26 giugno“, si legge in una nota della Lega Serie A. Grazie alla recente modifica della legge Melandri per i broadcaster c’è la possibilità di presentare un’offerta modulata non più su tre stagioni ma su cinque. È una delle leve su cui il pallone conta per convincere le tv ad arrivare alla cifra del miliardo. Il resto della trattativa si giocherà su quale formula scegliere tra gli 8 pacchetti proposti. Visto l’interessamento di Mediaset, è possibile si possa scegliere una soluzione che prevede la coesclusiva tra Dazn e Sky, con una la gara del sabato sera in chiaro. Ma il “free” c’è anche nell’inedita formula 6+3+1: 6 gare in esclusiva (su Dazn, ad esempio), 3 su Sky, il sabato sera in chiaro su Mediaset. Forse proprio questa è l’opzione più complicata ma anche con più possibilità di avvicinare il miliardo di cui ha bisogno la Serie A.


La nota della Lega Serie A ricorda però che esiste anche un piano B, ovvero il famoso canale della Lega: se ne parla ogni tre anni e non si fa mai. Stavolta, la Serie A lo costruirebbe insieme a un soggetto finanziario, un fondo e una banca, che mette la liquidità e le garanzie necessarie. Qualora le trattative private con le emittenti “non andassero a buon fine – si legge nel comunicato – la Lega A procederà, nell’assemblea del 27 giugno, all’apertura delle offerte ricevute da parte di 6 soggetti nell’ambito dell’invito a presentare proposte per la commercializzazione e distribuzione del canale Serie A, cui seguirà una fase di trattativa con gli stessi 6 soggetti“. Un canale tematico della Serie A, con partite live, ma anche interviste, repliche, approfondimenti, acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a cui abbonarsi direttamente o tramite altre piattaforme esistenti. È uno scenario suggestivo, ma anche pieno di incognite.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/16/diritti-tv-serie-a-il-piatto-piange-amazon-si-sfila-offerte-al-ribasso-da-dazn-sky-e-mediaset-gli-scenari/7196990/amp/

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 17 giu 2023, 9:19 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33827
ma come è possibile? col calcio italiano in grandissima crescita e con la serie a il cui livello qualitativo sta aumentando in maniera esponenziale? assurdo...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 17 giu 2023, 10:07 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45498
esser ha scritto:
ma come è possibile? col calcio italiano in grandissima crescita e con la serie a il cui livello qualitativo sta aumentando in maniera esponenziale? assurdo...


Commento quotato 1,01. Ormai stai diventando fin troppo prevedibile :asd

In ogni caso, se vogliamo parlarne nel concreto e non metterci a fare i troll ci sarebbero tante variabili da prendere in considerazione. Tra l'altro, se proprio dobbiamo metterci a fare i "puntigliosi", si potrebbe dire che il problema era che giravano troppi soldi prima e non troppo pochi adesso (e il prodotto calcio sta vivendo una fase particolare a livello mondiale e non certamente solo italiano).

Comunque questo non ci dice assolutamente nulla sul livello del campionato, anche perché di contro i dati ci dicono che le presenze allo stadio aumentano rispetto agli scorsi anni.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 17 giu 2023, 10:42 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33827
beh il discorso da fare invece è abbastanza semplice e l'articolo lo spiega benissimo e cioè che le offerte arrivate sono tutte al di sotto del minimo richiesto e questo qualcosa vorra pur dire...

e comunque il numero delle presenze allo stadio non contano nello specifico in quanto si sta parlando di diritti tv che per ovvie ragioni rappresentano milioni di potenziali spettatori televisivi settimanali rapportati alle sole decine di migliaia della controparte che guarda le partite dal vivo...

piuttosto a questo punto sarebbe ancor piu indicativo sapere quanto valgono i diritti della serie a all'estero a fronte invece di quelli della premier, della liga, della bundes, della ligue 1: questa sarebbe la reale cartina tornasole per rendersi conto di quanto il nostro calcio venga considerato qualitativamente all'estero rispetto a come vogliamo vederlo noi in italia (e quindi in maniera tutt'altro che imparziale)...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 17 giu 2023, 11:45 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45498
esser ha scritto:
beh il discorso da fare invece è abbastanza semplice e l'articolo lo spiega benissimo e cioè che le offerte arrivate sono tutte al di sotto del minimo richiesto e questo qualcosa vorra pur dire...

e comunque il numero delle presenze allo stadio non contano nello specifico in quanto si sta parlando di diritti tv che per ovvie ragioni rappresentano milioni di potenziali spettatori televisivi settimanali rapportati alle sole decine di migliaia della controparte che guarda le partite dal vivo...

piuttosto a questo punto sarebbe ancor piu indicativo sapere quanto valgono i diritti della serie a all'estero a fronte invece di quelli della premier, della liga, della bundes, della ligue 1: questa sarebbe la reale cartina tornasole per rendersi conto di quanto il nostro calcio venga considerato qualitativamente all'estero rispetto a come vogliamo vederlo noi in italia (e quindi in maniera tutt'altro che imparziale)...


I soldi richiesti per i Diritti TV rappresentano una valutazione soggettiva della lega calcio. Ovvio che cerchino di chiedere più soldi possibile, ma non è che il livello del campionato lo puoi parametrare con ste cose.
Il numero di presenze allo stadio non ti dice nulla sul livello del campionato così non ti dice nulla la "lotta" per i diritti TV o i potenziali spettatori delle TV stesse (anche perché come sai non è che c'è solo il canale ufficiale per vederle le partite). Sono situazioni contestuali che fungono più che altro da contorno. Cioè non dicono che non contino nulla, ma che ora siano elementi dal valore incontrovertibile non mi sembra proprio. Se per te è così va bene, ne prendo atto. Ma per te è tutto semplice e quindi ok.

Che poi seguendo il tuo ragionamento se il campionato arabo è seguito da milioni di persone nel mondo (che magari vogliono vedere Ronaldo) allora vuol dire che si tratta di un campionato di alto livello? Bho, mi sembra un po' azzardata come valutazione. Non è infatti affatto detto che l'aspetto mediatico va di pari passo con quello tecnico. Ma ripeto, convinto tu. Del resto per te non conta nemmeno il ranking ma solo quegli elementi che supportano (o sembrano supportare) la tua valutazione, quindi di che stiamo parlando?

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 17 giu 2023, 12:45 
Non connesso
Esordiente
Esordiente

Reg. il: mar 24 giu 2014
Alle ore: 6:31
Messaggi: 2378
termopiliano ha scritto:
esser ha scritto:
beh il discorso da fare invece è abbastanza semplice e l'articolo lo spiega benissimo e cioè che le offerte arrivate sono tutte al di sotto del minimo richiesto e questo qualcosa vorra pur dire...

e comunque il numero delle presenze allo stadio non contano nello specifico in quanto si sta parlando di diritti tv che per ovvie ragioni rappresentano milioni di potenziali spettatori televisivi settimanali rapportati alle sole decine di migliaia della controparte che guarda le partite dal vivo...

piuttosto a questo punto sarebbe ancor piu indicativo sapere quanto valgono i diritti della serie a all'estero a fronte invece di quelli della premier, della liga, della bundes, della ligue 1: questa sarebbe la reale cartina tornasole per rendersi conto di quanto il nostro calcio venga considerato qualitativamente all'estero rispetto a come vogliamo vederlo noi in italia (e quindi in maniera tutt'altro che imparziale)...


I soldi richiesti per i Diritti TV rappresentano una valutazione soggettiva della lega calcio. Ovvio che cerchino di chiedere più soldi possibile, ma non è che il livello del campionato lo puoi parametrare con ste cose.
Il numero di presenze allo stadio non ti dice nulla sul livello del campionato così non ti dice nulla la "lotta" per i diritti TV o i potenziali spettatori delle TV stesse (anche perché come sai non è che c'è solo il canale ufficiale per vederle le partite). Sono situazioni contestuali che fungono più che altro da contorno. Cioè non dicono che non contino nulla, ma che ora siano elementi dal valore incontrovertibile non mi sembra proprio. Se per te è così va bene, ne prendo atto. Ma per te è tutto semplice e quindi ok.

Che poi seguendo il tuo ragionamento se il campionato arabo è seguito da milioni di persone nel mondo (che magari vogliono vedere Ronaldo) allora vuol dire che si tratta di un campionato di alto livello? Bho, mi sembra un po' azzardata come valutazione. Non è infatti affatto detto che l'aspetto mediatico va di pari passo con quello tecnico. Ma ripeto, convinto tu. Del resto per te non conta nemmeno il ranking ma solo quegli elementi che supportano (o sembrano supportare) la tua valutazione, quindi di che stiamo parlando?


La reale cartina di tornasole sono il prezzo dei diritti tv mica le partite, quelle non fanno testo. :rotfl

L'appetibilità di un campionato da vendere all'estero dipendono non solo dal livello tecnico medio del campionato ma anche dalla spettacolarità e atmosfera. Quello italiano paga lo scotto del tatticismo e del poco gioco effettivo per perdite di tempo esasperanti. In Bundesliga si gioca molto di più e per quanto il campionato lo vinca sempre la stessa squadra le partite sono mediamente più divertenti. Di certo non si valuta il livello tecnico generale col solo valore dei diritti tv. :lol


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: sab 17 giu 2023, 16:24 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33827
termopiliano ha scritto:
I soldi richiesti per i Diritti TV rappresentano una valutazione soggettiva della lega calcio. Ovvio che cerchino di chiedere più soldi possibile, ma non è che il livello del campionato lo puoi parametrare con ste cose.


no, i soldi che le tv a pagamento dovrebbero versare alla lega per i diritti tengono conto anche e soprattutto del numero di abbonati che sottoscrivono annualmente appunto gli abbonamenti. e se questi diminuiscono, allora per forza di cose Dazn & c. hanno minor disponibilita economiche da dare alla lega calcio e quindi offrono cifre inferiori a quelle minime richieste... non ci vedo proprio nulla di strano in tutto questo...

termopiliano ha scritto:
Il numero di presenze allo stadio non ti dice nulla sul livello del campionato così non ti dice nulla la "lotta" per i diritti TV o i potenziali spettatori delle TV stesse (anche perché come sai non è che c'è solo il canale ufficiale per vederle le partite). Sono situazioni contestuali che fungono più che altro da contorno. Cioè non dicono che non contino nulla, ma che ora siano elementi dal valore incontrovertibile non mi sembra proprio. Se per te è così va bene, ne prendo atto. Ma per te è tutto semplice e quindi ok.


anche qui stai facendo confusione: che ci sia piu gente che va allo stadio non è indice che la qualita del nostro calcio sia migliorata ma soltanto che nell'ultimo periodo ci sono piu persone che preferiscono seguire la propria squadra del cuore fisicamente dal vivo piuttosto che alla tv.

dal mio punto di vista ritengo che questo tipo di deriva dell'italiano medio di questi ultimissimi anni verso gli eventi all'aperto (vedi pure i vari concerti sold out o le innumerevoli gite turistiche o ancora l'aumento esponenziale dei viaggi all'estero, etc. etc.) sia diretta conseguenza del periodo di chiusura e di restrizioni della pandemia che sta adesso trasformandosi in una ricerca anche eccessiva nello stare il piu possibile fuori casa e tra questi è compreso pure il ritorno in grande stile negli stadi, ma questa è solo una mia personalissima impressione, ovviamente...

tornando in tema è indubbio che il numero degli abbonati televisivi abbia eccome un peso altissimo sulla questione dei diritti tv, e se banalmente il loro numero si riduce è perche tra le tante variabili pure la qualita non eccelsa di tante partite di serie a hanno fatto scemare l'interesse di chi dovrebbe pagare non poco per poi dover assistere a match tutt'altro che edificanti in campo...

termopiliano ha scritto:
Che poi seguendo il tuo ragionamento se il campionato arabo è seguito da milioni di persone nel mondo (che magari vogliono vedere Ronaldo) allora vuol dire che si tratta di un campionato di alto livello? Bho, mi sembra un po' azzardata come valutazione. Non è infatti affatto detto che l'aspetto mediatico va di pari passo con quello tecnico. Ma ripeto, convinto tu. Del resto per te non conta nemmeno il ranking ma solo quegli elementi che supportano (o sembrano supportare) la tua valutazione, quindi di che stiamo parlando?


di nuovo hai frainteso del tutto il mio pensiero: io ho parlato chiaramente di un paragone tra i diritti tv all'estero tra quelli relativi alla nostra serie a e gli altri maggiori campionati europei che per ovvie ragioni hanno un peso e delle valutazioni economiche sicuramente differenti per sky, dazn e chi per loro.
che c'entra in tutto questo il campionato arabo che a) non ha nulla a che vedere col calcio europeo nè col suo livello qualitativo e b) la differenza di costo e/o interesse di uno spettatore straniero che deve scegliere quale campionato seguire (e quindi pagare) tra premier, liga, bundes, ligue a e serie a?

perche gira che ti rigira alla fine tutto verte sul denaro che si spende per guardare uno spettacolo che ti piace. e se all'estero l'appassionato di calcio, dovendo scegliere di sottoscrivere un abbonamento, preferisce farlo per seguire la premier e la liga e non la serie a, tu come la spieghi questa decisione? ad esempio per pura simpatia nei confronti del city di guardiola rispetto alla juve di allegher o perche forse, magari, probabilmente è molto piu piacevole, divertente e spettacolare guardare pure un banale brighton-leeds rispetto ad un hellas-spezia? chiedo cosi, giusto per...

p.s. I diritti della Premier valgono 4.5 miliardi.
La Liga 2.5 miliardi
La Bundes 1.4 miliardi
La serie A 927 milioni...medaglia di legno pure qui.

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: dom 18 giu 2023, 8:57 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45498
esser ha scritto:
no, i soldi che le tv a pagamento dovrebbero versare alla lega per i diritti tengono conto anche e soprattutto del numero di abbonati che sottoscrivono annualmente appunto gli abbonamenti. e se questi diminuiscono, allora per forza di cose Dazn & c. hanno minor disponibilita economiche da dare alla lega calcio e quindi offrono cifre inferiori a quelle minime richieste... non ci vedo proprio nulla di strano in tutto questo...


Si questo che dici è chiaro e sono d'accordo. Ma come ti dicevo il numero di persone che si abbona non è detto che sia veritiero o indicativo di chi poi effettivamente le segue davvero le partite, proprio perché ci sono oggigiorno e sempre più tanti modi per seguirle anche se in maniera non ufficiale (in Italia e non solo). Io stesso sono un ex abbonato dazn che ha deciso di non rinnovare ma che ha comunque seguito praticamente tutto il campionato pur non avendo abbonamenti ufficiali.

esser ha scritto:
anche qui stai facendo confusione: che ci sia piu gente che va allo stadio non è indice che la qualita del nostro calcio sia migliorata ma soltanto che nell'ultimo periodo ci sono piu persone che preferiscono seguire la propria squadra del cuore fisicamente dal vivo piuttosto che alla tv.

dal mio punto di vista ritengo che questo tipo di deriva dell'italiano medio di questi ultimissimi anni verso gli eventi all'aperto (vedi pure i vari concerti sold out o le innumerevoli gite turistiche o ancora l'aumento esponenziale dei viaggi all'estero, etc. etc.) sia diretta conseguenza del periodo di chiusura e di restrizioni della pandemia che sta adesso trasformandosi in una ricerca anche eccessiva nello stare il piu possibile fuori casa e tra questi è compreso pure il ritorno in grande stile negli stadi, ma questa è solo una mia personalissima impressione, ovviamente...


Ma infatti io non ho mai detto che il numero dei tifosi allo stadio sia indicativo della qualità del campionato. Nel primo post ti ho detto che se proprio vogliamo considerare tutti gli elementi va considerato anche quello della presenza allo stadio. Poi pero ti ho specificato (quello che ovviamente è il mio pensiero) che sono tutti valori e dati contestuali ma che non necessariamente ti dicono qualcosa sull'effettivo livello del campionato.

esser ha scritto:
di nuovo hai frainteso del tutto il mio pensiero: io ho parlato chiaramente di un paragone tra i diritti tv all'estero tra quelli relativi alla nostra serie a e gli altri maggiori campionati europei che per ovvie ragioni hanno un peso e delle valutazioni economiche sicuramente differenti per sky, dazn e chi per loro.
che c'entra in tutto questo il campionato arabo che a) non ha nulla a che vedere col calcio europeo nè col suo livello qualitativo e b) la differenza di costo e/o interesse di uno spettatore straniero che deve scegliere quale campionato seguire (e quindi pagare) tra premier, liga, bundes, ligue a e serie a?

perche gira che ti rigira alla fine tutto verte sul denaro che si spende per guardare uno spettacolo che ti piace. e se all'estero l'appassionato di calcio, dovendo scegliere di sottoscrivere un abbonamento, preferisce farlo per seguire la premier e la liga e non la serie a, tu come la spieghi questa decisione? ad esempio per pura simpatia nei confronti del city di guardiola rispetto alla juve di allegher o perche forse, magari, probabilmente è molto piu piacevole, divertente e spettacolare guardare pure un banale brighton-leeds rispetto ad un hellas-spezia? chiedo cosi, giusto per...


Ti facevo l'esempio del campionato arabo per far capire come nei fatti può esserci una (anche netta) discrepanza tra interesse/seguito e livello di un campionato. Proprio perché i fattori che rendono un campionato più appetibile rispetto ad un altro non sono necessariamente legati a fattori tecnici (non solo almeno). Infatti in tal senso concordo con Seraph quando sottolinea come l'appetibilità di un campionato dipende anche da aspetti come spettacolarità e atmosfera (che non necessariamente si legano ad aspetto di tecnica o tattica ma che appunto possono dipendere anche da altre cose).
La Premier League ad esempio è un campionato che sicuramente ben abbina valori tecnici con spettacolarità e atmosfera, la Liga un po' meno ma è pur sempre il 2° campionato come seguito e storia/tradizione.

esser ha scritto:
p.s. I diritti della Premier valgono 4.5 miliardi.
La Liga 2.5 miliardi
La Bundes 1.4 miliardi
La serie A 927 milioni...medaglia di legno pure qui.


Si ok è un dato che sicuramente va analizzato e qualcosa ci dice. Ma a me non sembra sia un dato a cui si possa far corrispondere un tipo di valutazione che riguarda il livello tecnico di un campionato. Al momento l'unico criterio che ha una valenza tecnica complessiva e comparativa è quello del ranking (nel bene o nel male, diciamo così). Il ranking ci dice che la serie A quest'anno ha superato la Bundesliga. Avrà qualche valore questo dato? No perché quando si parla di questo tema con te viene sempre fuori che tutto ciò che va contro il tuo pensiero è aleatorio o opinabile mentre quello che invece sembra o potrebbe confortarlo di colpo diventa predominante e illuminante.
Che la premier e la Liga siano i due principali campionati europei mi sembra di non averlo mai negato, il ranking appunto parla chiaro.
Poi dietro di questi due sembra la serie A si gioca con la Bundesliga la 3° piazza.
Invece a leggere te sembra che la serie A sia a livello di un campionato provinciale. Forse non l'hai capito ma la cosa che ti si "imputa" è questa tua eccessiva severità nei giudizi, diciamo così.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diritti TV Serie A a Dazn?
MessaggioInviato: dom 18 giu 2023, 10:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33827
termopiliano ha scritto:
Si questo che dici è chiaro e sono d'accordo. Ma come ti dicevo il numero di persone che si abbona non è detto che sia veritiero o indicativo di chi poi effettivamente le segue davvero le partite, proprio perché ci sono oggigiorno e sempre più tanti modi per seguirle anche se in maniera non ufficiale (in Italia e non solo). Io stesso sono un ex abbonato dazn che ha deciso di non rinnovare ma che ha comunque seguito praticamente tutto il campionato pur non avendo abbonamenti ufficiali.


lo so benissimo dato che io sono uno che praticamente da sempre segue il campionato senza mai aver sottoscritto un solo abbonamento ma ti assicuro che sotto questo punto di vista siamo una minoranza molto molto ristretta. perche, al di la di quello che si possa pensare, nel nostro paese la conoscenza di determinate dinamiche "tecnologiche", per cosi dire, sono ancora parecchio limitate visto che sono in tantissimi che anche solo a parlargli di pc ed internet vanno subito in confusione totale, figurarsi poi a capire come poter seguire la serie a in streaming senza abbonamento... fantascienza assoluta per tutti loro... addirittura conosco persone che, pur non avendo condizioni economiche familiari per cosi dire ottimali, preferiscono fare sacrifici e pagare per seguire la propria squadra del cuore piuttosto che affidarsi alla molto piu economica (e gratuita) tecnologia perche non sanno neppure da che parte cominciare, per cui...

termopiliano ha scritto:
esser ha scritto:
p.s. I diritti della Premier valgono 4.5 miliardi.
La Liga 2.5 miliardi
La Bundes 1.4 miliardi
La serie A 927 milioni...medaglia di legno pure qui.


Si ok è un dato che sicuramente va analizzato e qualcosa ci dice. Ma a me non sembra sia un dato a cui si possa far corrispondere un tipo di valutazione che riguarda il livello tecnico di un campionato. Al momento l'unico criterio che ha una valenza tecnica complessiva e comparativa è quello del ranking (nel bene o nel male, diciamo così). Il ranking ci dice che la serie A quest'anno ha superato la Bundesliga. Avrà qualche valore questo dato? No perché quando si parla di questo tema con te viene sempre fuori che tutto ciò che va contro il tuo pensiero è aleatorio o opinabile mentre quello che invece sembra o potrebbe confortarlo di colpo diventa predominante e illuminante.
Che la premier e la Liga siano i due principali campionati europei mi sembra di non averlo mai negato, il ranking appunto parla chiaro.
Poi dietro di questi due sembra la serie A si gioca con la Bundesliga la 3° piazza.
Invece a leggere te sembra che la serie A sia a livello di un campionato provinciale. Forse non l'hai capito ma la cosa che ti si "imputa" è questa tua eccessiva severità nei giudizi, diciamo così.


non è cosi, anzi. è proprio il tuo metro di giudizio per determinare la qualita di un campionato che per me ha poco o nulla senso... perche non puo essere e non potra mai essere una semplicistica classifica basata su freddi numeri statistici a decidere cosi d'emblée se il livello tecnico di questo o di quel paese sia migliore/peggiore rispetto ad un altro...

dal mio punto di vista la differenza la faranno sempre la qualita dei giocatori, il numero stesso dei giocatori migliori presenti nello stesso campionato, il livello tecnico medio delle squadre partecipanti e cosi via, e non sarà certo un ranking basato su parametri discutibili a poter decidere dove si gioca meglio o peggio e se sono piu piacevoli le gare disputate di un campionato o dell'altro...

per questo, anche se secondo il ranking uefa la nostra serie a avrebbe superato la bundes salendo al terzo posto, per me non significa assolutamente che sia migliorato il livello qualitativo medio del calcio italiano. perche appunto tra le prime due, premier e liga, e gli altri paesi il distacco tecnico resta abissale e questo indipendentemente dal fatto che questa annata anomala abbia visto giungere 3 club italiani in finale nelle tre le competizioni europee.

quando riusciremo a ripeterci con continuita per piu stagioni consecutive ad alti standard in europa (il che non significa certo arrivare ogni volta in finale ma quanto meno tra le prime quattro, quello si) allora potremo parlare di una serie a tornata davvero competitiva ad alti livelli. ma questo sarà possibile solo se avremo la forza economica di permetterci grandi giocatori, grandi campioni e non soltanto scarti di altri campionati (tipo pogba) o ex top a fine carriera (vedi di maria).

e soprattutto dovremo poter dire no alle offerte provenienti dall'estero quando riusciamo a valorizzare determinati giocatori e non invece cederli sempre e comunque perche incapaci di dire di no ai milioni stranieri. insomma finche la serie a non cesserà di essere un mero paese di "conquista" per i club piu ricchi d'europa allora resteremo sempre ai margini e dovremo continuare a vedere gli altri portare a casa trofei su trofei e noi a fare gli eterni sparring partner e basta...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 21  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010