Oggi è sab 22 mar 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 30 lug 2023, 14:50 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33126
Non ha senso farsi troppe pippe mentali, questo di Rozzano ad oggi é solo uno studio di fattibilità e quindi siamo lontanissimi dal dare per certo il nuovo stadio dell'inter bello che costruito in quest'area...

Come al solito i giornalettai italioti che si vogliono spacciare per giornalisti professionisti (per giunta pure di un certo livello) hanno trasformato una semplice voce nel mega scoop di giornata da primissima pagina, ricamandoci sopra e dando per praticamente già tutto fatto... In realtà invece ancora non esiste nemmeno un progetto di massima, non ci sono neanche permessi ed autorizzazioni nonché il benestare dei vari comitati di quartiere di zona che, ormai si è capito, se si mettono di traverso non ti fanno neppure dipingere le strisce pedonali...

Morale, come già ribadito sopra, si sta ciarlando solo di banalissima aria fritta senza alcun riscontro oggettivo, ma d'altronde questa è la stampa italiota, così lavorano i media nostrani e questo é il tipo di "giornalismo" che ci tocca...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 31 lug 2023, 9:00 
Non connesso
Allievo
Allievo
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: dom 11 dic 2016
Alle ore: 8:17
Messaggi: 2917
Località: Milano
esser ha scritto:
Non ha senso farsi troppe pippe mentali, questo di Rozzano ad oggi é solo uno studio di fattibilità e quindi siamo lontanissimi dal dare per certo il nuovo stadio dell'inter bello che costruito in quest'area...

Come al solito i giornalettai italioti che si vogliono spacciare per giornalisti professionisti (per giunta pure di un certo livello) hanno trasformato una semplice voce nel mega scoop di giornata da primissima pagina, ricamandoci sopra e dando per praticamente già tutto fatto... In realtà invece ancora non esiste nemmeno un progetto di massima, non ci sono neanche permessi ed autorizzazioni nonché il benestare dei vari comitati di quartiere di zona che, ormai si è capito, se si mettono di traverso non ti fanno neppure dipingere le strisce pedonali...

Morale, come già ribadito sopra, si sta ciarlando solo di banalissima aria fritta senza alcun riscontro oggettivo, ma d'altronde questa è la stampa italiota, così lavorano i media nostrani e questo é il tipo di "giornalismo" che ci tocca...



io ovviamente ho parlato d'altro comunque fa nulla...

_________________
#IL_FANTASMA_OUT - #DAVIDE_CALABRIA_UNO_DI_NOI

In un'epoca in cui, smartphone, telefonini, tablet e porcherie varie, suonano e vibrano come se non ci fosse una nuova alba, quante perle di saggezza, conoscenza e beatitudine avresti potuto regalarci ancora...
Santo subito mio Maestro e Mentore Germano Mosconi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 31 lug 2023, 9:46 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33126
ilverme ha scritto:
esser ha scritto:
Non ha senso farsi troppe pippe mentali, questo di Rozzano ad oggi é solo uno studio di fattibilità e quindi siamo lontanissimi dal dare per certo il nuovo stadio dell'inter bello che costruito in quest'area...

Come al solito i giornalettai italioti che si vogliono spacciare per giornalisti professionisti (per giunta pure di un certo livello) hanno trasformato una semplice voce nel mega scoop di giornata da primissima pagina, ricamandoci sopra e dando per praticamente già tutto fatto... In realtà invece ancora non esiste nemmeno un progetto di massima, non ci sono neanche permessi ed autorizzazioni nonché il benestare dei vari comitati di quartiere di zona che, ormai si è capito, se si mettono di traverso non ti fanno neppure dipingere le strisce pedonali...

Morale, come già ribadito sopra, si sta ciarlando solo di banalissima aria fritta senza alcun riscontro oggettivo, ma d'altronde questa è la stampa italiota, così lavorano i media nostrani e questo é il tipo di "giornalismo" che ci tocca...



io ovviamente ho parlato d'altro comunque fa nulla...


non mi riferivo a te ma ho fatto un discorso piu in generale sulla notizia di questo nuovo stadio dell'inter (presumibilmente) a rozzano...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 feb 2024, 17:50 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33126
Stadio a Rozzano, il sindaco: 'Non parlo con l'Inter da ottobre'

Giovanni Ferretti De Luca, sindaco di Rozzano, intervistato da Numero Diez torna a parlare dell'ipotesi che l'Inter possa costruire uno stadio nel territorio del comune dell'hinterland milanese: "Non ho parlato con i dirigenti in questi mesi. Apprendo le novità sul tema stadio dai giornali. L’Inter non ci ha avvisato di nulla, siamo fermi all’incontro di ottobre. La prelazione sul terreno a cui è interessata l’Inter per lo stadio scadrà il 30 aprile e credo che quella data possa essere decisiva. Se non ci saranno novità, vorrà dire che Rozzano sarà abbandonata come idea per costruire lo stadio. Se ci dovesse essere una proroga o, come mi auguro, uno studio di fattibilità, allora vorrà dire che le intenzioni sono serie".

"Se è svanito l'ottimismo? Non conosco i dettagli della proposta di Milano. Credo che giocare in uno stadio vuoto non sia l’obiettivo delle due squadre - aggiunge Ferretti De Luca -. Non credo sia facile ristrutturare lo stadio per due, se non tre stagioni, e consentire allo stesso momento al pubblico di accedervi. Credo che i lavori potranno garantire una presenza solo parziale di pubblico. A meno di garanzie importanti, credo che questa proposta debba essere riformulata".

E infine: "Se ho messaggi da lanciare all’Inter per spingerla ad approdare a Rozzano? I pro e i contro sul lasciare Milano devono essere valutati dalle due squadre. In tutta Europa la direzione è quella di avere uno stadio di proprietà, che garantisce indotti e fatturati importanti. Inter e Milan hanno manager capaci che sapranno fare la scelta migliore. Come ho già detto Rozzano non ha mai avuto uno stadio, quindi mal che vada si rimarrà come sempre, anche se io mi auguro che la scelta dell’Inter possa ricadere sulla nostra città".

https://www.calciomercato.com/news/stad ... obre-70576

l'italia anche in ambito stadi di calcio è paese da terzo mondo...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 10 lug 2024, 19:16 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33126
San Siro nel limbo da 5 anni. Inter a Rozzano, il Milan a San Donato e il ritardo italiano sugli stadi

Dopo cinque anni, la questione San Siro resta bloccata e, con essa, quella dei prossimi stadi di Inter e Milan. Il 10 luglio 2019 infatti i due club facevano il loro primo passo ufficiale per il nuovo San Siro, presentando all’Amministrazione Comunale il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del nuovo Stadio per Milano. Per la prima volta insomma annunciavano ufficialmente di voler costruire una nuova casa nell’area dell’attuale San Siro. Da allora poco (e tanto) è successo, cambiamenti effettivi però non ce ne sono stati e anzi ora le due squadre sembrano intenzionate a spostarsi dalla città alla periferia per costruire il proprio nuovo impianto.

LE CAUSE DEL RITARDO - La burocrazia ha frenato il progetto e Inter che Milan si sono aperte a soluzioni alternative. Tanti i motivi della scelta, come riporta Calcio e Finanza: dagli scontri col Comune e con i comitati, a quelli con la Soprintendenza, dal tema del vincolo alla ultima ipotesi della ristrutturazione foraggiata da WeBuild. Un progetto da 1,3 miliardi di euro è di fatti in un limbo.

LE ALTERNATIVE - Sia l’Inter che il Milan hanno accelerato negli ultimi mesi sulle alternative di Rozzano e San Donato. Il Milan punta su San Donato dal giugno 2023, quando ha acquistato Sportlifecity, la società che possiede i terreni su cui dovrebbe essere costruire lo stadio da 70mila prevedendo un investimento da 1,3 miliardi in un progetto in cui sono previsti anche un’arena, lo store, museo e sede. L’Inter punta invece su Rozzano nel 2023 e si accorda con il gruppo Cabassi (proprietari dei terreni) per un diritto di esclusiva sull’area fino a gennaio 2025. I nerazzurri vogliono creare un impianto da 70mila posti in una area con strutture sportive, aree di ristorazione, negozi e servizi.

https://www.calciomercato.com/news/san- ... dona-51432

scommettiamo che inter e milan continueranno ancora a giocare al meazza per anni ed anni?

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 9 ago 2024, 14:45 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33126
altra boutanade sul futuro del meazza...

"Comune di Milano: "Inter e Milan valutano l'acquisto di San Siro, incontro a settembre"

Colpo di scena dietro l’angolo? Milan e Inter, impegnate rispettivamente nel progetto di realizzazione di un nuovo stadio di proprietà a San Donato Milanese e Rozzano, starebbero valutando l’ipotesi di acquisire il “Giuseppe Meazza”. A riferirlo in una nota ufficiale è il Comune di Milano: “Le società, assieme a un team di advisor tecnici e legali, stanno valutando gli aspetti tecnici e finanziari, prendendo in considerazione ipotesi relative all’acquisto o al diritto di superficie dello stadio e delle aree di pertinenza”. La comunicazione proveniente da Palazzo Marino aggiunge successivamente: “È previsto un incontro tra l’Amministrazione comunale e le squadre nella seconda settimana di settembre”.

QUALCOSA NON TORNA - In attesa di prese di posizione ufficiali da parte di Inter e Milan, lo scenario reso noto dall'amministrazione guidata da Beppe Sala andrebbe a contraddire in maniera netta i continui aggiornamenti sugli sviluppi del progetto San Donato per il club rossonero - col primo cittadino Squeri che solo un paio di giorni fa rispondeva al magazine "Settegiorni" in maniera rassicurante in merito all'avanzamento del progetto - e le freschissime parole su Rozzano del presidente nerazzurro Beppe Marotta. "Ci manca una casa. Oggi abbiamo San Siro che condividiamo con un’altra squadra, ma uno spazio tutto nostro rafforzerebbe quel grande senso di appartenenza che è caratteristica importante nella vita di una società di calcio. Stiamo facendo di tutto per realizzare questo sogno che è nostro come dei tifosi. Combattiamo con la burocrazia italiana che dilata i tempi. Una cittadella sarebbe una bella cosa. Purtroppo non è facile da realizzare, ma almeno uno stadio sarebbe indispensabile. Per il progetto di Rozzano ragioniamo su 70 mila posti", ha detto il numero uno dell'Inter nell'intervista concessa a Sette.

SALTA LA RISTRUTTURAZIONE? - Prima della nota diffusa dal Comune di Milano, le uniche valutazioni tuttora in corso da parte di Inter e Milan su San Siro sono quelle relative al progetto di ristrutturazione light promosso da WeBuild, un'opera da 350 milioni di euro che in caso di ok delle società partirebbe da gennaio 2025 e avrebbe una durata di 4 anni. Un piano che permetterebbe alle due squadre di continuare a giocare nel periodo previsto per completare i lavori e che, ipoteticamente, impedirebbe l'organizzazione di altre manifestazioni al di fuori degli appuntamenti calcistici. Quindi stop ai concerti e ad eventi simili, ad eccezione della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina, prevista per il 6 febbraio 2026. Uno scenario di fronte al quale sia gli impresari del mondo della musica che hanno già sottoscritto contratti per l'organizzazione di eventi nei prossimi anni sia alcuni esponenti del Consiglio Comunale si sono opposti fermamente. L'improvvisa irruzione sulla scena dell'eventualità dell'acquisto definitivo di San Siro per lo sfruttamento in particolare delle zone adiacenti a fini commerciali farebbe chiaramente venire meno il piano B prospettato da WeBuild.

IL PUNTO SU SAN DONATO - Nelle stesse ore in cui il Comune di Milano informa sulla possibilità di trattenere Inter e Milan a San Siro, il quotidiano Il Cittadino riferisce come parallelamente prosegua spedito l'iter del club rossonero per la realizzazione del suo impianto personale a San Donato. Dopo l'adesione all'Accordo di Programma di Comune di San Donato, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e Ferrovie dello Stato, una prima opera di bonifica nella zona individuata, l'area San Francesco, è stata già effettuata e per settembre/ottobre sarebbe previsto l'inizio del dibattito pubblico e contestualmente prenderebbero il via i lavori di recintazione dell'intera area per impedire l'accesso a persone estranee a quelle addette alle opere.

IL PUNTO SU ROZZANO - Conclusa l'esperienza alla guida dell'Inter della famiglia Zhang e del gruppo Suning, a cui è subentrato il fondo Oaktree, le interlocuzioni con l'amministrazione del comune di Rozzano hanno subito un rallentamento. Ciononostante, lo scorso aprile veniva prolungato fino a gennaio 2025 l'accordo di esclusività sui terreni individuati per un impianto che, sulla falsariga di quello immaginato dal Milan a San Donato, avrebbe una capienza di 70.000 posti. Un'area di proprietà della famiglia Cabassi e che andrebbe a collocarsi a cavallo tra Rozzano e la limitrofa Assago."

https://www.calciomercato.com/news/comu ... o-in-61670

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 6 mar 2025, 14:19 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33126
Corriere della Sera - Inter e Milan, frenata sull'offerta per San Siro: la clausola di uscita divide i club

Dopo mesi, anzi anni, di attesa, il discorso nuovo stadio per Inter e Milan sembrava arrivato finalmente a un punto di svolta. Sembrava, appunto, perché nella giornata di ieri, quando tutto doveva essere fatto, definito e messo nero su bianco per l'offerta di acquisto dell'attuale Giuseppe Meazza e soprattutto dei terreni limitrofi, al Comune di Milano la proposta non è mai arrivata. Il motivo? Secondo il Corriere della Sera i due club si sono resi conto di non essere d'accordo su alcuni dettagli del contratto.

SALA SPIAZZATO - Il primo ad essere rimasto spiazzato da questa frenata è stato il sindaco di Milano Beppe Sala che, proprio nella mattinata di ieri, aveva preannunciato la giornata come quella decisiva per l'avvio dell'iter per il passaggio di proprietà. Non è andata così e, nonostante l'ormai celebre "Docfap" (documento di fattibilità delle alternative progettuali) fosse stato approvato dalle anime italiane dei due club, mancava ancora la firma delle proprietà americane. E così lo stesso numero uno di Palazzo Marino ha dovuto fare marcia indietro: "Dovete chiedere a loro cosa stanno facendo, credo che stiano continuando a lavorare. Tenete conto che sono due società, due consigli di amministrazione che devono trovare la quadra prima di inviare. Non li ho sentiti, ma non penso ci siano tempi molto lunghi".

LA CLAUSOLA CHE DIVIDE - Cos’è successo quindi? Sempre secondo il Corriere della Sera, nell’ultimo doppio check completato da parte degli staff di Oaktree e Redbird negli Usa i due fondi di investimento si sono trovati su posizioni contrapposti su una clausola non marginale. La postilla, tutt'altro che banale, riguarda gli scenari futuri e più nel dettaglio su cosa accadrà se uno dei due club dovesse (per qualsiasi ragione) tirarsi indietro.

QUESTIONE DI GIORNI - I dettagli sono non di poco conto, ma hanno fatto la differenza nel dilazionare i tempi dell'offerta. Le due società dovranno mettersi d’accordo sulla formulazione, e in particolare se mettere nero su bianco fin da subito le possibili opzioni specifiche o stabilire soltanto una linea generale di comportamento. Nulla è compromesso e, anzi, lo scenario più probabile è che una quadra venga trovata nel giro dei prossimi giorni, riuscendo quindi ad evitare di andare troppo in là con i tempi dato che un bando pubblico e nuovi possibili vincoli sull'attuale stadio potrebbero portare problematiche ben peggiori.

https://www.calciomercato.com/news/corr ... n-si-94035

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 11 mar 2025, 21:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 33126
Milan e Inter, ufficiale: presentato il documento di fattibilità per San Siro. L'obiettivo è l'acquisto entro luglio

E’ arrivata la notizia ufficiale: Inter e Milan, dopo essersi prese il tempo necessario per trovare una quadra riguardo la clausola, hanno presentato il famoso Docfap, ovvero il documento di fattibilità che permetterà alle due società meneghine di acquistare lo stadio San Siro e le aree limitrofe all’impianto denominato Giuseppe Meazza. L'obiettivo dei due club è effettuare l'acquisizione entro il mese di luglio del corrente anno.

NODO RISOLTO - Esaudito il desiderio del primo cittadino di Milano Giuseppe Sala che, dopo l'incontro da un'ora che c'è stato nel corso della giornata di ieri, attendeva una proposta ufficiale da parte delle due società milanesi. Dopo il summit avuto a Palazzo Marino, i rappresentanti di Oaktree e RedBird (per i rossoneri, erano presenti il presidente Paolo Scaroni e il top manager Beppe Bonomi, mentre per i nerazzurri c'erano Carlo Ligori e Katherine Ralph) sono riusciti a trovare la fumata bianca sulla clausola che andrà a definire cosa succederebbe se uno dei due club dovesse tirarsi indietro. Un nodo risolto da Inter e Milan nelle ultime 24 ore e che ha permesso la consegna ufficiale all'amministrazione comunale di Milano del documento di fattibilità.

PROSSIMI PASSI - Le fasi dell’iter, da questo momento in poi, prevedono che, in seguito al deposito del documento di fattibilità, spetti ora al Comune istruire la pratica. Successivamente, la palla passa alla conferenza dei servizi che dovrebbe concludersi con la dichiarazione di pubblico interesse. Ricordiamo che, nel caso in cui non fosse arrivato il Docfap, Palazzo Marino sarebbe stato pronto a indire una gara per la vendita dello stadio Meazza e delle aree che, in ogni caso, dovranno mantenere la funzione sportiva, com'è stato deciso dalla Grande funzione urbana prevista dal piano di governo del territorio.

LA CONFERMA DI MAROTTA - Nel corso del pre-partita della sfida di Champions League contro il Feyenoord, il presidente del club di Viale della Liberazione Giuseppe Marotta, a Sky Sport, ha confermato la presa posizione del club nerazzurro e il futuro condiviso insieme al Milan: "Dovevano essere definiti alcuni cavilli legali tra Milan e Inter ma nulla di preoccupante, abbiamo deciso di acquistare lo stadio e le aree adiacenti. E' un passo importante delle società perché porterà al progresso di queste aree. Dobbiamo ringraziare Oaktree, ci sarò sicuramente uno stadio nuovo nel rispetto dei target degli stadi moderni. Per i club italiani gli stadi rappresentano un gap con l'Europa, noi a Milano vogliamo essere i primi a dare l'esempio per le altre società italiane. Il governo ha promesso un commissario ad hoc per questo motivo, da uomo di calcio sono orgoglioso di questo progresso":

IL COMUNICATO CONGIUNTO DI MILAN E INTER - Consegnato oggi all'Amministrazione Comunale di Milano il documento di fattibilità progettuale per la realizzazione del nuovo stadio a San Siro e la riqualificazione dell’area adiacente.

"AC Milan e FC Internazionale Milano hanno depositato oggi al Comune di Milano il DOCFAP, contenente la proposta per l'acquisizione dello Stadio Giuseppe Meazza e delle aree limitrofe, insieme all'ipotesi di fattibilità progettuale per la realizzazione di uno stadio all'avanguardia, inserito in un progetto di rigenerazione urbana, nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità.

Una proposta elaborata dai migliori professionisti ed esperti del settore, frutto della visione strategica delle proprietà dei due Club, che pone le basi per l'attuazione di un'opera che rappresenterà un benchmark a livello internazionale e porterà rilevanti benefici alla città di Milano e ai milanesi. Nei prossimi mesi, i due Club si confronteranno con l'Amministrazione Comunale per condividere e approfondire i dettagli e gli elementi distintivi della proposta, con l'obiettivo di completare la procedura di acquisizione entro il mese di luglio 2025.

Il concept finale e il progetto esecutivo verranno eventualmente presentati in una fase successiva e non sono dunque oggetto della documentazione presentata oggi”.

https://www.calciomercato.com/news/mila ... glio-51588

e la telenovela continua...

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Trendiction [bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010