Oggi è mer 14 mag 2025, 20:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 11 feb 2015, 11:37 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 28 lug 2004
Alle ore: 8:38
Messaggi: 29780
Cita:
Dan Meis: "Oggi all'Università Americana, le ultime sul nuovo Stadio della Roma"

Dan Meis, l'architetto che ha progettato lo stadio della Roma che sorgerà a Tor di Valle, attraverso il suo profilo Twitter ha annunciato che questa sera sarà all'Università americana della Capitale, dove, oltre ai suoi progetti recenti, darà le ultime sulla progettazione del nuovo stadio della Roma.

Very excited to be speaking at The American University of Rome tonight at 19:00. Latest on the AS Roma design and other recent projects..


Cita:
Stadio della Roma, Prestininzi (Regione Lazio): “Anche qui forse c’è qualcuno che ostacola il progetto”

"La posa della prima pietra? Si prevedeva primavera, ma se non si pronunciano, rinviano e ritardano è come un treno, un vagone si porta l’altro"

di Melania Giovannetti 10 febbraio 2015 | 14.44 |

L’iter del progetto dello Stadio della Roma ha intrapreso il cammino dei corridoi del Palazzo della Regione Lazio. Dopo l’approvazione in Campidoglio, la palla è passata agli uomini di Zingaretti. Come procede la situazione? La redazione di ForzaRoma.info lo ha chiesto al Prof. Alberto Prestininzi, membro del Comitato regionale per l’approvazione dei progetti.

“C’è qualcuno che ostacola forse. Ci sono alcune riflessioni, non scritte, sull’impatto ambientale, ma son tutte cose capziose. Io spero che si sblocchi da un momento all’altro, c’è una commissione che sta lavorando. Io sto cercando di sbloccarla, per quanto mi è possibile”

Nello specifico, qual è il suo ruolo all’interno della regione?
Io sono nel comitato regionale per l’approvazione dei progetti in generale, ma qui è stata fatta una commissione specifica che deve dare una risposta alla conferenza dei servizi. Quindi ci è stata assegnata ad ognuno un compito, c’è la parte archeologica, la parte legata all’impatto ambientale, e così via. Lì si trattarebbe adesso di intervenire in modo che si facciano delle specifiche richieste di chiarimento. Genericamente si dice che c’è un impatto ambientale, ma è un fatto del tutto generico. Invece andrebbero individuati quali sono gli aspetti che danno qualche incertezza, in modo che si possa rispondere puntualmente su quelle incertezze.
Ad esempio: le esondazioni previste non sono del Tevere ma sono del fosso che sta lì vicino…
Secondo me tutti i vari problemi che possono emergere sono risolvibili.

Capitolo tempistiche: quali sono le previsioni di realizzazione? Si hanno notizie sulla data della posa della prima pietra?
Appena questa commissione sblocca si può iniziare. Si prevedeva primavera, ma se non si pronunciano e rinviano e ritardano è come un treno, un vagone si porta l’altro.

Il problema dell’area esondabile quindi è risolvibile?
Quello del Tevere sì, c’è l’altro fosso (fosso di Vallerano, ndr) che ha tempi di ritorno molto lunghi e bisognerà fare in modo che non possa dar problemi all’area interessata. Lo si può fare, rinforzando gli argini e facendo una serie di opere. Tecnicamente è fattibile. Quello delle esondazioni è il problema meno grave.



Cita:
STADIO DELLA ROMA. GIUNTELLA (PD): "ZINGARETTI eviterà imbarazzo internazionale"

NOTIZIE AS ROMA - E' trascorso diverso tempo dalla presentazione del progetto del nuovo stadio giallorosso e dalle assemblee capitoline che ne hanno discusso l'utilità pubblica. Il direttore del PD di Roma Tommaso Giuntella è tornato sulla questione attraverso il suo profilo Twitter. "È passato ormai quasi un anno dalla presentazione dello Stadio della Roma da parte della Società. Un anno in attesa di una risposta. Che figura fa un Paese in cui un investitore straniero vede le sue risorse svilite da burocrazia, interessi malcelati e politica locale? Che credibilità abbiamo di fronte agli altri investitori che stanno osservando? Sono convinto che Zingaretti farà tutto il possibile per evitare il rischio di un imbarazzo internazionale sullo stadio della Roma. Il passaggio in Regione avvenga senza indugi per far rispettare i tempi previsti per la posa della prima pietra nell'estate di quest'anno".

Cita:

Pallotta corteggia Etihad sponsor per lo stadio aspettando i Giochi


RASSEGNA STAMPA - La Roma prova a spiccare il volo. E vuol farlo due volte. Pallotta, scrive La Repubblica (M. Pinci), vuole la griffe del marchio Etihad sulla maglia e sullo stadio, valutandola sui 30 milioni di euro all'anno. La chiave dell'accordo sta nell'aeroporto di Fiumicino: uno scalo destinato ad esser cruciale nel mediterraneo per i voli verso Oriente. Le eventuali Olimpiadi del 2024, infine, darebbero la spinta definitiva all'accordo.

_________________
Pallotta pagliaccio. P.A.G.L.I.A.C.C.I.O


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 1 mag 2015, 8:53 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: lun 21 ott 2013
Alle ore: 9:22
Messaggi: 7440
Località: Roma
Roma, lo stadio a Tor di Valle sarà pronto a metà 2018

ore 19.18 del 30 aprile 20150

La società: "Già spesi 55 milioni per i lavori di pre-costruzione"

Per altri tre anni la Roma giocherà allo stadio Olimpico. Il nuovo impianto che sorgerà a Tor di Valle non sarà aperto, e collaudato, prima della metà del 2018.
E' quanto emerso dall'incontro con la stampa organizzato dalla società nel sito della futura casa giallorossa. Il tour - diretto dal duo Pannes-Baldissoni, alla presenza del Ceo Zanzi, degli uomini del costruttore Parnasi e dell'architetto Dan Meis - è stata l'occasione per fare il punto della situazione in vista della presentazione del dossier finale del progetto al Comune. L'appuntamento in Campidoglio è già fissato per il 15 giugno, a sei mesi di distanza (sottolinea la Roma) dalla consegna effettiva degli incartamenti sul riconoscimento del pubblico interesse di un opera che per vedere la luce avrà bisogno di 1.5 miliardi di euro d'investimento.
Per altri tre anni la Roma giocherà allo stadio Olimpico. Il nuovo impianto che sorgerà a Tor di Valle non sarà aperto, e collaudato, prima della metà del 2018.
E' quanto emerso dall'incontro con la stampa organizzato dalla società nel sito della futura casa giallorossa. Il tour - diretto dal duo Pannes-Baldissoni, alla presenza del Ceo Zanzi, degli uomini del costruttore Parnasi e dell'architetto Dan Meis - è stata l'occasione per fare il punto della situazione in vista della presentazione del dossier finale del progetto al Comune. L'appuntamento in Campidoglio è già fissato per il 15 giugno, a sei mesi di distanza (sottolinea la Roma) dalla consegna effettiva degli incartamenti sul riconoscimento del pubblico interesse di un opera che per vedere la luce avrà bisogno di 1.5 miliardi di euro d'investimento.

Nelle time-line stilata dal gruppo di lavoro di Pallotta, dopo l'avvio delle analisi geotecniche (sono attive due trivelle a Tor di Valle per i carotaggi del sottosuolo), la chiusura dei lavori di pre-costruzione (che verranno a costare 55 milioni di euro), e il via libera della Regione, ci sarà la posa della prima pietra (fine 2015). Da quel momento in poi serviranno due anni per il "sostanzialmente completato" dell'opera, più altri sei mesi per i collaudi definitivi. Ecco quindi che l'apertura, senza ulteriori slittamenti, non potrà avvenire prima della metà del 2018. L'opera poi dovrà essere corredata da tutta una serie di infrastrutture pubbliche, i cui costi hanno un po' spiazzato gli americani ("la spesa è più alta di quello che inizialmente pensavamo, ma comunque all'interno del range massimo preventivato").
Americani che comunque hanno scelto la zona di Tor di Valle - giunta terza nell'analisi sui siti svolta dall'advisor (al primo posto si era piazzato un terreno di 13 ettari sulla Palmiro Togliatti, seguito da un altro a Torre Spaccata da 67) - soprattutto per l'ampia disponibilità di terreno (54 ettari attuali, poi attraverso espropriazioni si salirà a un totale di 105) su cui costruire, assieme allo stadio, anche un Business Park (composto da 3 torri alte 200 metri disegnate dall'architetto di fama mondiale Libeskind, e da altri edifici di circa 10 piani destinati a ospitare uffici che saranno disegnati da architetti italiani), un Entertainment District, e la 'nuova Trigoria'. Quella attuale, dove si allena la squadra di Garcia, diventerà un polo destinato allo sviluppo del settore giovanile, sulla falsariga de 'La Masià del Barcellona.

Per quanto riguarda lo stadio, che avrà la Curva Sud su due livelli e separata dal resto degli spalti, non sono stati citati potenziali partner interessati ad acquistare i naming rights. L'unico nome fatto è stato quello di Etihad, ma solo perché investendo 5 miliardi di euro nel vicino aeroporto di Fiumicino (portandolo da 30 a 60 milioni di passeggeri) genererà ricadute positive anche su Tor di Valle.


http://m.repubblica.it/mobile/r/locali/roma/cronaca/2015/04/30/news/roma_lo_stadio_a_tor_di_valle_sara_pronto_a_meta_2018-113255455/#notarget

Notizie a mio avviso eccellenti: hanno fornito delle date ben precise arrotondate per eccesso, al fine di non ingenerare polemiche per futuri ritardi nella finalizzazione dell'opera, ammettendo che ci sono delle situazioni che richiedono tempi più lunghi.

C'è già la data in agenda del 15 giugno per l'incontro finale che porterà alla posa della prima pietra alla fine di quest'anno.

E poi hanno speso 55milioni per i prelavori: chi spende una cifra simile per poi concludere tutto il progetto con un nulla di fatto.
Per me è la risposta definitiva a quelli che ancora mettevano in dubbio addirittura la costruzione del nuovo impianto.
Si farà, ci vorrà quasi un annetto in più, ma si farà.

_________________
"Cor core acceso da la passione
Undici atleti Roma chiamò..."


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: arres82 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010