ABS ha scritto:
Gli allenatori devono anche poter fare esperienza, e dovresti metterlo in conto se punti su un profilo del genere, non puoi pretendere sia sgamato come Klopp, Ancelotti o lo stesso Sarri. Baroni ha messo il turbo nella prima parte della stagione (vedi anche il girone europeo passato a punteggio pieno, cosa non da Lazio) e poi non ne ha avuta più. Vanno apprezzate anche le cose positive che ha fatto. Se gli davi un'altra possibilità, magari capiva che è meglio una preparazione diversa (oltre al fatto che se stai incappando nella partita no magari è meglio mettere tutti dietro la linea della palla e difendere lo 0-5, anziché svaccare completamente e perdere 6-0).
Il tuo discorso in linea teorica non fa una piega. La variabile che spariglia tutto si chiama Claudio Lotito. Sor Claudione non è mai stato un mangia allenatori, ma al tempo stesso ha sempre usato l'allenatore di turno all'occorrenza o come "parafulmine" o come "capro espiatorio". Baroni in tal senso è perfetto da sacrificare sull'altare. Sarebbe bastato qualificarsi in Conference per rimpinguare la narrazione della società ("Siamo ancora in Europa" cit.) e invece siamo riusciti a fallire anche quel traguardo.
Comunque al di là della preparazione fatta in un certo modo (cosa che solitamente fai se alleni una piccola) la cosa che non sono riuscito a spiegarmi è come mai un allenatore che in carriera è sempre stato perlopiù difensivista (anche quando allenava big di B) si sia giocato questa occasione mettendo in campo una squadra super offensiva e talvolta con una difesa alta da fare invidio anche al primo Zeman.
Mi dispiace perché alla fine lo scorso anno con 61 punti eri arrivato 7° e ti eri qualificato in EL mentre con 4 punti in più (65) sei arrivato nella stessa posizione ma senza andare in nessuna coppa europea.
Probabilmente un'altra chance a Baroni l'avrei data, ma temo che con quella inopinata sconfitta con il Lecce si sia fatto terra bruciata attorno e una permanenza sarebbe stata travagliata e sarebbe stato messo in discussione al primo mezzo risultato negativo. Meglio cambiare.
ps: Piccolo appunto. Il girone di EL lo abbiamo chiuso al 1° posto ma non proprio a punteggio pieno (6 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta in 8 gare). Ma la sostanza del discorso non cambia.