termopiliano ha scritto:
Non ho ben capito l'uscita di Sabatini su De Rossi. Strano timing.
C'è poco da capire, Sabatini è andato (non che sia mai stato benissimo

). Non l'abbiamo riportata, ma nei giorni scorsi c'è stata tutta una storia su lui che dice che la Roma è allo sbando perché non fanno più mangiare Bruno Conti a sbafo al ristorante di Trigoria e quello che replica "eh? no, mica è vero, mi fanno magnare regolarmente", al che Sabatini ha replicato qualcosa tipo "i poderi forti costringono Conti a mentire, ma la realtà è che non lo fanno magnare, me l'ha assicurato ammio cuggino che è bene infornato!1"

.
Cita:
Comunque mi duole constatare che la maggior parte dei tifosi della Roma hanno già scaricato (ex)Capitan Futuro.
È bastato veramente poco. Del resto si sa che Mourinho lascia le macerie...
Ho notato anch'io, ma sinceramente questo mi ha rincuorato, in quanto significa aver mantenuto un minimo di obiettività, perché oggettivamente De Rossi quest'anno ha iniziato male male e non si vede un'idea di gioco. La storia che ci dobbiamo portare appresso obbligatoriamente tutti i "romani de Roma" fino alla pensione forse non è così vera, con la possibile eccezione che era costituita da Totti, al quale veniva concesso di scegliere quando smettere di essere titolare a quarant'anni suonati (vedi anche come viene infamato recentemente e meritatamente Pellegrini... un po' viene difeso Bove, ma anche giustamente, visto chi gioca al posto suo). Purtroppo lo si è visto anche quando è morto, di recente, Losi (ok, di origini padane, ma era comunque LA bandiera romanista dei tempi meno recenti, e se lo sono filato in tre: in questo incide anche la scarsa memoria storica dei tifosi, o lo scarso interesse a "costruirsela", per cui conta solo quello a cui si è assistito direttamente da quando si è nati. Ma poi lo stesso Conti non è che sia poi così qagato, scommetto che se morisse ora non otterrebbe tanta più attenzione: semplicemente dopo un po' che smetti tendi a finire nel dimenticatoio, conta più che altro il presente con le suo continuo circo e le sue continue polemichette).
La mia idea è che Mourinho abbia recitato a convenienza la parte del vittimista-piagnone kontro il palazzo, tanto cara a larga parte della tifoseria, da qui i pienoni allo ssadio (che resistono, contro ogni logica) e l'identificazione totale. Per questo veniva difeso in maniera patetica da tanti. De Rossi è una bandiera e per questo i Friedkin l'hanno messo, illudendosi piamente che così i tifosi perdonassero loro l'esonero di San Mourinho (giusto, fondamentalmente perché nel calcio moderno si attacca con tanti uomini, sennò non combini una mazza, e lui invece nell'80% delle partite teneva tutti bloccati e faceva salire gente solo per i calci da fermo: così puoi squlare qualche passaggio di turno epico nelle coppe, contro avversari abbordabili, ma in un torneo di 38 partite lasci troppi punti per strada) e che fossero un po' indulgenti nei confronti della sua prevedibile niubbaggine nel ruolo da allenatore .
Ma alla fine il tifoso romanista è fondamentalmente un umorale (e anche per questo questa qui è la piazza più difficile al mondo per distacco). Se non arrivano i risultati, almeno devi fare teatro e frignare contro il sistema e ricordare quanto siamo discriminati ogni cinque secondi, come faceva San Mou (e come non fa DDR). O almeno essere San Totti (cosa che DDR non è).