termopiliano ha scritto:
Tutto giusto quello che dici ma visto che Marotta è a detta di tutti uno dei migliori dirigenti in circolazione è lecito chiedersi come mai abbia deciso di prendere Chivu, cioè quale sia stato il ragionamento fatto (al netto dei rifiuti che citavi). Fabregas sarebbe voluto venire (mi pare di aver capito) ma il Como non lo ha liberato. Gli altri due nomi che erano circolati sinceramente nemmeno me li ricordo.
gli altri due erano vieira e, pare, anche mou ma pure per loro non si è trovata l'intesa per ragioni diverse: il primo ha scelto lui di restare al genoa per continuare il lavoro iniziato la scorsa stagione mentre mou non sarebbe riuscito a liberarsi dal fenerbahce (ma in quel caso sarei stato io a non essere per nulla d'accordo sul suo ritorno...). riguardo fabregas invece il suo rifiuto sarebbe dovuto alla tipologia di progetto che gli ha prospettato la proprieta del como che evidentemente deve essere stata molto piu interessante di quello propostogli dall'inter.
e se un allenatore tutto sommato ancora in divenire ma molto ambizioso come fabregas (che a detta sua mira aspira a breve a sedersi sulla panchina di una big della liga) ritiene piu competitivo restare al como piuttosto che passare in nerazzurro allora un bel po di domande me le farei, eh...
termopiliano ha scritto:
In questo senso (almeno direttamente e nello specifico) Oaktree non c'entra nulla con la scelta dell'allenatore. Si avevi un budget da rispettare ma a prezzi decenti non c'era nulla meglio di Chivu? Non mi vengono in mente nomi concreti quindi non posso fare esempi specifici. L'attenuante generica che gli si può riconoscere è che l'addio di Simone "Giuda" Inzaghi era inaspettato e si sono trovati spiazzati e senza grosse alternative (ma con la fretta di decidere visto l'imminente mondiale per club, dove di certo non potevano mandare l'allenatore della Primavera). Di contro però va detto che se guardi solo al mercato italiano degli allenatori è ovvio che la rosa si restringe notevolmente e in tal senso Marotta nemmeno ci avrà provato a sondare il mercato estero.
bisogna iniziare a sfatare il mito del marotta dirigente, bravo ed esperto, che spesso e volentieri pare cadere in errori banali nonostante i tantissimi anni di esperienza alla spalle a cui va aggiunto un ma grosso come una cattedrale: pur essendo all'inter da anni ed aver ricoperto cariche importanti sia tecniche che non (e che attualmente è perfino diventato presidente del club), lui è e rimane sempre e comunque un dipendente della proprieta ed in quest'ottica puo e deve agire solo seguendo i paletti impostigli da oaktree...
se dall'estate del 2024, quando cioe il fondo d'investimento è subentrato a suning, l'inter sul mercato ha acquistato solo il secondo portiere martinez, l'inutiloide palacios e preso in prestito a gennaio la riserva della roma zalewski per 500K non è perche improvvisamente marotta ed ausilio siano impazziti, non capiscono piu nulla di calciomercato e quindi sono andati su profili di bassissimo cabotaggio a prezzi da mercato del lecce ma perche la nuova proprieta statunitense li ha obbligati a "rinforzare" la rosa con i fichi secchi, pretendendo pero che poi la squadra sul campo arrivasse lo stesso in fondo a tutti gli obiettivi stagionali...
non è un caso percio che l'inter sia arrivata a maggio stracotta finendo per perdere tutto e portando a casa zeru tituli, spingendo per giunta inzaghi a cambiare aria quando ha capito che con oaktree al comando non ci sarebbero state piu le basi per proseguire il suo progetto vincente anche per le stagioni a venire...
ho letto e sentito in tanti criticare simoncino per la maniera in cui ha deciso di lasciare il club ma nessuno o quasi ha sottolineato che, al di la della mera questione economica, in primis ci sono state le continue pressioni da parte della proprieta (che continuava ad insistere sul fatto che l'inter dovesse provare a vincere tutto ma di contro non ha mai supportato il suo allenatore pubblicamente quando le cose andavano male e ancor piu non gli ha nemmeno messo a disposizione un budget sufficiente quanto meno per avere dei ricambi all'altezza per far rifiatare i titolarissimi) a convincerlo che se fosse rimasto le cose non sarebbero mai cambiate, anzi...
ed anche quando c'è stata la necessita di dover sostituire inzaghi, il fatto stesso che appunto si sia dovuto ripiegare sulla quarta scelta chivu fa capire come anche sul neo allenatore oaktree possa aver messo determinate limitazioni che qualsiasi altro mister di valore non avrebbe mai accettato. per quello ritengo che marotta non sia nemmeno andato a sondare il mercato straniero in cerca di un allenatore migliore perche molto probabilmente si sarebbe beccato altri rifiuti e col mondiale per club alle porte non c'era tempo sufficiente per cercare di intavolare trattative con alternative migliori al giovane mister romeno...
per quello insisto nel considerare oaktree la principale responsabile in negativo dell'ultima stagione dell'inter ed infatti non è certo un caso che con suning nel bene e nel male a fine anno qualche trofeo lo si è sempre protto a casa mentre da quando è subentrato il fondo non solo non si è piu vinto nulla ma adesso si sta pure sfasciando quella macchina vincente che, con conte prima ed inzaghi dopo, era tornata ad essere un inter finalmente vincente dopo un decennio buio e senza speranza...
ecco, grazie ad oaktree siamo riusciti nell'impresa di ridiventare una squadra che non vince mai come quando eravamo finiti nelle mani del mitico thohir... oaktree demmerda....
_________________
"
Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco

1° vincitore del doblete nella storia del forum