termopiliano ha scritto:
A proposito della scelta di Chivu mi permetto di dire che quel #@*§ di Adani una volta tanto ha ragione (o comunque non ha tutti i torti)...
in fondo ha detto solo quello che noi tifosi dell'Inter sosteniamo da tempo, per quello siamo ben poco ottimisti per le stagioni a venire e non ceto per partito preso o per maniavantismo a prescindere...
termopiliano ha scritto:
Poi non è detto che faccia necessariamente male. Ma in effetti che sia inesperto a livello di panchine è lapalissiano. Poi se l'alternativa fosse stata Fabregas come esperienza sarebbe cambiato poco/nulla (ma quantomeno sembrava una scelta più convinta).
qui la questione è purtroppo molto banale: si è arrivati a chivu semplicemente perche ben 3 allenatori contattati prima di lui hanno declinato l'offerta (e gia questo dovrebbe far riflettere sul perche nessuno sia voluto venire all'inter nonostante la stagione piu che dignitosa appena disputata).
in piu chivu non gioca col 3-5-2 visto che il suo modulo preferito, che poi era lo stesso utilizzato sia quando allenava la primavera nerazzurra e dopo quando è stato al parma, prevede la difesa a 4.
insomma è un allenatore che non solo ha zero esperienza ad alti livelli (ma pure a bassi, sotto diversi punti di vista) poi ha idee tattiche totalmente differenti da quelle che l'inter ha avuto nelle ultime 6 stagioni e quindi non ha a disposizione nemmeno una rosa adatta al suo modulo di riferimento. ora se si sceglie di cambiare sistema di gioco allora circa i 3/4 della squadra sono da sostituire (oppure si puo cercare di riadattarli con però scarse possibilita di successo) ma se invece vuole provare a proseguire il progetto tecnico di inzaghi beh mi sembra scontato che non ne sia minimamente all'altezza...
finora quindi ha cercato una sorta di variante agli schemi inzaghiani (come ha fatto con alterne fortune al mondiale per club), schierando l'inter con un insolito 3-4-2-1 il che vorrebbe significare non giocare piu con 2 punte fisse ma con una sola e 2 mezze punte dietro. e cosi finiremmo per dover rinunciare non solo ad uno tra lautaro e thuram in attacco ma pure a dover acquistare dei sotto punta che in rosa non ci sono. in pratica gia solo questa apparente minima variante tattica vorrebbe dire ricostruire da zero tutta la squadra ed il modo di giocare, il tutto poi a discrezione di un chivu che, come ricordato piu volte, non ha il nome, l'esperienza, il carisma per potersi permettere uno stravolgimento simile senza che l'inter non ne risenti in negativo quando scendera in campo...
domanda tanto retorica quanto banale: ma se l'inter nelle ultime stagioni ha maturato un modo di giocare che l'ha portata per ben due volte in finale di CL in 3 anni, perche bisogna necessariamente buttare tutto nel cesso da un giorno all'altro ripartendo quasi da zero e con un mister inesperto con delle prospettive nel breve-medio periodo tutt'altro che ottimistiche? non sarebbe stato piu logico mantenere lo stesso identico impianto di gioco e limitarsi a sostituire con elementi piu giovani quei 3-4 giocatori ormai a fine corsa piuttosto che fare tabula rasa come se non ci fosse nulla di nulla da salvare??
mah, io rivoluzioni del genere le ritengo senza senso e soprattutto per nulla necessarie... e quando la squadra iniziera a balbettare ad inizio stagione, con chivu presto sulla graticola, voglio vedere in quanti non inizieranno a criticare dirigenza e proprieta per aver rotto un meccanismo quasi perfetto quando sarebbe bastato molto poco per aggiustarlo piuttosto che buttare l'acqua sporca con il bambino dentro, ma tant'è.. anzi, tanto sara'...
termopiliano ha scritto:
Intanto ufficiale l'arrivo di Bonny, che costerà circa 23 milioni di euro. Come fanno notare alcuni siti ad oggi l'Inter tra l'attaccante ex Parma, Luis Henrique (anche lui costato sui 23) e Sucic (preso a 14 milioni) e il riscatto di Zalewski (6,5) ha speso poco meno di 70 milioni di euro. Ora secondo molti dovrà necessariamente arrivare qualche cessione.
le cessioni ci saranno e nemmeno poche però non saranno solo di contorno tipo i vari fabbian, sebastiano e carboni ma dovranno per forza di cose vedere anche pezzi piu "pesanti" in uscita insieme al possibile chala. comunque sia tutto questo ambaradan non fara altro che il gioco delle avversarie dirette dell'inter per la prossima stagione, in primis quel napoli che grazie al lavoro di andonio sta facendo un mercato principesco che la portera a giocarsi lo scudo ancora per parecchi anni a venire...
grazie oaktree demmerda...
_________________
"
Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco

1° vincitore del doblete nella storia del forum