Ma il Portogallo vuole davvero vincere l'Europeo senza aver mai vinto una partita nei tempi regolamentari?

(io comunque, ai nastri di partenza, lo avevo pronosticato in semifinale

)
Grandissima prestazione di Pepe: rivedibile il suo piazzamento sul gol di Lewa, ma per il resto dell'incontro è stato dominante

Portogallo un po' meglio con l'ingresso in campo di João Moutinho al posto dell'evanescente Adrien Silva, in ogni caso dalla trequarti in su è una squadra confusionaria a dir poco, lo stesso Renato Sanches (impressionante) in questa partita avrà interpretato almeno 4 ruoli - e come esterno era totalmente fuori posizione, e si è visto.
Cristiano Ronaldo è arrivato completamente fuori forma a questo appuntamento. Del resto, già nella finale di CL era apparso in condizioni impresentabili, acciaccato e sfinito dopo una stagione logorante (come ha giustamente sottolineato Condò su SKY, questo è il prezzo da pagare per non voler mai saltare una partita, per voler rimanere sempre in campo fino all'ultimo per segnare le reti del 6-0 e del 7-0 contro il Getafe di turno). Lui è il primo a saperlo ed è uno dei motivi per cui è così nervoso; ciò non toglie però che le occasioni che si è mangiato stasera avrebbe comunque dovuto sfruttarle meglio, visto che parliamo di deviazioni mancate a tu per tu con il portiere.
La Polonia, pur non avendo demeritato in questa partita e pur avendo disputato nel complesso un buon Europeo, non è neanche lontanamente una squadra da semifinale (oddio, neanche il Portogallo lo è

). Basti pensare al fatto che è dalla prima partita che il C.T. polacco impiega sempre i soliti 12-13 giocatori, evidentemente non si fidava degli altri ricambi (ricordo che hanno perso per infortunio Rybus, che avrebbe dovuto essere l'esterno sinistro titolare). Già nell'undici di partenza hanno qualche lacuna (un terzino destro adattato sulla sinistra, il mediano che gioca al fianco di Krychowiak che tende a nascondersi) e hanno più volte dimostrato di fare una fatica boia a iniziare l'azione. Ottime invece le ripartenze, molte delle quali davvero ben eseguite. Milik rimandato: non mi è dispiaciuto, ma ha inciso poco a conti fatti. Il tempo per rifarsi e per prendersi delle soddisfazioni non gli mancherà di certo, qualità importanti si intravedono. Così come era lecito aspettarsi qualcosa di più da Lewandowski, che soltanto oggi ha giocato da trascinatore. Ottimo Europeo invece per Krychowiak e Kuba; molto bene anche la coppia difensiva, con Glik e Pazdan (entrambi con dei piedi a dir poco ruvidi

) concentrati ed efficaci per tutto il torneo.