Oggi è mer 2 lug 2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab 14 giu 2014, 8:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Arena Pantanal, Cuiaba
mercoledì 18 giugno, 00:00 CEST (18:00 ora locale)
Russia Immagine - Immagine Corea del Sud

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 14 giu 2014, 12:31 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Il gran giorno si avvicina !. :eek

Il mio primo Mondiale da tifoso della Russia (mi innamorai nel 2002, ad eliminazione però ormai già avvenuta :asd )

_________________


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 14 giu 2014, 13:14 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 25 gen 2010
Alle ore: 1:21
Messaggi: 10066
Località: 'A Città e' Pulcinella
Kerzhakov91 ha scritto:
Il gran giorno si avvicina !. :eek

Il mio primo Mondiale da tifoso della Russia (mi innamorai nel 2002, ad eliminazione però ormai già avvenuta :asd )


Ma nel 2006 non eri tifoso dell'Italia? :eheh


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 14 giu 2014, 14:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Nel 2006 la Russia non c'era... Comunque sì, tifai Italia come mai in vita mia, per una lunga serie di motivi. Portai bene :grin

_________________


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 17 giu 2014, 8:11 
Non connesso
Antipatico del forum
Antipatico del forum
Avatar utente

Reg. il: lun 1 dic 2003,
Alle ore: 22:10
Messaggi: 1984
Località: Cilento
Kerzhakov91 ha scritto:
Il gran giorno si avvicina !. :eek

Il mio primo Mondiale da tifoso della Russia (mi innamorai nel 2002, ad eliminazione però ormai già avvenuta :asd )


Ah ah ah ... chissà perché ma la Russia ci farà divertire.

La considero la vera mina vagante del torneo.
Secondo me esce subito fuori e Capello sarà allontanato con vergogna, ma questa squadra potrebbe anche essere la vera rivelazione del torneo e arrivare lontano

_________________
Anton


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 17 giu 2014, 13:32 
Per me la Russia il girone lo passa


Top
  
 
MessaggioInviato: mar 17 giu 2014, 13:48 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Immagine


In nottata, a mezzanotte, la Russia debutterà in Brasile contro la sempre ostica Corea del Sud. Sono anni, 12 per la precisione, che aspetto questo momento. Tutto cominciò il 14 giugno del 2002. Quel giorno, in Giappone, si giocò Belgio-Russia. Io avevo 11 anni, proprio in quel periodo stavo dando gli esami di quinta elementare, ma ero già focalizzato sui Mondiali, ai quali davo la mia prioprità. Proprio in quel periodo cominciai a prendere in simpatia la Russia, sia per ragioni extrasportive (come argomento per quegli esami di terza media portai proprio la Rivoluzione Russa) sia per motivi calcistici (apprezzavo molto la classe di Titov e dell'infortunato Mostovoi, avevo seguito con interesse Khokhlov nella sua esperienza alla Real Sociedad e mi avevano impressionato giovanissime promesse come Izmailov e Sychev). Ma la definitiva scintilla scattò quel giorno. Alla nazionale russa sarebbe bastato un pari per raggiungere gli Ottavi di Finale; il Belgio invece doveva vincere a tutti i costi. Ovviamente i russi si suicidarono, persero meritatamente per 3-2, disputando la solita gara priva di carattere e di personalità (la prima di una lunga serie della mia carriera da tifoso: non ci avevo ancora fatto l'abitudine). Fu un'eliminazione inaspettata, dai risvolti drammatici se è vero che diverse persone si suicidarono a Mosca. Eppure, mi convinsi che qualcosa stesse comunque nascendo, che si poteva risorgere da quel fallimento. Soprattutto perché erano riusciti a mettersi in mostra diversi giovani talenti russi, che lasciavano ben presagire in ottica futura. Un ricambio generazionale - che coinvolgeva come protagonisti addirittura degli under-20 - era già in atto. La foto che qui ho condiviso, finii in prima pagina su "Sport-Express" - il più popolare quotidiano sportivo russo - il giorno dopo la disfatta: l'ottimistico titolo era "Finché i giovani piangono, c'è speranza". Bellissimo. Un inno alla vita. I giovani in questione erano Dmitry Sychev, una delle rivelazioni di quel Mondiale, in estate poi cercato da Milan e Real Madrid (inutile dire che non abbia rispettato neanche lontanamente le attese), e Alexander Kerzhakov, un giovanotto di 19 anni che militava in un club semisconosciuto di una città però nota a chiunque: lo Zenit San Pietroburgo.

Già, Kerzhakov. In quella maledetta gara entrò in campo all'82', facendo in tempo a servire a Sychev l'assist per il gol del 3-2 della speranza, al primo pallone toccato. Poi, nel recupero, vanificò di testa l'ultima opportunità russa. Il suo ingresso in campo fu come una folgorazione per il sottoscritto. Mi rivedevo, anche esteticamente, in quel'attaccante sbarbatello. Cominciai quindi a interessarmi a lui, a seguirlo, per conoscerlo meglio. Divenne fin da subito il mio idolo incontrastato, il mio giocatore preferito. Se ho iniziato a seguire il calcio russo lo devo a lui. Tutto nacque così. Non è un racconto particolarmente affascinante o appassionante, me ne rendo conto, ma è la cruda realtà dei fatti.

Da allora sono passati 12 anni. Il solo punto di contatto con quel passato ormai remoto rimane proprio lui, Kerzhakov, l'unico reduce da quella esperienza nipponica, nel frattempo diventato il miglior realizzatore nella storia del calcio russo. Dopo 12 lunghissimi, fottuti anni ho finalmente la possibilità di ammirare la Russia in una Coppa del Mondo: ce n'è voluto di tempo, sono dovuto passare da cocenti delusioni come le mancate qualificazioni ai Mondiali del 2006 e del 2010, subendo derisioni, umiliazioni e quant'altro. Ma anche togliendomi qualche piccola soddisfazione, indubbiamente, come all'Europeo del 2008 (o, a livello di club, con i trionfi in Coppa UEFA di CSKA e Zenit). Più volte sono stato sul punto di perdere del tutto la speranza, di ammettere che avevo fallito appassionandomi a un movimento in cui intravedevo grandi potenzialità ma che ogni volta, puntualmente, deludeva sul più bello, ripetendo gli stessi identici errori. Eppure sono ancora qua, più appassionato di prima. Certamente cresciuto, più smaliziato e realista, ben conscio degli atavici difetti russi so bene che è inutile farsi delle illusioni. 12 anni dopo siamo rimasti solo noi due, io e Kerzhakov. E' un cerchio che si chiude. Con il finale ancora tutto da scrivere.

_________________


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 17 giu 2014, 16:25 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mer 4 giu 2014,
Alle ore: 12:08
Messaggi: 432
Kerzhakov91 ha scritto:
Immagine


In nottata, a mezzanotte, la Russia debutterà in Brasile contro la sempre ostica Corea del Sud. Sono anni, 12 per la precisione, che aspetto questo momento. Tutto cominciò il 14 giugno del 2002. Quel giorno, in Giappone, si giocò Belgio-Russia. Io avevo 11 anni, proprio in quel periodo stavo dando gli esami di quinta elementare, ma ero già focalizzato sui Mondiali, ai quali davo la mia prioprità. Proprio in quel periodo cominciai a prendere in simpatia la Russia, sia per ragioni extrasportive (come argomento per quegli esami di terza media portai proprio la Rivoluzione Russa) sia per motivi calcistici (apprezzavo molto la classe di Titov e dell'infortunato Mostovoi, avevo seguito con interesse Khokhlov nella sua esperienza alla Real Sociedad e mi avevano impressionato giovanissime promesse come Izmailov e Sychev). Ma la definitiva scintilla scattò quel giorno. Alla nazionale russa sarebbe bastato un pari per raggiungere gli Ottavi di Finale; il Belgio invece doveva vincere a tutti i costi. Ovviamente i russi si suicidarono, persero meritatamente per 3-2, disputando la solita gara priva di carattere e di personalità (la prima di una lunga serie della mia carriera da tifoso: non ci avevo ancora fatto l'abitudine). Fu un'eliminazione inaspettata, dai risvolti drammatici se è vero che diverse persone si suicidarono a Mosca. Eppure, mi convinsi che qualcosa stesse comunque nascendo, che si poteva risorgere da quel fallimento. Soprattutto perché erano riusciti a mettersi in mostra diversi giovani talenti russi, che lasciavano ben presagire in ottica futura. Un ricambio generazionale - che coinvolgeva come protagonisti addirittura degli under-20 - era già in atto. La foto che qui ho condiviso, finii in prima pagina su "Sport-Express" - il più popolare quotidiano sportivo russo - il giorno dopo la disfatta: l'ottimistico titolo era "Finché i giovani piangono, c'è speranza". Bellissimo. Un inno alla vita. I giovani in questione erano Dmitry Sychev, una delle rivelazioni di quel Mondiale, in estate poi cercato da Milan e Real Madrid (inutile dire che non abbia rispettato neanche lontanamente le attese), e Alexander Kerzhakov, un giovanotto di 19 anni che militava in un club semisconosciuto di una città però nota a chiunque: lo Zenit San Pietroburgo.

Già, Kerzhakov. In quella maledetta gara entrò in campo all'82', facendo in tempo a servire a Sychev l'assist per il gol del 3-2 della speranza, al primo pallone toccato. Poi, nel recupero, vanificò di testa l'ultima opportunità russa. Il suo ingresso in campo fu come una folgorazione per il sottoscritto. Mi rivedevo, anche esteticamente, in quel'attaccante sbarbatello. Cominciai quindi a interessarmi a lui, a seguirlo, per conoscerlo meglio. Divenne fin da subito il mio idolo incontrastato, il mio giocatore preferito. Se ho iniziato a seguire il calcio russo lo devo a lui. Tutto nacque così. Non è un racconto particolarmente affascinante o appassionante, me ne rendo conto, ma è la cruda realtà dei fatti.

Da allora sono passati 12 anni. Il solo punto di contatto con quel passato ormai remoto rimane proprio lui, Kerzhakov, l'unico reduce da quella esperienza nipponica, nel frattempo diventato il miglior realizzatore nella storia del calcio russo. Dopo 12 lunghissimi, fottuti anni ho finalmente la possibilità di ammirare la Russia in una Coppa del Mondo: ce n'è voluto di tempo, sono dovuto passare da cocenti delusioni come le mancate qualificazioni ai Mondiali del 2006 e del 2010, subendo derisioni, umiliazioni e quant'altro. Ma anche togliendomi qualche piccola soddisfazione, indubbiamente, come all'Europeo del 2008 (o, a livello di club, con i trionfi in Coppa UEFA di CSKA e Zenit). Più volte sono stato sul punto di perdere del tutto la speranza, di ammettere che avevo fallito appassionandomi a un movimento in cui intravedevo grandi potenzialità ma che ogni volta, puntualmente, deludeva sul più bello, ripetendo gli stessi identici errori. Eppure sono ancora qua, più appassionato di prima. Certamente cresciuto, più smaliziato e realista, ben conscio degli atavici difetti russi so bene che è inutile farsi delle illusioni. 12 anni dopo siamo rimasti solo noi due, io e Kerzhakov. E' un cerchio che si chiude. Con il finale ancora tutto da scrivere.


Kerzhakov ti stimo...Per te quale risultato potrebbe essere realistico per questa russia?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 17 giu 2014, 16:29 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 25 lug 2012
Alle ore: 16:51
Messaggi: 17037
Località: Isola di Diego Garcia.
il passaggio del primo turno mi sembra ampiamente alla portata


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 17 giu 2014, 16:32 
Non connesso
L'eterno secondo
L'eterno secondo
Avatar utente

Reg. il: mar 12 set 2006
Alle ore: 15:38
Messaggi: 46632
Località: Civitavecchia (RM)
Per me la Russia può puntare addirittura al primo posto nel girone.. il Belgio qualitativamente è + forte ma Capello è una vecchia volpe e non ce lo vedo a toppare due Mondiali di fila.
Per stasera vedo una gara tiratissima e vinta di misura, in stile Don Fabio :asd .. dico 1-0.

_________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse.

LIBERA LA ROMA!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010