epico ha scritto:
Qui Messi saluta , tanto baccano per uscire nei quarti come nel 2010 .
Beh, anche se fosse?
Colgo l'occasione di questo post per dire, da tifoso neutrale a cui non interessa nulla se l'Argentina vincerà o no il Mondiale, che Messi ha già fatto un lavoro eccezionale trascinando una squadra di medio livello, con 4 gol in 4 partite, 1 assist ed essendo 4 volte su 4 migliore in campo.
Non so se ci si rende conto che senza di lui questa squadra sarebbe andata a casa ai gironi: chi avrebbe risolto le partite? Quel panzone di Higuain? Quello scarto industriale che è Alvarez? Suvvia.
Ora so già che si dirà "eh ma Maradona nell'86 ha vinto il Mondiale con una squadra mediocre fornendo la miglior singola prestazione di sempre", al che rispondo subito: è vero, ma non capisco cosa possa avere a che fare con Messi; Maradona è un'icona di questo sport, ma ciò non significa che la sua ombra debba ripercuotersi su Messi.
Sono ere diverse, giocatori e contesti diversi, e per quanto mi riguarda Messi ha certificato nuovamente, con le sue prestazioni, di essere il più forte della sua era, e con ampio margine sul secondo attualmente.
Se Messi perderà il Mondiale, l'opinione pubblica dirà che non è il degno erede di Maradona; se Messi vincerà il Mondiale trascinando di peso l'Argentina fino alla fine, avrà fatto oggettivamente più di Maradona in carriera, ma sono pronto a scommettere che molti inventeranno comunque argomentazioni per continuare a giustificare la superiorità di Maradona.
Ripeto, a me non interessa il confronto Maradona-Messi, li ritengo semplicemente due fenomeni di epoche diverse; l'unica cosa che mi sento di dire è che, per tutti questi motivi, sulle spalle di Messi c'è veramente una pressione psicologica esasperante, non so se ci si rende ben conto.
Chiudo suggerendo la lettura di questo articolo, che ritengo molto interessante:
Walking to Stay One Step Ahead