Oggi è mer 14 mag 2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OSCAR 2010
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 10:09 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 23 mag 2005
Alle ore: 17:56
Messaggi: 11694
Oscar, trionfo Bigelow - Avatar strapazzato

Alla fine a vincere in questa 82/ma edizione degli Oscar è stato, con sei statuette a tre, Davide contro Golia, ovvero 'The Hurt Locker' contro 'Avatar' (avevano entrambi nove nomination). Ma vince anche l'Italia che ottiene due statuette inaspettate con il suo prodigioso artigianato: quella alla fotografia di 'Avatar', andata a Mauro Fiore, e quella ottenuta da Michael Giacchino con 'Up'.

Grande sconfitto invece Quentin Tarantino che con otto nomination se ne porta a casa solo una e abbastanza scontata; ovvero quella al miglior attore non protagonista andata a Christoph Waltz che ha sbancato tutti i premi possibili. Queste le prime considerazioni a caldo di una edizione che dimostra come Hollywood possa strapazzare con una certa disinvoltura un film come quello di Cameron che ha portato un mondo di soldi all'industria cinema (oltre 2 miliardi e mezzo). In realtà a giocarsi la partita erano questa volta tre film sulla guerra: quelli appunto di Cameron, quello della Bigelow e quello fantastico di Tarantino. Ma alla fine ha prevalso quello portatore di più polemiche e che racconta la vita tutta adrenalinica dei militari Usa che disinnescano bombe nella guerra in Iraq.

Il film della Bigelow - prima donna a vincere miglior regia e miglior film, e tra l'altro ex-moglie di James Cameron regista di 'Avatar' - è stato definito "una collezione di scene totalmente implausibili" da parte di alcuni veterani della guerra in Iraq. Non solo. Una azione legale contro il film é stata avviata in un tribunale del New Jersey da un sergente dell'esercito americano che accusa gli sceneggiatori di avere usato la storia della sua vita per il film adesso candidato a nove statuette. E per finire l'Academy ha bandito dalla cerimonia degli Oscar uno dei produttori della pellicola, Nicolas Chartier, responsabile di avere invitato in una serie di messaggi email i membri della Academy a votare per 'The Hurt Locker' e non per "un film da 500 milioni di dollari", una allusione evidente alla pellicola rivale 'Avatar'. Scontata invece la vittoria di Jeff Bridges come miglior attore per il suo ruolo di cantante country in 'Crazy Heart' mentre più bizzarra quella del fenomeno Sandra Bullock in piena serie positiva che, dopo un Razzie ricevuto con ironia solo ieri, oggi si porta a casa l'Oscar per 'The Blind Side' (ancora senza un distributore italiano).

Da segnalare, infine, che a una sola lunghezza da un film considerato evento come 'Avatar', ci sono ben due film come lo straordinario cartoon 'Up' e la storia triste low cost di 'Precious' (anche lui ancora senza distributore italiano).

LA LISTA DEI PREMI

MIGLIOR FILM: 'The Hurt Locker'

MIGLIOR REGIA: Kathryn Bigelow ('The Hurt Locker')

MIGLIOR ATTORE: Jeff Bridges ('Crazy Heart')

MIGLIOR ATTRICE: Sandra Bullock ('The Blind Side')

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Christoph Waltz ('Bastardi senza gloria')

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Mo'nique ('Precious')

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Mark Boal ('The Hurt Locker')

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Geoffrey Fletcher ('Precious')

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE: 'Up'

MIGLIOR FILM STRANIERO: 'El Secreto de Sus Ojos' (Argentina) di Juan Jose' Campanella.

MIGLIOR SCENOGRAFIA: Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair ('Avatar')

MIGLIOR FOTOGRAFIA: Mauro Fiore ('Avatar')

MIGLIORI COSTUMI: Sandy Powell ('The young Victoria')

MIGLIOR MONTAGGIO: Bob Murawski e Chris Innis ('The Hurt Locker')

MIGLIOR TRUCCO: Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlo ('Star Trek')

MIGLIOR COLONNA SONORA: Michael Giacchino ('Up')

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: 'The Weary Kind', di Ryan Bingham e T.Bone Burnett ('Crazy Heart')

MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Paul N.J. Ottosson ('The Hurt Locker')

MIGLIOR SUONO: Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett ('The Hurt Locker')

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones ('Avatar')

MIGLIOR DOCUMENTARIO: 'The Cove' di Louie Psihoyos e Fisher Stevens

MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: 'Music by Prudence' di Roger Ross Williams e Elinor Burkett

MIGLIOR CORTO ANIMATO: Logorama di Nicolas Schmerkin

MIGLIOR CORTO D'AZIONE: 'The New Tenants' di Joachim Back e Tivi Magnusson

Ansa.it

_________________
Immagine Immagine Immagine


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 10:43 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
Per prima cosa sono stracontento della statueta al Mitico Jeff Bridges :rulez

Ancora non ho visto "Crazy heart" (ci stiamo lavorando :asd) ma dalle recensioni in rete pare proprio che questo non lo si possa considerare per niente un oscar alla carriera come alcuni lasciano sottintendere.
E' pur vero che avrebbe dovuto e potuto vincere molto prima (e non solo per "The Big Lebowski" dove lui e John Goodman non vennerero nemmeno nominati,sacrilegio!!!!) ma è altrettanto vero che nel film di Scott Cooper sia riuscito a recitare come non mai riuscendo ad immedesimarsi perfettamente col personaggio ; ottenendo critiche entusiastiche e vincendo ancor prima dell'oscar anche un Golden Globe (che ha sotto l'aspetto esclusivamente tecnico un significato ancora più importante della statuetta degli academy).

Insomma...a scatola chiusa posso dire che mai premio è stato più meritato;tra l'altro oltre a recitare nel film in questione il buon Drugo suona e canta tutte le canzoni (anche queste premiate con l'oscar) alcune con Colin Farrell di spalla.

Penso che quest'oscar a Bridges possa essere considerato in un certo senso come il risarcimento al grande Mickey Rourke di "The Wrestler" ingiustamente snobbato nella passata edizione a favore del pur bravo Sean Penn.
Quando vedrete il film capirete a cosa mi riferisco :grin



Per il resto come auspicavo e speravo "Avatar" esce sonoramente sconfitto e di fronte a "The hurt locker" ha ottenuto quello che doveva,niente di più....dimostrazione che per realizzare un film da oscar (e il film della Bigelow,seppur non un capolavoro,lo è a tutti gli effetti) non necessariamente servono dei budget esorbitanti.
Per una volta l'Academy son si è lasciata influenzare dal mercato,dalla massa e da annessi e connessi.


Infine sono curioso di vedere "Bastardi senza gloria"....a dire il vero gli ultimi Tarantino li ho trovati insopportabili ma pare che questo si discosti un tantino dal canovaccio ed in più mi intriga la prova attoriale di Waltz che ricordo dai tempi del Commissario Rex...n'è passato di tempo :asd .

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 10:53 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: lun 26 mag 2008
Alle ore: 14:11
Messaggi: 3415
Località: Roma
Ragazzi che film "The Hurt locker"... :O_O
Bello Bello!!!

_________________
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 12:18 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
"The Hurt Locker" ci sta anche come miglior film, anche se personalmente non l'ho trovato particolarmente bello, ma sulla regia non sono assolutamente d'accordo, Cameron visivamente ha creato un capolavoro, per me andava assolutamente premiato......l'Oscar alla Bigelow, che cmq aveva indiscutibilmente fatto un gran lavoro dietro la camera, mi sa tanto di prendere la palla al balzo per far vincere la prima donna regista :sisi
Per quanto riguarda i migliori attori non mi esprimo, dato che non ho visto nessuno dei due, mentre per il non protagonistia Waltz stra-meritava, troppo bravo :grin

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 12:42 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
alex683 ha scritto:

Per il resto come auspicavo e speravo "Avatar" esce sonoramente sconfitto e di fronte a "The hurt locker" ha ottenuto quello che doveva,niente di più....


Come auspicavo e speravo??? Alex, ma se è un film che non hai neanche visto... ma che fai, parli per simpatie?


Comunque, a parte questo... mi sono visto la serata in diretta, francamente non sono d'accordo con te, e ti spiego perchè... avendo visto entrambi i film.

The Hurt Locker è un buon prodotto, ben confezionato e che per il suo tema particolare tocca nel profondo l'animo di un bel numero di statunitensi.

Avatar, al contrario, è un film epocale, che ha introdotto tecniche cinematografiche che resteranno d'ora in avanti nello sviluppo dei film e che ha spinto ad andare al cinema - in tutto il mondo - anche gente che al cinema non ci andava da vent'anni.

Da questo punto di vista, ad esempio, è più apprezzabile la pur ottima regia della Bigelow, o quella di Cameron - che nel suo lavoro su Avatar ha praticamente creato dal nulla o quasi il reality camera system, il 3D in profondità. la performance capture?

Non è solo una questione di statuetta per gli effetti speciali: è stato proprio Cameron, con la sua regia, ha volere e creare questi passi avanti per l'industria cinematografica. Uno sforzo che, a mio parere, l'Academy DOVEVA considerare.


Ed ho evitato apposta di fare un confronto nella categoria "miglior film", per evitare di fare considerazioni troppo personali. Però mi permetto di pensare - a torto od a ragione - che se The Hurt Locker non avesse avuto come regista una donna, e se non avesse trattato il tema dei militari americani in Iraq - ieri si sarebbe portato a casa almeno un paio di statuette di meno...

ps: comunque stamane sono passato sul sito della Cnn subito dopo la premiazione, ed i commenti della gente erano praticamente tutti tra lo scandalizzato ed il deluso.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 12:44 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
Cita:
Come auspicavo e speravo??? Alex, ma se è un film che non hai neanche visto... ma che fai, parli per simpatie?

non rompere :asd

non voglio nemmeno rientrarci in questo discorso....6-3 e porta a casa :grin

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 12:49 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
Ma :rofl

Alex, non ti facevo così deficent :asd

:noodles

2 miliardi e mezzo d'incasso :noodles

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 12:51 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Cita:
Però mi permetto di pensare - a torto od a ragione - che se The Hurt Locker non avesse avuto come regista una donna, e se non avesse trattato il tema dei militari americani in Iraq - ieri si sarebbe portato a casa almeno un paio di statuette di meno...


Non solo, a voler continuare a pensar male, "Avatar" è chiaramente anti-americano a livello concettuale, in molti punti ho visto palesi critiche al modo di fare stelle e strisce :grin
Come non ricordare l'ironica presa per il culò "combattiamo il terrore con il terrore", quando gli invasori aggressori erano proprio loro......ricorda qualcosa? :asd

_________________
:vola


Ultima modifica di ACM il lun 8 mar 2010, 12:55, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 12:52 
Non connesso
Il Blockbuster
Il Blockbuster
Avatar utente

Reg. il: ven 28 nov 2003
Alle ore: 18:32
Messaggi: 20065
Località: Sassari
Cita:
Ed ho evitato apposta di fare un confronto nella categoria "miglior film", per evitare di fare considerazioni troppo personali. Però mi permetto di pensare - a torto od a ragione - che se The Hurt Locker non avesse avuto come regista una donna, e se non avesse trattato il tema dei militari americani in Iraq - ieri si sarebbe portato a casa almeno un paio di statuette di meno...


ti rispondo solo su questo:

se una pellicola viene premiata per regia montaggio sceneggiatura e sonoro (più nomination al miglior attore protagonista) a fronte di un'altra che porta a casa gli effetti speciali la fotografia e la scenografia come pretendi che sia la seconda a vincere nella categoria "miglior film"?

Anzi,fosse successo sarebbe stato qualcosa di veramente scandaloso :asd

_________________
IO ODIO CARBONERA

"SIAMOAPOSTOCOSI"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 8 mar 2010, 12:52 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
alex683 ha scritto:
Cita:
Come auspicavo e speravo??? Alex, ma se è un film che non hai neanche visto... ma che fai, parli per simpatie?

non rompere :asd

non voglio nemmeno rientrarci in questo discorso....6-3 e porta a casa :grin


Comunque puoi anche non volerci rientrare nel discorso, ma ti ci tiri dentro da solo.

E' come se io dicessi di non aver visto Roma - Milan e poi sostenessi che meritavamo di vincere noi con un paio di gol di scarto :asd

Ecco, l'immagine che dai è francamente più o meno la stessa ;)


Per il resto, sul discorso sulla regia, non sei d'accordo con me? E se no, perchè no?

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010