Oggi è lun 14 lug 2025, 11:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2001: Odissea nello Spazio
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 3:29 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
A vostro avviso, è dal punto di vista realizzativo e tecnico il miglior film della storia?

Me lo stavo giusto chiedendo dopo la quattrocentesima visione: quello che mi sconvolge ogni volta di questa pellicola è la vera e propria perfezione che accompagna il rincorrersi delle scene. Mi spiego meglio: ogni scena è la logica e perfetta continuazione di quella precedente: non si sarebbe potuto essere niente di diverso, ogni minimo cambiamento nel film lo potrebbe solo rovinare.

Sono convinto che Odissea nello Spazio sia non solo il più maestoso, mistico e geniale film di fantascienza di ogni epoca (un film al cui confronto, ad esempio, sfigura anche un altro capolavoro come Blade Runner), ma che possa essere considerato sicuramente un film perfetto in ogni suo aspetto.

La quantità di temi trattati poi - dal vero valore dell'umanità, al nostro ruolo nell'universo, all'intelligenza artificiale, alla nascita al senso dell'intelligenza - non è certo comune a molte altre pellicole.

Sono giunto quindi alla conclusione che 2001: Odissea nello Spazio rappresenti insieme un maestoso esempio di realizzazione cinematografica ed un vero faro per le generazioni di film a venire, e non solo del genere.

Penso che non sia una bestemmia considerare il capolavoro di Kubrick come uno dei primi tre, cinque film della storia.



Tra l'altro, pochi sanno che l'ultimo capitolo del film (Giove) ha ispirato una delle più belle suite progressive di sempre, Echoes dei Pink Floyd. La leggenda vuole che tutto il pezzo sia stato scritto in funzione delle immagini del film, ed in effetti, facendo partire la canzone e l'ultimo capitolo insieme, la sincronia tra musica ed immagini è evidente. E non è un caso che la loro penultima antologia prenda il nome della suite, e sia uscita proprio nel 2001...
http://www.youtube.com/watch?v=f88NZ1sxWX0

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 10:26 
Non connesso
Il pessimista
Il pessimista
Avatar utente

Reg. il: lun 26 apr 2004
Alle ore: 15:47
Messaggi: 6008
Località: Alpignano (fu Venessia)
Cita:
A vostro avviso, è dal punto di vista realizzativo e tecnico il miglior film della storia?


No, ma di per certo è il più noioso.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2001: Odissea nello Spazio
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 10:49 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
Blackwave ha scritto:
A vostro avviso, è dal punto di vista realizzativo e tecnico il miglior film della storia?

Me lo stavo giusto chiedendo dopo la quattrocentesima visione: quello che mi sconvolge ogni volta di questa pellicola è la vera e propria perfezione che accompagna il rincorrersi delle scene. Mi spiego meglio: ogni scena è la logica e perfetta continuazione di quella precedente: non si sarebbe potuto essere niente di diverso, ogni minimo cambiamento nel film lo potrebbe solo rovinare.

Sono convinto che Odissea nello Spazio sia non solo il più maestoso, mistico e geniale film di fantascienza di ogni epoca (un film al cui confronto, ad esempio, sfigura anche un altro capolavoro come Blade Runner), ma che possa essere considerato sicuramente un film perfetto in ogni suo aspetto.

La quantità di temi trattati poi - dal vero valore dell'umanità, al nostro ruolo nell'universo, all'intelligenza artificiale, alla nascita al senso dell'intelligenza - non è certo comune a molte altre pellicole.

Sono giunto quindi alla conclusione che 2001: Odissea nello Spazio rappresenti insieme un maestoso esempio di realizzazione cinematografica ed un vero faro per le generazioni di film a venire, e non solo del genere.

Penso che non sia una bestemmia considerare il capolavoro di Kubrick come uno dei primi tre, cinque film della storia.



Tra l'altro, pochi sanno che l'ultimo capitolo del film (Giove) ha ispirato una delle più belle suite progressive di sempre, Echoes dei Pink Floyd. La leggenda vuole che tutto il pezzo sia stato scritto in funzione delle immagini del film, ed in effetti, facendo partire la canzone e l'ultimo capitolo insieme, la sincronia tra musica ed immagini è evidente. E non è un caso che la loro penultima antologia prenda il nome della suite, e sia uscita proprio nel 2001...
http://www.youtube.com/watch?v=f88NZ1sxWX0



Quoto tutto e tralascio il commento di un altro utente.

Un unico appunto: questo film non è stato un "faro" per nessun altro regista e dico io MEGLIO COSI'... qualsiasi tentativo di "avvicinarsi" ad esso sarebbe stato patetico.

Sui Pink Floyd: Kubrick li voleva per la colonna sonora, poi la cosa saltò perché non ci fu l'accordo con la loro casa discografica, ma Echoes (e a quanto mi risulta altri pezzi poi usciti negli anni 70) era stata già composta....

_________________
www.tanadeigrifoni.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2001: Odissea nello Spazio
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 11:07 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: ven 7 mar 2003,
Alle ore: 0:47
Messaggi: 10025
Località: H͖̤͖̠̹ͅi̞̺̭̦͎̦̦͓g̲͔̪̰̳̬h͚̯̫͕w̘͚̟̠͍̹̻͚a̞̗̗ͅy͇̱͍͎̲̠ͅ ̖̗͙̤̫̥̝̞̩S͇̭͈̬̠̳̲̞ͅt̼a̱̰̱͉Я̲̰
Blackwave ha scritto:
A vostro avviso, è dal punto di vista realizzativo e tecnico il miglior film della storia?

E figurati :asd

_________________
I'm not a football player.
È sottile la linea tra il pescare con la canna e stare sulla banchina come uno strōnzo.
mastodon pixelfed \m/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2001: Odissea nello Spazio
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 11:21 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 23 mag 2005
Alle ore: 17:56
Messaggi: 11694
Cita:

La quantità di temi trattati poi - dal vero valore dell'umanità, al nostro ruolo nell'universo, all'intelligenza artificiale, alla nascita al senso dell'intelligenza - non è certo comune a molte altre pellicole.


Proprio per questo lo ritengo un capolavoro assoluto!


Cita:
Penso che non sia una bestemmia considerare il capolavoro di Kubrick come uno dei primi tre, cinque film della storia.


Infatti la bestemmia è che non sia nemmeno arrivato alla finale a 8 del nostro concorso! :asd

....e la scena iniziale poi è qualcosa di veramente sublime! :yes

_________________
Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 11:23 
Non connesso
Il pessimista
Il pessimista
Avatar utente

Reg. il: lun 26 apr 2004
Alle ore: 15:47
Messaggi: 6008
Località: Alpignano (fu Venessia)
Cita:
Quoto tutto e tralascio il commento di un altro utente.


No hai ragione, è il film più appassionante della storia.

Senza tralasciare i dialoghi avvincenti :asd

Ma per favore, questi rigetti di malinconia dei tempi andati mi danno la nausea.

Magari visto nel 1970 ha fatto tutto un altro effetto. Io lo ritengo uno dei film più noiosi della storia del cinema, al pari di Ritorno a Cold Mountain (che non c'entra nulla ma era altrettanto noioso).

Poi se volete filosofeggiare sulle questioni morali dell'AI e quant'altro, a voi l'onore.

Ma parlare di scenografia o tecnica di ripresa migliore di tutti i tempi mi scappa una grossa risata. Ma non dubito che per l'epoca dei fatti deve aver lasciato a bocca aperta più di una persona.

Per me rimane palloso, non di meno è stato uno dei pochi film che è riuscito a farmi addormentare.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 11:26 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 25 giu 2009
Alle ore: 15:49
Messaggi: 13905
Località: Milano
Non l'ho mai visto... :roll

_________________
Nascerà qui, al ristorante "L'orologio", ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo. (Milano, 9 marzo 1908)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 11:42 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
enriketto ha scritto:
Cita:
Quoto tutto e tralascio il commento di un altro utente.


No hai ragione, è il film più appassionante della storia.

Senza tralasciare i dialoghi avvincenti :asd

Ma per favore, questi rigetti di malinconia dei tempi andati mi danno la nausea.

Magari visto nel 1970 ha fatto tutto un altro effetto. Io lo ritengo uno dei film più noiosi della storia del cinema, al pari di Ritorno a Cold Mountain (che non c'entra nulla ma era altrettanto noioso).

Poi se volete filosofeggiare sulle questioni morali dell'AI e quant'altro, a voi l'onore.

Ma parlare di scenografia o tecnica di ripresa migliore di tutti i tempi mi scappa una grossa risata. Ma non dubito che per l'epoca dei fatti deve aver lasciato a bocca aperta più di una persona.

Per me rimane palloso, non di meno è stato uno dei pochi film che è riuscito a farmi addormentare.





Anch'io ho dormito la prima volta che l'ho visto, ma avevo 7-8 anni..... allora mi piacevano i film, come dici te, "avvincenti"..... ti consiglio "Armageddon" con Bruce Willis.

Anch'io non vado pazzo per la musica classica in generale, anzi non l'ascolto proprio... ma non mi permetto di dire che la Nona di Beethowen è "pallosa".....

_________________
www.tanadeigrifoni.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 12:13 
Non connesso
Il pessimista
Il pessimista
Avatar utente

Reg. il: lun 26 apr 2004
Alle ore: 15:47
Messaggi: 6008
Località: Alpignano (fu Venessia)
Cita:
Anch'io ho dormito la prima volta che l'ho visto, ma avevo 7-8 anni..... allora mi piacevano i film, come dici te, "avvincenti"..... ti consiglio "Armageddon" con Bruce Willis.


No guarda, con tutto il rispetto verso la tua età, ma non hai capito proprio nulla.

Armageddon mi ha fatto schifo, come un sacco di film su quel genere.

Ma fanno ridere in fan boy come te, o come quelli che si offendono se parli male del mac, o come quelli che se la prendono se parli male della sua console preferita.

E credo che il paragone con la musica classica sia quantomai ridicolo, visto che qui non si parla di essenza della filmografia, ma semplicemente di un film VECCHIO, che all'epoca ha lasciato tutti senza fiato, perchè è stato rivoluzionario, perchè ha utilizzato tecniche di ripresa innovative, perchè è stata una sceneggiatura ai tempi geniale nel rispecchiare fedelmente una situazione di vita nello spazio.
Ma è e rimane un film noioso, tirato per le lunghe, con interminabili scene di vuoto (e sono convinto che molte persone adoreranno quelle fantastiche scene di vuoto, divertentissimo vuoto, dove si può interpretare il vuoto e pensare a cosa diavolo voleva dire Kubrick con tutto quel vuoto), ma non dubito che può piacere. Molte persone adorano libri come guerra e pace, solo perchè dire "ho letto guerra e pace e lo trovo il libro più bello della storia" li rende inteligentissimi e soprattutto colti agli occhi di tutti.

Io ho visto odissea 2001 due volte, perchè ero dispiaciuto di essermi addormentato di fronte al film che i più (vecchi) nominavano come capolavoro, la quintessenza della fantascienza, l'apoteosi dei film di kubrik. E la seconda volta l'ho trovato ancora più noioso di prima.
E l'unico termine che mi viene per definire questo film è che è vecchio e che solo a quell'epoca poteva fare un tale trambusto (e di certo non perchè 40 anni fa erano molto più intelligenti di oggi da poter capire un simile capolavoro, ma semplicemente erano altri tempi con altre aspettative).

Quindi ti è piaciuto? Ti ha cambiato la vita? Ti senti un uomo migliore dopo averlo visto?

Si? Son contento per te. Ma non far passare chi non ha gradito tale film come un ignorantone che guarda solo Tipical American Movie & Co.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2001: Odissea nello Spazio
MessaggioInviato: ven 19 feb 2010, 12:20 
Non connesso
<b>Il Musicista</b>
<b>Il Musicista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 8 giu 2005,
Alle ore: 17:08
Messaggi: 6379
Località: Roma
ilDave ha scritto:
Blackwave ha scritto:
A vostro avviso, è dal punto di vista realizzativo e tecnico il miglior film della storia?

E figurati :asd


Scèmo :asd

Comunque se me lo vedi dire diverse volte su diverse cose, è perchè cito SOLO quelle diverse cose.

Non mi metto ad aprire porte per parlare di Sliding Doors :asd

Per altro, il mio film in senso assoluto è Il Padrino, quindi figurati.

_________________
"A trent'anni compiuti, Federer non vive dunque più Nadal come il suo personale incubo. Anzi: quando i due si stringono la mano al termine del match, il suo sguardo per il più giovane competitor è di comprensione, senza ombra di soddisfazione per la rivincita (qualcuno direbbe la vendetta) alla fine consumata. I campioni sono così. Giusti e magnanimi. Ma inesorabili."
C.Giua


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010