JC ha scritto:
Ma questo significa più che altro l'equilibrio dell'energia globale no?
Non credo significhi che ogni cosa è dotata di un'energia comune che mi pare un concetto più vicino al ki che alla scienza (del resto la forza questo è).
Equilibrio inteso come "costanza della quantità", certo.
Conosco meglio il ki (per questo ho detto 9000

) che la forza. Però faccio un esempio semplice.
Prendi una pietra. La pietra, per stare a una certa altezza, ha la capacità di cadere e far male qualcuno.
O se non vogliamo muovere la pietra ma vogliamo entrarci dentro, per aprirla, spaccarla, dobbiamo usare dell'energia per vincere i legami interni alla pietra che la tengono unita. Quei legami interni sono in qualche modo energia eh. E oh, l'energia che sia elettrica, meccanica, di qualsiasi tipo, ha un'unità di misura che è la stessa a prescindere dalla tipologia.
Sarò presuntuoso, ma credo di essere in grado di poter rispondere a tutti i tuoi eventuali dubbi in merito all'esempio che ti ho avanzato

@fuzz
"dubitare" in una certa qual forma, o in merito a determinati punti, della teoria della relatività è qualcosa che fanno tanti scienziati eh, sicuramente con più cognizione di causa, così come gli scienziati che invece la sostengono lo fanno con più cognizione di noi. Io non spernacchierei mai qualcuno su qualcosa di magari vero ma di cui io stesso so poco, e che alla fine per suffragare faccio ricorso a un principio che sa di "ipse dixit" (cioè "la comunità scientifica dice che è così"), insomma l'opposto di quello che è la scienza

Persone più intelligenti di noi secoli fa sostenevano #@*§ pazzesche, non sarebbe impossibile scoprire che alcune teorie o ipotesi non sono corrette eh.
Io di quel che ci ho capito - poco - mi pare contro-intuitiva, però viste le evidenze di determinati esperimenti non posso negarne la fondatezza, in particolare a determinati aspetti. Ma resto scettico prima della mia reale comprensione, poi della validità eh

_________________
VUOI PORTARLA A MANGIARLA? VA BENE FALLO.
LM10 Tu se' Lo mio Maestro 10 e 'l mio autore, tu se' solo colui da cu' io tolsi lo bello stile che m' ha fatto onore !. !. !.
Mi è capitato però di vedere gente pestare i fiori al monumento ai caduti a Bologna. Gli ho insultati e sono scappati.