MarkPocho ha scritto:
Ieri sera ho visto Dracula di Bram Stocker, e aldilà del fatto che non c'entra nulla col libro di Stocker (a detta della mia compagna che lo ha letto), qualcuno mi spiega perché il film sarebbe un cult? Ha senza dubbio delle cose molto positive, per non dire ottime, ma l'ho trovato per alcuni tratti confusionario e per altri noioso.
Magari sta solo invecchiando male...
Ti riferisci a quello di Francis Ford Coppola? Credo di si, ma nel dubbio chiedo
Per quel che mi riguarda se la merita tutta l'etichetta di "cult". L'aderenza con il libro (che ho letto tanti anni fa, ad essere sincero) in effetti non c'è del tutto, ma nemmeno divaga più di tanto. Diciamo che dei riferimenti ci sono (e anche fatti bene direi).
Poi sicuramente c'è il cast di alto livello che incide. Gary Oldman al solito molto bravo, Anthony Hopkins nelle vesti di Van Helsing è semplicemente fantastico. Winona Ryder niente di ché ma allora era un bel tocco de fregna e quindi si lasciava guardare. Il resto del cast tutto sommato "sul pezzo" o comunque adeguato.
Non che che nella storia della filmografia ci siano stati chissà quanti filmoni su Dracula, quindi se vogliamo nemmeno lo puoi fare un vero e proprio confronto. "Nosferatu, il principe della notte" è anch'esso un ottimo film, non saprei dire se migliore o peggiore di quello di Coppola. In generale non lo metterei nella mia top10 personale ma in una top50 si (poi quando ho tempo e voglia magari la butto giù).
Poi vabbè se vogliamo rimanere sul tema (seppur di generi totalmente diversi) anche "Dracula morto e contento" e "Fracchia contro Dracula" sono tra i miei miei preferiti
