Oggi è sab 19 lug 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 16:23 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: mar 7 mar 2006,
Alle ore: 20:23
Messaggi: 2396
altro chiarimento :/
varie bonus
"la somma delle cifre che compongono ciascuna delle righe vale 9"
cosa intendete .. la somma es: (2232=9) oppure come si fa per la regola del nove es:(5580=18=9)??


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 16:57 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 23 mag 2005
Alle ore: 17:56
Messaggi: 11694
napoorsocapo ha scritto:
altra domanda stupida ... nella n. 4 di varie i segni matematici non vanno usati nell'ordine da voi proposto, immagino ....


esatto....si possono usare nell'ordine che si vuole, ma solo 1 volta cadauno...


LLL ha scritto:
Scusate Turyo e/o Lety: per la 4a di VARIE l'indicazione è di prendere un numero per colonna.

Ma partendo dalla prima colonna a sx e procedendo verso dx o anche in modo "random"?


Sia i numeri, che le operazioni, potete usarli nel modo che riterrete più opportuno, con l'unico vincolo che siano 1 per colonna (numeri) e solo 1 volta (le operazioni)....



napoorsocapo ha scritto:
altro chiarimento :/
varie bonus
"la somma delle cifre che compongono ciascuna delle righe vale 9"
cosa intendete .. la somma es: (2232=9) oppure come si fa per la regola del nove es:(5580=18=9)??


Tutti i 9 rappresentano la SOMMA dei numeri di quella riga....dei due esempi da te riportati, quello corretto è il primo, e cioè 2232=9... ;)

_________________
Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 21:57 
Non connesso
Allievo
Allievo
Avatar utente

Reg. il: dom 2 mar 2008,
Alle ore: 9:34
Messaggi: 3029
Località: ROMA
Cita:
Sia i numeri, che le operazioni, potete usarli nel modo che riterrete più opportuno, con l'unico vincolo che siano 1 per colonna (numeri) e solo 1 volta (le operazioni)....

Scusate, se ho ben capito dovrebbe essere una operazione tipo: 19+51-104/68*77
Se è così potete verificare se è tutto ok? :/

_________________
Raphus cucullatus forever


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 1 dic 2011, 22:39 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 23 mag 2005
Alle ore: 17:56
Messaggi: 11694
homer brosio ha scritto:
Cita:
Sia i numeri, che le operazioni, potete usarli nel modo che riterrete più opportuno, con l'unico vincolo che siano 1 per colonna (numeri) e solo 1 volta (le operazioni)....

Scusate, se ho ben capito dovrebbe essere una operazione tipo: 19+51-104/68*77
Se è così potete verificare se è tutto ok? :/


No, homer...quello che hai scritto non va bene...

Qui non ci sono trucchetti tipo le frazioni, ed i numeri non sono mai negativi... per esemplificare quello che hai scritto, la soluzione accettabile dovrebbe essere su questa falsariga:

19 + 104 - 51 : 68 x 77

semplice, semplice.....è chiaro che ci potranno essere anche più soluzioni, ma sempre in quest'ambito.... ;)

_________________
Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29058
Località: Bergamo
Domanda in proposito: ma si possono usare le parentesi o no?
Nel senso, l'espressione che hai scritto - senza parentesi - dovrebbe essere risolta così:

19 + 104 - 51 : 68 x 77 ----->

19 + 104 - 3/4 x 77 ------>

19 + 104 -231/4 ------>

113 - 231/4 ----->

221/4

Non so se mi sono spiegato...

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 10:21 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 23 mag 2005
Alle ore: 17:56
Messaggi: 11694
arres82 ha scritto:
Domanda in proposito: ma si possono usare le parentesi o no?
Nel senso, l'espressione che hai scritto - senza parentesi - dovrebbe essere risolta così:

19 + 104 - 51 : 68 x 77 ----->

19 + 104 - 3/4 x 77 ------>

19 + 104 -231/4 ------>

113 - 231/4 ----->

221/4

Non so se mi sono spiegato...


No Arres, oltre ai segni delle operazioni non c'è alcun altro termine matematico....

Per esemplificare meglio diremo che l'operazione dovrà essere così:

19 + 104 = 123

123 - 51 = 72

72 : 68 = 1,06

1,06 x 77 = 81,62 ...invece qui deve dare 1.000 tondo tondo, cioè senza virgole nè arrotondamenti... ;)


Di giochini matematici come avete esposto voi ce n'erano parecchi, ma non li abbiamo presi in considerazione peoprio per non complicare troppo le cose...le modalità di questo sono semplici semplici...

_________________
Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 10:42 
Non connesso
Allievo
Allievo
Avatar utente

Reg. il: dom 2 mar 2008,
Alle ore: 9:34
Messaggi: 3029
Località: ROMA
Cita:
Qui non ci sono trucchetti tipo le frazioni

Di solito utilizzo il segno frazionario invece dei due punti.... ;)
Cita:
No Arres, oltre ai segni delle operazioni non c'è alcun altro termine matematico....

Per esemplificare meglio diremo che l'operazione dovrà essere così:

Effettivamente non te ne sei accorto ma un raggruppamento lo hai eseguito. Ciò che hai scritto è correttamente riproducibile così:
(19+104-51):72x77.....

_________________
Raphus cucullatus forever


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 11:06 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 23 mag 2005
Alle ore: 17:56
Messaggi: 11694
homer brosio ha scritto:
Effettivamente non te ne sei accorto ma un raggruppamento lo hai eseguito. Ciò che hai scritto è correttamente riproducibile così:
(19+104-51):72x77.....


:asd ...ah beh se metti anche le quadre i raggruppamenti sarebbero anche 2... ;)

_________________
Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 11:11 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 29058
Località: Bergamo
Turyo, senza parentesi è come ho detto io: prima si eseguono moltiplicazioni e divisioni (nell'ordine in cui compaiono), poi si eseguono addizioni e sottrazioni (nell'ordine in cui compaiono).
Per fare prima le addizioni / sottrazioni devi metterci una parentesi (oppure inventarti una nuova aritmetica, a scelta).

Quindi, se non ci sono parentesi, il procedimento "aritmeticamente corretto" da seguire è quello che ho scritto io, non quello che hai scritto tu.

Mi pare di capire che bisogna fare uno strappo alla regola matematica e in questo gioco eseguire le operazioni nell'ordine in cui compaiono, giusto?

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 2 dic 2011, 11:20 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: ven 27 nov 2009
Alle ore: 17:35
Messaggi: 836
Località: Milano
arres82 ha scritto:
Turyo, senza parentesi è come ho detto io: prima si eseguono moltiplicazioni e divisioni (nell'ordine in cui compaiono), poi si eseguono addizioni e sottrazioni (nell'ordine in cui compaiono).
Per fare prima le addizioni / sottrazioni devi metterci una parentesi (oppure inventarti una nuova aritmetica, a scelta).

Quindi, se non ci sono parentesi, il procedimento "aritmeticamente corretto" da seguire è quello che ho scritto io, non quello che hai scritto tu.

Mi pare di capire che bisogna fare uno strappo alla regola matematica e in questo gioco eseguire le operazioni nell'ordine in cui compaiono, giusto?


Io ho interpretato il gioco così: si fa la prima operazione e al risultato ottenuto si applica la seconda operazione e così via...il tutto senza regole matematiche. Le uniche regole sono: usare un numero per ogni colonna e usare una volta sola le 4 operazioni base indicate...il tutto con criterio di scelta random... se poi ho interpretato male allora non ho capito una mazza!!!

_________________
Nella vita è importante l'allegria,ridere,sorridere :rotfl :lol :grin :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010