Oggi è ven 4 lug 2025, 1:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 11:57 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 24 feb 2005
Alle ore: 17:02
Messaggi: 2706
Località: PARMA
rapis ha scritto:
mi dai qualche aiuto ...
84-86-87-90-91-92-95-96

ciao


84= A+++ N+++++++ militare austriaco (1775-1829), marito di Maria Luigia d'Asburgo-Lorena, duchessa di Parma e Piacenza.

86= B+++++++++I

87= L+ C++++++

90= T++++++I D' E++++++A E' tradizione, in tutti i paesi intorno a Parma, festeggiare la notte di San Giovanni, il 23 giugno di ogni anno, con l'immancabile tortellata.

91= le T++++++++ erano insediamenti di dimensioni generalmente comprese tra 1 a 20 ettari, munite di fortificazioni artificiali, in genere costituite da alti terrapieni rinforzati da palizzate lignee e circondati da un fossato con acqua. Le capanne, di dimensioni variabili tra i 40 e gli 80 metri quadrati, erano spesso costruite su piattaforme sostenute da pali, simili a quelle delle palafitte ma collocate sulla terraferma su un impianto di strade formanti un reticolo.

92= E+++++ L+++++ Fu console romano nel 187 e nel 175 AC, pontefice massimo e censore nel 179 AC. Riportò la vittoria sui Liguri ed è noto per aver dato il nome alla Via Emilia, fatta da lui costruire per collegare Piacenza con Rimini.

95= ++++ ++ +++++++ Così preparato, il prosciutto deve subire un ulteriore trasferimento: è la volta del passaggio in "cantina", così definita perché più fresca e mano ventilata degli asciugatoi. In questo periodo si procede al "sondaggio": con un ago ottenuto da un ++++ ++ +++++++, si forano le carni in profondità, allo scopo di valutare le caratteristiche olfattive raggiunte fino a quel momento, per giudicare se l'andamento della produzione segue un processo regolare. L'uso dell'++++ ++ +++++++ è dovuto alla sua facoltà di assorbire pienamente gli aromi dell'elemento in cui viene introdotto, salvo poi riperderli con altrettanta velocità.

96= +++++ +++++++ nasce a Golese di Parma (PR) il 1 gennaio del 1900 da una agiata famiglia (padre impresario teatrale e madre erede di una fiorente industria).
In maniera del tutto fortuita, debutta a 16 anni, nel 1916, con la compagnia di Alfredo De Sanctis nel "Dio della vendetta", dove all’ultimo momento sostituì una giovane attrice malata.
Solo due anni più tardi diventa la prima attrice nella compagnia Wronowska-Calò e poi con Irma Grammatica (1920) accanto a Armando Falconi, nella quale interpreta un repertorio brillante rivelando le sue doti di attrice versatile ed ironica. Negli anni 1921-1929 interpretò parti leggere e brillanti che, anche grazie alla sua prepotente bellezza, le procurarono un successo immediato.
Nel 1925 il suo spirito audace ed esuberante scandalizza l'Italia apparendo seminuda in "Alga marina" di Carlo Veneziani.

:lol :lol :lol


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 14:28 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: mar 14 dic 2004
Alle ore: 12:52
Messaggi: 877
la 91 ?????
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 14:30 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 24 feb 2005
Alle ore: 17:02
Messaggi: 2706
Località: PARMA
rapis ha scritto:
la 91 ?????
ciao


91= TE+R+M+++

:lol :lol :lol


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 14:59 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: mar 14 dic 2004
Alle ore: 12:52
Messaggi: 877
grassie :rofl
finito :grin
a quando il prossimo ?'?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 16:58 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 24 feb 2005
Alle ore: 17:02
Messaggi: 2706
Località: PARMA
rapis ha scritto:
grassie :rofl
finito :grin
a quando il prossimo ?'?
ciao


Preparati su Mantova che è in arrivo! :lol :lol :lol
Ma c'è pure quello sull'INFERNO già postato, ma su quello non ho ancora visto un tuo intervento! :lol :lol :lol


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 nov 2005, 17:07 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: mar 14 dic 2004
Alle ore: 12:52
Messaggi: 877
no quello proprio no :eek :eek
ci rinuncio in partenza :ops


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 nov 2005, 18:31 
Non connesso
Ultras
Ultras
Avatar utente

Reg. il: mer 11 mag 2005
Alle ore: 11:50
Messaggi: 1048
Servono aiuti su 34-36-39-49-88-93
Grazia mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 14 nov 2005, 18:56 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 24 feb 2005
Alle ore: 17:02
Messaggi: 2706
Località: PARMA
ZALAYETA ha scritto:
Servono aiuti su 34-36-39-49-88-93
Grazia mille


34= +++++++ +++++ Il ramo dei Borboni che regnò a Parma durante il XVIII e XIX secolo discende dalla dinastia capetingia francese per via dei Borboni di Spagna. Filippo V di Borbone, Re di Spagna e nipote di Luigi XIV di Francia, capostipite della dinastia borbonica spagnola, concesse ai suoi discendenti primogeniti della dinastia di Parma di poter fregiarsi del titolo d’Infante di Spagna. Il capostipite della dinastia parmense, l’Infante Filippo I di Parma, era figlio secondogenito di Filippo V e della sua seconda moglie, Elisabetta Farnese, ultima discendente dei Farnese che avevano regnato su Parma e Piacenza dal XVI secolo. Con il trattato di Aquisgrana, Filippo I iniziò il suo regno come Duca di Parma, Piacenza e Guastalla nel 1748.

I discendenti di Filippo I regnarono sul Ducato fino al 1859—tranne che per la parentesi napoleonica e di Maria Luigia d’Asburgo, durante la quale i Borboni Parma regnarono prima sul Regno d’Etruria dal 1801 al 1807 e in seguito, dopo l’esilio voluto da Napoleone, sul Ducato di Lucca dal 1815 al 1847. Nel 1859, a causa delle guerre per l’indipendenza italiana, che portarono il paese all’unità sotto l’egida dei Savoia, l’Infante Roberto I, figlio del Duca Carlo III e della Principessa Luisa Maria d’Artois, nipote di Carlo X di Francia , dovette abbandonare definitivamente i suoi stati.


36= ++++++ sono tra i principali prodotti di Cuba

39= ++ +++++ E' la chiesa principale della città dove celebra messa il vescovo.

49= R+ZD+R+ Traduzione in parmigiano della parola italiana REGGITRICE, ovvero di colei che dirige in cucina. (al posto delle crocette vanno messe tre diverse vocali)

88= ++++++ E' una cifra equivalente a mezzo milione.

93= M+T S+CUR+ (mancano solo tre vocali di cui una ripetuta 2 volte nella seconda parola)

:lol :lol :lol


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 17:03 
Non connesso
Simply the best
Simply the best
Avatar utente

Reg. il: lun 6 ago 2007,
Alle ore: 15:59
Messaggi: 12723
Località: Roma
Nonostante gli aiuti, sono bloccato a -7 :cry
Mi servono suggerimenti su: 24, 45, 52, 54, 61, 73 e 74
Ciao :D :D

_________________
18 Maggio 2014: "C'è chi legge la storia... e c'è chi la scrive! 102 punti"

25 Aprile 2016: 5° Scudetto consecutivo: "Semplicemente, abbiamo scritto la storia!"

Oscar 2013 come Miglior Utente Sezione "Giochi e Quiz in Excel"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 18:11 
Non connesso
Esordiente
Esordiente
Avatar utente

Reg. il: gio 24 feb 2005
Alle ore: 17:02
Messaggi: 2706
Località: PARMA
juve59 ha scritto:
Nonostante gli aiuti, sono bloccato a -7 :cry
Mi servono suggerimenti su: 24, 45, 52, 54, 61, 73 e 74
Ciao :D :D


Parma è una città tosta!!!! :lol :lol :lol
non è mica Mantova e nemmeno Reggio Emilia!!! :lol :lol :lol


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010