Oggi è mer 9 lug 2025, 4:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 16:23 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 7 nov 2006,
Alle ore: 12:08
Messaggi: 326
beh l'arancia classica di sicilia ..... se non è originale è un .......
e l'altra aggiungi lo statista dc sequestrato dalle br


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 16:32 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 7 nov 2006,
Alle ore: 12:08
Messaggi: 326
E ANCHE IL 14 E' PAPPATO !!!!!!!

-1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 16:36 
Non connesso
Il quizzoso romano
Il quizzoso romano
Avatar utente

Reg. il: mar 18 gen 2005
Alle ore: 10:40
Messaggi: 16675
Località: Roma
a me mancano:

VICINO: 5-25-29-30-31(frutto della passione)-34-47-48-

BUIO: 7-11-16(li conosco e li ho pure mangiati ma non so il nome)-24-27-39-

_________________
:bimbo :bimbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 16:50 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 7 nov 2006,
Alle ore: 12:08
Messaggi: 326
rickygol ha scritto:
a me mancano:

VICINO: 5-25-29-30-31(frutto della passione)-34-47-48-

BUIO: 7-11-16(li conosco e li ho pure mangiati ma non so il nome)-24-27-39-


5 sono 4 parole: 1° lei, 2° s---k, 3° --- passion, 4° d-------s
25 pensa al monte/vulcano giapponese
29 è quella d'oltreoceano
31 per le prime 4 lettere pensa a benedetto xvi e il resto viene da sè
34 è una pera molto succosa e dolce quando è matura. la fanno allenatori e giocatori prima e dopo le partite
30 è una m--a solitamente amara (r-----a)
47 4 parole: 1° lei, 2° d----a, 3° preposizione articolata, 4° lo tengono i politici in piazza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:17 
Non connesso
Il quizzoso romano
Il quizzoso romano
Avatar utente

Reg. il: mar 18 gen 2005
Alle ore: 10:40
Messaggi: 16675
Località: Roma
ok...

ora mancano:

7-11-16-24-27-39-

_________________
:bimbo :bimbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:20 
Non connesso
Il quizzoso romano
Il quizzoso romano
Avatar utente

Reg. il: mar 18 gen 2005
Alle ore: 10:40
Messaggi: 16675
Località: Roma
preso l'11 :8)

dai tatanka un ultimo sforzo ;)

_________________
:bimbo :bimbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:32 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: mar 7 nov 2006,
Alle ore: 12:08
Messaggi: 326
rickygol ha scritto:
preso l'11 :8)

dai tatanka un ultimo sforzo ;)


ci sono .... ero sull'altro quiz

7 era anche sul quiz degli alberi c------o
16 arrivano dalla cina, si vedono solitamente verso natale.Hanno un sottile guscio ruvido rosso e rosa, che si stacca facilmente. La polpa è bianca lucida succulenta e dolce, con un seme che ricorda quello delle nespole. Mettilo al plurale
24 questo è tosto !!!! in giapponese significa pera ma ricorda anche la mela per la forma e la polpa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:34 
Non connesso
Pulcino
Pulcino
Avatar utente

Reg. il: mar 17 ott 2006
Alle ore: 13:56
Messaggi: 1777
Località: Milano
ricky...

27 - appartiene alla Famiglia delle Solanaceae ed è originario del Sud America (fascia tropicale), e' stato introdotto in Europa dai Francesi all'inizio dell'Ottocento (in Italia un secolo dopo, dove non esistono colture specializzate).
Molto coltivato in Nuova Zelanda. E' un arbusto a crescita rapida, ma molto fragile, che a maturita' puo' raggiungere anche i 5 metri. Le foglie sono cuoriformi, carnose, lievemente pubescenti, molto grandi e lungamente picciolate. I fiori sono di colore rosa o lavanda, raggruppati in racemi terminali e fioriscono in modo scalare (da noi da settembre a febbraio). I frutti, solitari o a gruppi, sono delle bacche, di colore variabile dal giallo al rosso al viola, di forma ovoidale con apice appuntito, contenenti molti semi piccoli (120-150). La polpa e' di colore variabile dal giallo crema all'arancio-giallo all'arancio-rosso, il cui sapore ricorda quello del pomodoro.

TUTTO QUESTO PER LA PRECISIONE! ;)

a me manca ancora il 39... :evil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:37 
Non connesso
Il quizzoso romano
Il quizzoso romano
Avatar utente

Reg. il: mar 18 gen 2005
Alle ore: 10:40
Messaggi: 16675
Località: Roma
16- è il litchi ma non lo prende :roll

_________________
:bimbo :bimbo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 23 mar 2007, 17:38 
Non connesso
Pulcino
Pulcino
Avatar utente

Reg. il: mar 17 ott 2006
Alle ore: 13:56
Messaggi: 1777
Località: Milano
rickygol ha scritto:
16- è il litchi ma non lo prende :roll



ci sono due letterine in più alla fine... diciamo che è al plurale!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010