MarkPocho ha scritto:
Vero, e bisogna fare anche un altro ragionamento, forse più sul lungo periodo.
L'attrattiva dei big match risiede anche nel fatto che non sono molto comuni, di solito riesci a vederli dai quarti/semifinali di CL, difficilmente prima, o al massimo all'interno del campionato nazionale, e comunque, come dici tu, non sono interessanti come nelle fasi finali di una competizione.
Ma se si innesca sto progressivo e forzato aumento dei big match durante l'anno, cominceranno anche a diventare via via sempre meno speciali.
Non so se mi sono fatto capire.
questo è un ragionamento che porto avanti ormai da tempo: l'interesse verso i big match deriva dal fatto che questi per ovvie ragioni capitano (anzi capitavano) poche rare volte nell'arco di una stagione come era logico che fosse e quindi, tifosi e non, erano spinti a seguirli proprio per l'unicita dell'evento.
ma se adesso diventano la norma, tanto che di gare simili se ne riproporranno non 1 ogni due settimane e nemmeno una a settimana ma addirittura 4-5 nell'arco di due giorni e questo a partire da settembre fino a gennaio, per una banale legge di mercato di domanda ed offerta ci saranno a disposizione molte, tante, troppe gare di quanto uno possa aver voglia di guardare...
ed è prevedibile quindi che questo tale eccesso di partite top invece di aumentare l'interesse dello spettatore, ne otterrà esattamente l'effetto opposto, con un livello di saturazione che lo portera lo sportivo a stufarsi ed a seguire altro...
mi immagino gia quale potrebbe essere il comportamento dell'appassionato di calcio medio dopo un po:
al primo big match: grandissimo, spettacolo puro, non posso assolutamente perdermelo!!
settimana dopo: anche oggi c'è una bellissima partita!!
quella successiva: stasera champions
quella ancora dopo: che fanno su raiuno?
_________________
"
Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco

1° vincitore del doblete nella storia del forum