termopiliano ha scritto:
MarkPocho ha scritto:
Ma nell'ottica di fare un maggior numero di partite, perché parliamoci chiaro, a quello serve la nuova formula, ma non era meglio tenere la vecchia formula e fare i gironi da cinque squadre anziché quattro? Magari andando a dare un posto Champions in più a campionati minori che così possono ottenere più introiti, visibilità e magari lenire sensibilmente il gap coi grossi campionati/club europei.
Ma secondo me oltre al discorso del numero delle partite c'era anche la volontà di rimescolare le carte rispetto ad una fase a gironi che negli ultimi anni era diventata un po' troppo prevedibile (anche se qualche sorpresina ci scappava sempre). Ma soprattutto quella di prevedere qualche scontro diretto in più tra le big già in questa prima fase.
Comunque se ricordi prima dell'attuale formula c'era quella del doppio girone e poi fase eliminatoria dai quarti in poi (mi pare fino al 2001 o giù di lì).
Personalmente sono curioso di vedere questa nuova formula, ma concettualmente provare qualcosa di nuovo ha i suoi perché.
Per me le uniche formule veramente attraenti e sensate sono, nell'ordine: girone all'italiana, il tabellone tennistico oppure gironi+tabellone tennistico.
Io capisco il voler rimescolare le carte e dare una svecchiata al format, ma Sto mega girone in cui non tutte le squadre si incontrano, ma anzi, solo un terzo si ritroverà a giocare contro, lo trovo stupido e non paritario.
Perché dovrei misurarmi in una classifica con squadre che non giocano contro le squadre con cui gioco io?
Non penso sia equo equiparare il percorso di una squadra che si becca City e Real e una che invece prende Lipsia e Dortmund, eppure sono tutte e quattro in prima fascia.