Campionato abbastanza incerto, per quanto riguarda la qualificazione in Champions e i primissimi posti, escluso il primo, dove c'è chi parte con grosso vantaggio.
1) Juve: poco da dire, la stessa ossatura dei due anni precedenti, più Llorente e Tevez. Partono con altissimi favori del pronostico. Ovviamente col pallone non si può mai dire e potrebbero avvenire simultaneamente due eventi inaspettati (una rivale all'altezza e un buco dei campioni in carica). Però partono nettamente avanti
2) Milan e Napoli, in ordine alfabetico: il primo per la continuità, perchè non esce con stravolgimenti dal mercato e per l'abitudine a stare sul podio. Il secondo per la grandezza delle intenzioni, per il mercato internazionale fatto (dall'allenatore ai giocatori) e per la grande fame. Entrambe, però, hanno un rovescio della medaglia: il Milan infatti non è una squadra completa, ha il reparto difensivo che si porta dietro vecchi limiti, e quello di centrocampo che, se colpito da un'influenza nei tre uomini titolari, potrebbe crollare verticalmente. Il Napoli dietro appare ancora non affidabile, sia come singoli, che come gestione della fase collettiva. Inoltre, storicamente, come ambiente, è ancor più difficile vincere qualcosa in queste piazze e, purtroppo, nei duelli (o accenni di duelli) scudetto, questo finisce per contare molto.
3) Fiorentina e Lazio: il progetto viola è pieno di fascino, di entusiasmo e di gol, con Mario Gomez. Ma se parliamo di obiettivi seri, con quella difesa non vai da nessuna parte. Possono giocarsela per il terzo posto, se fanno una stagione straordinaria. La Lazio, dal centrocampo in su, è un'ottima squadra, non mi faccio abbagliare dalle 4 pere di ieri: ha un centrocampo completo e pazzesco, dopo la Juve, è il migliore d'Italia. Purtroppo ha anche evidentissimi problemi difensivi, sia per limiti d'età, che per valore intrinseco dei giocatori.
4) Roma e Inter: giallorossi con leggero vantaggio, ma penalizzati dall'avere ancora il cartello dei lavori in corso presente. Osvaldo è andato via e potrebbe non essere l'ultimo a far i bagagli. Però da questo mix potrebbe uscire qualcosa di molto sorprendente, è la squadra che più mi suscita curiosità. L'Inter al momento è indietro, ma ha Mazzarri e la possibilità di giocare una volta alla settimana. Nella speranza che arrivino almeno due giocatori prima di fine mercato, la colloco in questa fascia.
Sorprese: ci metto il Parma, che ha fatto un gran bel mercato e non nasconde le sue ambizioni. Mi aspetto un bel campionato, sull'onda dell'entusiasmo da capo-popolo di Antonio. Spero che anche il Genoa faccia bene, secondo me ci sono delle buone condizioni per un discreto campionato, l'esordio negativo in Coppa Italia può quasi essere positivo da questo punto di vista.
Lotta salvezza: vedo il Livorno molto distaccato, in senso negativo. Paulinho ed Emerson (ottimi) difficilmente potranno fare miracoli. Sono molto curioso, invece, di vedere le altre due condannate, perchè le altre squadre mi piacciono più o meno tutte, nel senso che credo possano giocarsela per rimanere in Serie A.
_________________ PAZZO E' CHI CONTRASTA CON LE STELLE (E/O CON LIONELLO)
|