Oggi è gio 23 ott 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 268 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 11:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 25 giu 2009
Alle ore: 15:49
Messaggi: 13905
Località: Milano
Sneijder deve guardare in faccia la realtà.
C'è qualche squadra disposta a pagargli 6 mln/anno di ingaggio? Alla luce del suo rendimento post 2010 non credo proprio. Quindi secondo me dovrebbe farsene una ragione e accettare le condizioni dell'Inter, che non mi pare lo voglia mettere a pane e acqua.
Se invece il suo procuratore è così bravo da riuscire a trovargli un ingaggio migliore, si accomodi pure alla porta.

_________________
Nascerà qui, al ristorante "L'orologio", ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo. (Milano, 9 marzo 1908)


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 11:40 
Non connesso
Il Fattone del Forum
Il Fattone del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 16 ago 2004
Alle ore: 12:01
Messaggi: 6903
Località: Firenze
enriketto ha scritto:
Si ma fa parte del lavoro del calciatore anche scendere in campo e se non viene utilizzato credo che, come in un normale ambiente lavorativo, l'allenatore dovrebbe giustificare in modo tecnico la sua scelta e non dire "a me andava così".


sbagliato. l'allenatore ha piena discrezionalità sulle scelte tecniche, e non ha nessuno dovere di giustificarle.

Cita:
Se lo portassero in un tribunale sei sicuro che vincerebbe la causa l'inter?


assolutamente sì. sono pronto a scommettere un mese di firma se vuoi. Appena inizia la pendenza ne riparliamo :grin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 11:44 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: ven 16 apr 2010
Alle ore: 23:34
Messaggi: 39204
Località: Villacidro (CA)
Io son d'accordo con Pingu.
Lotito ha perso perché ha messo fuori rosa i giocatori.

Dove c'è scritto che Sneijder deve giocare per forza? L'allenatore fa le sue valutazioni e lo manda in panchina/tribuna.
Come successe a Marchetti, e infatti Cellino non fu nemmeno denunciato dato che non c'erano i margini.

_________________
#siamoapostocosi
#freeKerzha - #free2FISSO
"There is no wrong foot" :love #DareToZlatan
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 11:46 
Non connesso
Il pessimista
Il pessimista
Avatar utente

Reg. il: lun 26 apr 2004
Alle ore: 15:47
Messaggi: 6008
Località: Alpignano (fu Venessia)
Pingu Viola ha scritto:
enriketto ha scritto:
Si ma fa parte del lavoro del calciatore anche scendere in campo e se non viene utilizzato credo che, come in un normale ambiente lavorativo, l'allenatore dovrebbe giustificare in modo tecnico la sua scelta e non dire "a me andava così".


sbagliato. l'allenatore ha piena discrezionalità sulle scelte tecniche, e non ha nessuno dovere di giustificarle.

Cita:
Se lo portassero in un tribunale sei sicuro che vincerebbe la causa l'inter?


assolutamente sì. sono pronto a scommettere un mese di firma se vuoi. Appena inizia la pendenza ne riparliamo :grin


Ha discrezionalità finchè rimane una questione sportiva. Quando diventa una causa in tribunale e quindi deve giustificare il suo mancato utilizzo che gli dice? "con quel modulo non andava bene" e come lo giustifichi?

Se io finisco in tribunale perchè sono un direttore dei lavori e ho fatto delle scelte in cantiere, gliele devo giustificare al giudice, per filo e per segno. Portando carte, documenti, fax ecc ecc
Non capisco perchè per un allenatore dovrebbe esserci discrezionalità e nessuna necessità di motivare delle scelte che influenzano la vita lavorativa di una persona.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 11:47 
Non connesso
Il Fattone del Forum
Il Fattone del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 16 ago 2004
Alle ore: 12:01
Messaggi: 6903
Località: Firenze
su Marchetti mi sono sbagliato perché non ricordavo se effettivamente gli era permesso di allenarsi in gruppo... E' quando un giocatore è costretto ad allenarsi da solo che scatta il mobbing, a meno che non sia un'esclusione a tempo determinato e per motivi strettamente disciplinari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 11:51 
Non connesso
Street Fighter del Forum
Street Fighter del Forum
Avatar utente

Reg. il: dom 28 gen 2007
Alle ore: 23:27
Messaggi: 10937
Località: Napoli
Cita:

Ha discrezionalità finchè rimane una questione sportiva. Quando diventa una causa in tribunale e quindi deve giustificare il suo mancato utilizzo che gli dice? "con quel modulo non andava bene" e come lo giustifichi?

Se io finisco in tribunale perchè sono un direttore dei lavori e ho fatto delle scelte in cantiere, gliele devo giustificare al giudice, per filo e per segno. Portando carte, documenti, fax ecc ecc
Non capisco perchè per un allenatore dovrebbe esserci discrezionalità e nessuna necessità di motivare delle scelte che influenzano la vita lavorativa di una persona.

A sto punto se davvero dobbiamo cominciare a usare la cazzimma basta mostrare a Wesley il rendimento della squadra appena si è infortunato e ha smesso di giocare.

_________________
«Dopo aver stretto la mano ad un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita» P.P. :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 11:54 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 2 gen 2012,
Alle ore: 20:43
Messaggi: 10149
E' chiaro che l'Inter alla luce delle esperienze passate sa bene come muoversi. Il giocatore infatti si allena e Moratti ha detto chiaramente che è "scelta dell'allenatore utilizzarlo o meno".

Resta il fatto che l'Inter l'errore l'ha commesso, quello di non vendersi Sneijder quando ancora valeva qualcosa. L'unica speranza è Leonardo o qualche squadra che 15 milioni li regala a prescindere (tipo il City, o il PSG appunto)

_________________
LUDWIGO TENIA RAZON

scopri l'identità di 2 FISSO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 12:04 
Non connesso
Il Fattone del Forum
Il Fattone del Forum
Avatar utente

Reg. il: lun 16 ago 2004
Alle ore: 12:01
Messaggi: 6903
Località: Firenze
enriketto ha scritto:
Ha discrezionalità finchè rimane una questione sportiva. Quando diventa una causa in tribunale e quindi deve giustificare il suo mancato utilizzo che gli dice? "con quel modulo non andava bene" e come lo giustifichi?


Ti posso assicurare che al giudice dei moduli tattici e in generale delle cause di esclusione dall'undici titolare non glie ne può fregare nulla :asd al giudice interessa il diritto; nel caso specifico del diritto del lavoro applicato allo sport professionistico.

Cita:
Se io finisco in tribunale perchè sono un direttore dei lavori e ho fatto delle scelte in cantiere, gliele devo giustificare al giudice, per filo e per segno. Portando carte, documenti, fax ecc ecc
Non capisco perchè per un allenatore dovrebbe esserci discrezionalità e nessuna necessità di motivare delle scelte che influenzano la vita lavorativa di una persona.


Semplicemente perché ogni lavoratore ha diritto di esercitare il proprio lavoro pienamente e senza demansionamento... Per ogni figura lavorativa si hanno delle mansioni corrispondenti e dei limiti minimi oltre i quali si va a finire nel demansionamento. Ad un geometra in un cantiere (per rimanere nel tuo esempio) non si può chiedere di armarsi di cazzuola e betoniera e iniziare a mettere su mattoni, così come non si può imporgli di stare fermo senza fare niente... Ad un muratore si può chiedere di mettere un mattone sopra l'altro, ma anch'egli ha il diritto di opporsi quando gli si chiede di non fare niente, o ad esempio di portare regolarmente il caffé al capo-cantiere...
Per un giocatore di calcio la mansione minima è quella di allenarsi in gruppo facendo gli allenamenti programmati... La partecipazione alle partite è una mansione eventuale e puramente discrezionale. Non è ipotizzabile, nel contratto da calciatore, una clausola che imponga un tot di minuti giocati, perché sarebbe illegale in quanto lesiva dei diritti dell'allenatore, che si assume la responsabilità delle sue scelte nei confronti della dirigenza, la quale valuta il lavoro del mister e anch'essa, discrezionalmente e senza obbligo di motivazione, può esonerare l'allenatore stesso.

Riassumendo: per ogni mestiere ci sono mansioni minime sotto alle quali si cade nel demansionamento o nel mobbing... Per un calciatore, questo confine non è assolutamente configurabile nel minutaggio in partite ufficiali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 12:12 
Connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 4 giu 2012,
Alle ore: 15:19
Messaggi: 34254
Earwicker ha scritto:
Con questi megaultramilionari l'Inter ci ha vinto un triplete, ha trattato ed ha corrisposto un contratto megaultramilionario che hanno firmato Wesley Sneijder E Massimo Moratti, non solo l'olandese.

Se Moratti non avesse pagato a Sneijder quello che adesso dichiara di non volergli più dare molto probabilmente a quest'ora l'olandese non sarebbe mai venuto in Italia e probabilmente l'Inter non avrebbe vinto quello che oggi figura nel suo palmares.


Non mi sembra che da queste vittorie ci abbia guadagnato il solo Moratti e l'Inter ma in primis sono gli stessi calciatori che, grazie ai trofei vinti, si sono portati a casa sia parecchi milioni da parte del club di appartenenza ma poi anche tutti gli introiti derivanti da pubblicità e sponsor vari, oltre alla possibilità di essere convocati in Nazionale, etc etc, cose che altrimenti non avrebbero avuto...

E poi non dimentichiamo che wes prima di venire all'Inter faceva panca al Real (per non dire che non giocava praticamente mai e per scelta tecnica non certo per mobbing), a ulteriore riconferma che dai trofei che una squadra vince ne traggono vantaggio TUTTI e di certo non sono i "poveri" giocatori quelli che ottengono di meno rispetto alle squadre.

Earwicker ha scritto:
Moratti doveva pensarci prima di firmare quel contratto, non l'ha fatto perchè in quel momento Sneijder ultramilionario non era così male e stiamo solo parlando di 2 anni fa, la gente comune anche allora aveva problemi, come sempre d'altronde.


Sicuramente la gente comune ha sempre piu problemi rispetto ad un giocatore ma è altrettanto vero che anche solo rispetto a 2 anni fa la pesantissima crisi economica ha influito eccome sulla situzione mondiale e non è un caso che OGGI tutti si preoccupano del FPF mentre fino a qualche stagione fa i grandi club spendevano e spandevano senza ritegno. Se in questo momento le uniche squadre al mondo che si possono permettere di sprecare soldi sono solo il Psg e il City mentre tutti gli altri stanno attenti al bilancio ci sarà una ragione, no?

_________________
"Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco


Immagine

1° vincitore del doblete nella storia del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2012, 12:13 
Non connesso
Il pessimista
Il pessimista
Avatar utente

Reg. il: lun 26 apr 2004
Alle ore: 15:47
Messaggi: 6008
Località: Alpignano (fu Venessia)
Cita:
Ti posso assicurare che al giudice dei moduli tattici e in generale delle cause di esclusione dall'undici titolare non glie ne può fregare nulla al giudice interessa il diritto; nel caso specifico del diritto del lavoro applicato allo sport professionistico.



Si ma se il giudice decide che il suo mancato utilizzo in campo può essere considerato mancato rispetto del suo diritto a lavorare?
Cioè per la legge è APPURATO (quindi sta scritto da qualche parte) che il termine "diritto a lavorare" per un giocatore significa "allenarsi ed essere in rosa, ma non giocare"?


Cita:
Riassumendo: per ogni mestiere ci sono mansioni minime sotto alle quali si cade nel demansionamento o nel mobbing... Per un calciatore, questo confine non è assolutamente configurabile nel minutaggio in partite ufficiali.


Non è configurabile ma non è nemmeno da escludersi. La finalità di un giocatore di calcio è per l'appunto giocare.
Io assumo un geometra perchè faccia dei disegni, non perchè venga in ufficio senza fare nulla.
Quindi seguendo la tua logica un giocatore di calcio viene pagato solo per allenarsi.
Ma lo scopo di un giocatore non è quello di allenarsi senza un fine, ne quello della squadra è di avere giocatori che si allenano e basta.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 268 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 27  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010