Oggi è ven 11 lug 2025, 16:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mar 19 nov 2019, 23:36 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: gio 8 feb 2018,
Alle ore: 9:40
Messaggi: 357
Propongo questo confronto tra due periodi della nostra nazionale, in cui il potenziale a livello umano era davvero elevato, potenziale che però non ha mantenuto le aspettative. Si tratta comunque delle ultime due generazioni di calciatori italiani nelle quali erano presenti più fuoriclasse in diversi ruoli.
Vorrei semplicemente un confronto tra i calciatori a disposizione degli allora CT, tralasciando i risultati che hanno (o meglio, non hanno) ottenuto.
Per ciascuna delle due, ho elencato 33 calciatori (tre squadre), mettendo in campo quelle che ritengo, per mio gusto personale, le linee di partenza.

Immagine

Italia 1992

Nel 1992 l'Italia era reduce dalla bruciante esclusione dalla fase finale dell'Europeo che si sarebbe giocato in Svezia.
Pur avendo a disposizione calciatori di altissimo livello, e un gruppo che era maturato con l'esperienza di Italia '90, Vicini non riuscì a far rendere i suoi come avrebbe dovuto. Nel nostro girone di qualificazione passò l'URSS (che poi giocò l'Europeo come CSI) con la quale ottenemmo due scialbi pareggi per 0-0. Di fatto però a eliminarci fu la Norvegia con la quale perdemmo in trasferta e pareggiammo in casa.
A fine 1991 Sacchi subentrò a Vicini, mettendo subito in pratica il suo credo. Alcuni calciatori molto importanti nella precedente gestione, come Bergomi e Giannini, vennero tagliati senza dar loro nessuna possibilità; altri come Vialli, Mancini o Vierchowod, vennero abbandonati gradualmente, perchè non in linea con le idee del CT o perchè non adatti al suo gioco. Nonostante questo, i risultati tardarono ad arrivare, soprattutto a livello di gioco, e nel 1992, ricordo solo una brillante prestazione in amichevole contro l'Olanda. Ho lasciato comunque in rosa anche i calciatori tagliati da Sacchi, perchè come ho detto, vorrei solo un confronto tra i migliori uomini a disposizione per ciascun periodo.

Immagine

Italia 2002

Reduce da un brillante EURO 2000, Trapattoni raccolse l'eredità del dimissionario Zoff. La partenza fu buona, la qualificazione a Korea/Japan arrivò con una certa scioltezza. Arrivati però in oriente con una rosa eccezionale, la nazionale deluse. Dopo la tranquilla vittoria all'esordio con l'Equador, inanellò tre partite nelle quali non fece gioco e dimostrò di non essere un gruppo compatto. Venne eliminata dalla Korea tra le polemiche per un arbitraggio obiettivamente pessimo, ma che non può giustificare una debacle di quel tipo. Solo Vieri autore quattro gol in quattro partite e Cannavaro che giocò sempre su buoni livelli, si salvarono dall'insufficienza.

Parlando del confronto, preferisco i portieri del 2002. Metterei una X nel confronto tra le difese che ritengo entrambe straordinarie. Preferisco il centrocampo del 1992, più dinamico e fantasioso. Altra X nell'attacco, dove nel 1992 c'era a disposizione Baggio, fuoriclasse che stava per arrivare al top, mentre Vialli deludeva quasi regolarmente. Al contrario nel 2002 e dintorni, erano le prime punte (Vieri su tutte) quelle che mantenevano un rendimento buono soprattutto a livello di gol, mentre le mezze punte Totti e Del Piero, hanno deluso nella fase finale del Mondiale. Alla fine scelgo l'Italia del 1992.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 2:01 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
Tutto sommato si equivalgono.

Il centrocampo è il punto debole di entrambe (soprattutto del 2002, visto che Albertini, già in declino, ai infortunò gravemente e il Mondiale non lo disputò).

Due ottime squadre, ma a cui mancava un quid.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 2:43 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 6 dic 2008,
Alle ore: 15:51
Messaggi: 17848
Beh ma tanto la linea di partenza del 2002 non equivale a quella reale... quindi dobbiamo commentare sul potenziale.

Tutto sommato meglio quella del 1992, che aveva un centrocampo più forte, al di là che potesse essere quello lì o un altro. Nel 2002 era proprio un punto debole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 9:07 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: gio 8 feb 2018,
Alle ore: 9:40
Messaggi: 357
il Mister ha scritto:
Beh ma tanto la linea di partenza del 2002 non equivale a quella reale... quindi dobbiamo commentare sul potenziale.

Neanche quella del 1992 era quella reale. Bergomi non ricevette nessuna convocazione da Sacchi.
Per il resto sono d'accordo con te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 11:03 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 6 dic 2008,
Alle ore: 15:51
Messaggi: 17848
Sì lo so, è che quella non me la ricordo dal vivo.
In generale la rosa dei giocatori disponibili è comunque migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 12:12 
Non connesso
L'eterno secondo
L'eterno secondo
Avatar utente

Reg. il: mar 12 set 2006
Alle ore: 15:38
Messaggi: 46632
Località: Civitavecchia (RM)
2002 più forte in attacco ma più debole in mezzo al campo, in difesa più o meno si equivalgono.
Il livello x me è quello.

_________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse.

LIBERA LA ROMA!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 16:43 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
L'attacco a cavallo dei millenni non l'abbiamo mai avuto e forse mai tornerà. La difesa era meglio quella del 2002 e neppure di poco, l'unico problema di quella squadra era un centrocampo totalmente insignificante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 17:01 
Non connesso
Ultras
Ultras

Reg. il: lun 15 ott 2018
Alle ore: 12:10
Messaggi: 1005
La coppia Albertini-D Baggio a metà campo ha mostrato grandiissima qualità negli anni a venire. Nel 92 erano un po' troppo giovincelli i 2. D Baggio nell'Inter era male impiegato spesso fuori posizione da Orrico se non ricordo male e Albertini era al suo primo vero anno da protagonista. Lanciato da Capello ventenne, fu la sorpresa del campionato.
Di fatto nel 92 Sacchi non aveva le idee chiare e faceva esperimenti a tutto spiano, convocando una marea di giocatori.

Tra le 2 scelgo potenzialmente quella anni 90. A centrocampo c'erano giocatori formidabili tra cui Berti, Donadoni, Lentini, un Albertini in ascesa. poi Bianchi seppur con diversi problemi fisici. D Baggio potenzialmente devastante. E hai dimenticato Matteoli che anche ai tempi di Cagliari, dopo l'Inter, si era mostrato come il miglior regista in Italia del periodo. Mai capito perchè ne Vicini ne Sacchi lo presero mai in considerazione.
Davanti comunque avrei schierato Mancini-Vialli e R Baggio senza dubbio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 17:29 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: gio 8 feb 2018,
Alle ore: 9:40
Messaggi: 357
Sonaglio ha scritto:
La coppia Albertini-D Baggio a metà campo ha mostrato grandiissima qualità negli anni a venire. Nel 92 erano un po' troppo giovincelli i 2. D Baggio nell'Inter era male impiegato spesso fuori posizione da Orrico se non ricordo male e Albertini era al suo primo vero anno da protagonista. Lanciato da Capello ventenne, fu la sorpresa del campionato.
Di fatto nel 92 Sacchi non aveva le idee chiare e faceva esperimenti a tutto spiano, convocando una marea di giocatori.

Tra le 2 scelgo potenzialmente quella anni 90. A centrocampo c'erano giocatori formidabili tra cui Berti, Donadoni, Lentini, un Albertini in ascesa. poi Bianchi seppur con diversi problemi fisici. D Baggio potenzialmente devastante. E hai dimenticato Matteoli che anche ai tempi di Cagliari, dopo l'Inter, si era mostrato come il miglior regista in Italia del periodo. Mai capito perchè ne Vicini ne Sacchi lo presero mai in considerazione.
Davanti comunque avrei schierato Mancini-Vialli e R Baggio senza dubbio.

Ci ho pensato a Matteoli, come ho pensato a Fuser che nella stagione 1992/93, fece nove, e dico nove, gol. Un'enormità per un centrocampista esterno in quella Serie A. Nel 1992 forse c'erano ancora più uomini che meritavano la nazionale. Ho dovuto fare delle esclusioni importanti, e Matteoli è una di queste.
Nel 2002 invece ho dovuto forzare un po' la mano al contrario, con Zauri per esempio che giocò qualche partita, ma non era all'altezza degli altri.

Sull'attacco, non mi sono sentito di escludere Lentini che nel 1992 aveva 23 anni, e sembrava avviato a diventare uno dei gioielli più splendenti del calcio italiano, tant'è vero che in quell'estate diventò il calciatore più costoso di sempre. Infatti sia con Vicini che con Sacchi era titolare, mentre Mancini andava a singhiozzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1992 vs Italia 2002
MessaggioInviato: mer 20 nov 2019, 18:40 
Non connesso
Ultras
Ultras

Reg. il: lun 15 ott 2018
Alle ore: 12:10
Messaggi: 1005
Cita:
Sull'attacco, non mi sono sentito di escludere Lentini che nel 1992 aveva 23 anni, e sembrava avviato a diventare uno dei gioielli più splendenti del calcio italiano, tant'è vero che in quell'estate diventò il calciatore più costoso di sempre. Infatti sia con Vicini che con Sacchi era titolare, mentre Mancini andava a singhiozzo.


Ci sta tutto, Lentini all'epoca sembrava destinato a diventare una delle stelle del calcio mondiale. Ricordo l'incredibile tormentone estivo sul passaggio al Milan. Se non sbaglio la viicenda finì anche in Tribunale per via delle modalità di pagamento... io ho sempre stravisto per il Mancio, da giocatore e da allenatore e mai lo avrei escluso piuttosto con me avrebbe rischiato Vialli (ma anche con Sacchi) :asd :asd . Anche un'ipotetica coppia Baggio-Mancini vista la duttilità del secondo mi affascinava molto. E' altresì vero che il rapporto con la Nazionale di Mancini non è mai stato idilliaco anche se ricordo un buon Europeo 88. Per schierare una coppia del genere, che sarebbe stata completamente fuori moda per l'epoca, ci sarebbe voluto un CT che credesse ciecamente nel duo senza condizioni tipo Bearzot con Paolo Rossi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010