Oggi è dom 6 lug 2025, 15:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 19 dic 2022, 17:05 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9341
Metto a confronto i Mondiali svolti nell'era "Messi-CR7".

Quale di questi è stata l'edizione complessivamente migliore?


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 19 dic 2022, 19:12 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mar 20 mag 2014
Alle ore: 20:50
Messaggi: 17364
A mio parere questa partizione è corretta perché è la partizione che caratterizza il calo del livello del calcio col tramonto della generazione '70 e il pesante ricambio generazionale delle tre squadre precedentemente campioni Francia, Brasile e Italia che avevano sempre schierato squadroni prima d'allora, anche l'Inghilterra che si presenta a Sud Africa 2010 fra le favorite ha molti reduci di quella generazione ed una età media molto alta.
Da allora ci sarà sempre una ed una sola squadra più forte delle altre in mezzo a tanto equilibrio, tranne nel 2022 dove non c'era nemmeno una Nazionale a spiccare date le numerosissime assenze della Francia, come detto in sede di presentazione.
La squadra favorita della vigilia andrà a vincere sempre il titolo, e questo è il rimpianto di questi 12 anni dove era matura la vittoria di un outsider (purtroppo il Marocco non è stato fortunatissimo).

Difficile dire probabilmente quella coi valori tecnici più alti rimane l'edizione più remota, con una Spagna che rimane superiore a tutte le Nazionali che verranno (seppur a mio parere non così epocale come la si descrivesse), un Forlan spaziale che segnerà diversi gol allucinanti (ma si giocava col supertele in Sud Africa?), un Olanda con diversi grandi giocatori all'apice (anche se Van Persie non era al massimo all'epoca) seppur non bellissima ed abbastanza sculata, una Germania giovane, innovativa e divertente che ancora non si era data agli onanismi, alcune outsider per me di altissimo livello che purtroppo meritavano la semifinale ma non la otterranno, gli USA del 2010 erano fortissimi parametrati a una squadra non europea e sud americana ma anche il Ghana era un'ottima squadra (per me le due non inferiori al nostro Marocco), la Costa d'Avorio del 2010 e 2014 come rosa per me la miglior africana di sempre ma nei fatti sempre poca roba e rimane una gigantesca delusione, rimpianto del 2010 non aver visto l'Egitto ai Mondiali.
A livello di emozioni non mancano le partite tirate probabilmente le mie preferite USA Ghana e Ghana Uruguay.

Nel 2014 c'è un'ulteriore calo, la Spagna è sgamatissima e logora (il colpo di testa di Van Persie è lo squarcio sul velo), la Francia rifiorisce con l'arrivo di Deschamps e tradirà quel che poi sarà ma l'assenza di Ribery è pesante, anche Stati Uniti e Ghana invecchiano e non sono ai livelli di 4 anni prima, stesso discorso per Inghilterra ed Uruguay, in compenso ci sono Belgio e Colombia che si affacciano ad alti livelli ma dal punto di vista del gioco stentano un pochino, Brasile nonostante la semifinale ancora non pervenuto, Argentina ordinata e compatta trascinata da Mascherano Messi e Di Maria che purtroppo ci lascerà ai quarti, ma come rosa era meglio quattro anni prima. La Germania invece completa la maturazione e delle big con la Francia è l'unica più forte di quattro anni prima sotto tutti i punti di vista e vince meritatamente.
Forse in quest'edizione ci sono più partite memorabili, USA Belgio, Argentina Svizzera, Germania Algeria e Germania Brasile, anche la finale è bella, anche una Costa Rica commovente e mai doma nella sofferenza anche se scarsina.

2018 secondo me a livello di gioco meno spettacolare, la Germania si perde nei propri onanismi e non la rivedremo mai più, la Francia completa il suo progresso di maturazione e pur giocando in modo sparagino è chiaramente la più forte, il palleggio comincia a farla da padrone, vanno avanti Nazionali che non mostrano un #@*§ quali Croazia ed Inghilterra, proliferano i rigori, occasioni pulite pochissime, la partita più bella è Francia Argentina per il resto non ricordo nulla di ché, per me l'edizione peggiore dominata dalle palle inattive, ma necessario segnalare un ottimo Belgio probabilmente la seconda squadra più forte del Mondiale.

2022 non ci sono picchi, per me nessuna delle squadre concorrenti è a livello delle campionesse precedenti, la Francia rimane forse la più forte ma considerate le numerose assenze più debole di quattro anni fa e comunque più debole di quanto potrebbe essere.
Ma ai gironi tantissime partite spettacolari e tante outsider in grande spolvero, calcio a mio parere più gradevole rispetto all'edizione precedente, quantità di vittorie distribuita equamente fra i diversi continenti, un grande Marocco compatto in difesa e gradevole in attacco (seppur un po' inconcludente), la solita Croazia che purtroppo non si leva dal #@*§ presto come dovrebbe, un Argentina solida e compatta ma con più personalità di 8 anni prima. Devo dire che dal punto di vista dello spettacolo forse questa è stata l'edizione migliore complice il livellamento che porta alla prima campionessa con due vittorie ai tiri di rigore, esattamente come la Croazia. I gironi di questa fase ad eliminazione sono stati davvero i migliori, con tante partite emozionanti e tirate e pronostici sovvertiti.

Come qualità:
1) Sud Africa 2010
2) Brasile 2014
3) Qatar 2022
4) Russia 2018

Come spettacolo:
1) Qatar 2022
2) Brasile 2014
3) Sud Africa 2010
4) Russia 2018

_________________
Tic tac il sedicente Re del forum è nudo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 19 dic 2022, 21:28 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: ven 26 ago 2011
Alle ore: 18:58
Messaggi: 3413
questa edizione per me un pochino sotto sudafrica 2010 (mondiale iconico in africa, atmosfera stupenda e caratteristica con le vuvuzela, una vincitrice fortissima e giocatori come muller, sneijder, robben, forlan, schweinsteiger all'apice della carriera)

2014 di livello bassino, basti vedere l'all star team della fifa su wikipedia, difesa per 3/4 composta dai brasiliani che chiusero il torneo tra fischi e pernacchie

2018 come dice socrate dominato dai gol su palla inattiva, un po' meglio del 2014 grazie ai vari mbappe, griezmann, modric e hazard ma partite bruttine, salvo belgio-giappone e francia-argentina

2022 bello dai, ritmi in generale molto più alti, partite piene di dramma, molti giocatori al passo d'addio, quella del marocco la favola più bella dai tempi del camerun nel '90


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 19 dic 2022, 22:00 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: dom 28 lug 2013
Alle ore: 9:23
Messaggi: 45456
Leggo con molto interesse i pareri di ciascuno (anche quello di Socrate, che è interessante da leggere quando non fa il personaggio) ma francamente faccio fatica ad esprimere un parere troppo affidabile e serio su questi confronti.

Personalmente preferisco Sudafrica 2010, ma è un giudizio estremamente soggettivo e personale (e probabilmente influenzato dal fatto che ero ancora giovane e spensierato e quindi l'ho vissuto con maggiore gioia e trasporto).
Tra il 2014 e il 2018 ricordo con maggior piacere quello del 2018, ma anche qui vado a sensazione e rischio di farmi influenzare dal come l'ho vissuto personalmente più che dal livello "oggettivo" delle competizioni.
A questo del 2022 va invece riconosciuto il primato dell'equilibrio (per quanto tendente al ribasso) e (concordo con Nyan Cat) della favola più bella degli ultimi anni (quella del Marocco). Nel 2010 poteva esserci il Ghana (e sarebbe stata una favola altrettanto bella).

A naso quindi direi 2010 il migliore e 2014 il peggiore, poi 2022 grossomodo ai livelli del 2018.

_________________
Di Lazio ci si ammala inguaribilmente.

Giorgio Chinaglia

Allez les Verts!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010