Rispetto a queste valutazioni nulla da obiettare, del resto negli anni '70 ci sono state direi 4 squadre epocali (io aggiungo il Borussia Moench' a Bayern, Ajax e Liverpool), più altre formazioni comunque di grande caratura come la Juventus (un po' tutta la decade, ma direi soprattutto verso la fine), il Milan di inizio decennio, il Leeds, il Nottingham, il Saint Etienne, il Barcellona di Cruijff-Neeskens-Michels. Aggiungiamo che quella fu un'epoca di grandi rivoluzioni tattiche guidate da grandi menti, basti pensare anche ai miracoli sfiorati dal Bruges.
In tale contesto gli anni '80 hanno offerto meno: il Liverpool 2.0, la Juventus del Trap, poi squadre comunque importanti come Bayern, Steaua, nonché - soprattutto - Real Madrid (che resta una grande della storia) e Stella Rossa, prima della violenta irruzione del Milan, che ha fatto piazza pulita e ridisegnato le coordinate del calcio europeo e mondiale. Le competizioni veramente memorabili però sono meno, e i team epocali altrettanto.
Detto che per la Serie A il discorso si inverte, cosa pensate di mondiali ed europei?
Negli anni '70 ci sono lo stratosferico mondiale messicano, dove si sono affrontate 4-5 nazionali da leggenda, i mondiali di Germania che hanno visto ancora 3 nazionali destinate a segnare profondamente la storia (ci metto la Polonia), e - in entrambi i casi - si è visto un gioco di altissimo livello, unico, rivoluzionario. Il 1978 in tal senso sta un gradino sotto, ma Italia, Argentina, Olanda, Brasile, in parte ancora la Polonia e direi pure la Scozia erano squadre importanti. Anche in Argentina ci sono partite memorabili. Gli europei sono di ottima caratura, specie quelli del 1976.
Negli anni '80: per quanto riguarda gli europei, direi bruttini quelli di casa, grandi quelli in Francia, eccezionali quelli giocati in Germania nel 1988. Mondiali: spettacolosi quelli del 1982, con tanti nomi illustri e diverse nazionali in grado di brillare di luce propria nella storia, oltre agli azzurri. 1986: altro ottimo mondiale, anche se globalmente forse un filo inferiore al precedente, certo nobilitato dal solito genio.
In sostanza, tutto considerato, quanto sopra mi fa preferire - di pochissimo - gli anni '70.
|