Oggi è ven 16 mag 2025, 21:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 18:14 
Confronto globale: talenti, squadre, qualità delle maggiori competizioni per club e per nazionali.

Io sto lentamente cambiando idea, oggi propendo forse per gli anni '70, alla stregua di una valutazione complessiva, anche perché fra '70 e '74 abbiamo visto forse i due mondiali più belli in assoluto dell'era moderna. Come talenti singoli, però, vincono gli anni '80, in tal senso destinati credo a restare inarrivabili.

Vi prego di evitare guerre: il mio vuole essere un confronto generale, storico e "spassionato".


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 18:15 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Per l'Europa preferisco i Settanta, soprattutto il periodo 1970-1976, per l'Italia non c'è paragone: gli anni '80 sono stati gli anni d'oro del nostro calcio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 18:18 
Ok, ma vorrei una valutazione più ampia...Anche per me la Serie A anni '80 è senza dubbio superiore, per i soliti motivi e i soliti nomi.

Ma se estendiamo lo sguardo ai grandi club, a tutti i talenti del mondo e a mondiali/europei, che mi dici?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 18:20 
Non connesso
Pulcino
Pulcino

Reg. il: lun 21 lug 2014
Alle ore: 20:21
Messaggi: 1797
ciccio graziani ha scritto:
Per l'Europa preferisco i Settanta, soprattutto il periodo 1970-1976, per l'Italia non c'è paragone: gli anni '80 sono stati gli anni d'oro del nostro calcio

Quoto ciccio,poi io sono innamorato del calcio europeo anni 70 ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 18:40 
Rispetto a queste valutazioni nulla da obiettare, del resto negli anni '70 ci sono state direi 4 squadre epocali (io aggiungo il Borussia Moench' a Bayern, Ajax e Liverpool), più altre formazioni comunque di grande caratura come la Juventus (un po' tutta la decade, ma direi soprattutto verso la fine), il Milan di inizio decennio, il Leeds, il Nottingham, il Saint Etienne, il Barcellona di Cruijff-Neeskens-Michels. Aggiungiamo che quella fu un'epoca di grandi rivoluzioni tattiche guidate da grandi menti, basti pensare anche ai miracoli sfiorati dal Bruges.

In tale contesto gli anni '80 hanno offerto meno: il Liverpool 2.0, la Juventus del Trap, poi squadre comunque importanti come Bayern, Steaua, nonché - soprattutto - Real Madrid (che resta una grande della storia) e Stella Rossa, prima della violenta irruzione del Milan, che ha fatto piazza pulita e ridisegnato le coordinate del calcio europeo e mondiale. Le competizioni veramente memorabili però sono meno, e i team epocali altrettanto.

Detto che per la Serie A il discorso si inverte, cosa pensate di mondiali ed europei?

Negli anni '70 ci sono lo stratosferico mondiale messicano, dove si sono affrontate 4-5 nazionali da leggenda, i mondiali di Germania che hanno visto ancora 3 nazionali destinate a segnare profondamente la storia (ci metto la Polonia), e - in entrambi i casi - si è visto un gioco di altissimo livello, unico, rivoluzionario. Il 1978 in tal senso sta un gradino sotto, ma Italia, Argentina, Olanda, Brasile, in parte ancora la Polonia e direi pure la Scozia erano squadre importanti. Anche in Argentina ci sono partite memorabili. Gli europei sono di ottima caratura, specie quelli del 1976.

Negli anni '80: per quanto riguarda gli europei, direi bruttini quelli di casa, grandi quelli in Francia, eccezionali quelli giocati in Germania nel 1988. Mondiali: spettacolosi quelli del 1982, con tanti nomi illustri e diverse nazionali in grado di brillare di luce propria nella storia, oltre agli azzurri. 1986: altro ottimo mondiale, anche se globalmente forse un filo inferiore al precedente, certo nobilitato dal solito genio.

In sostanza, tutto considerato, quanto sopra mi fa preferire - di pochissimo - gli anni '70.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 18:54 
Non connesso
Pulcino
Pulcino

Reg. il: lun 21 lug 2014
Alle ore: 20:21
Messaggi: 1797
Preferisco i 70 per i maggiori cambiamenti tecnico tattici, per l'Olanda e il gioco totale,per alcuni campioni che mi hanno impressionato,per i mondiali del 70 e 74, irripetibilmente spettacolari.Tra i club citati da Francesco aggiungerei la Dinamo Kiev di Lobanovsky


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 19:39 
Dipende,in Italia sono stati meglio gli anni 80,nel resto dell'Europa gli anni 70,è una bella lotta per i Mondiali,come squadre quelli del 70 sono superiori ma come individualità gli 80 gli sono superiori,qui è una questione di preferenza


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 20:00 
Non connesso
Allenatore in Seconda
Allenatore in Seconda

Reg. il: ven 11 gen 2013
Alle ore: 16:10
Messaggi: 9339
Si potrebbe allargare il discorso anche al rapporto esistente tra calcio e società del tempo, a mio avviso molto correlato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: lun 17 nov 2014, 0:14 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 19 lug 2013
Alle ore: 22:37
Messaggi: 7309
A livello europeo gli anni '70, in Italia gli '80.

_________________
Antonio Conte è il nostro capitano

2fisso vive, chi dimentica è complice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anni '70 vs. Anni '80
MessaggioInviato: lun 17 nov 2014, 10:37 
Non connesso
Pulcino
Pulcino

Reg. il: lun 12 mar 2012
Alle ore: 16:14
Messaggi: 1947
Località: Milano
Risposta scontata, lo so... gli Ottanta.
Ma ci sono diversi motivi razionali, non nostalgici, per questa scelta. Eccone due.

1) Gli Ottanta sono stati il decennio che ha riscoperto il numero 10. Insomma il fantasista, quel giocatore che da solo può decidere un incontro.

Gli anni '70 invece avevano visto prevalere il calcio atletico e collettivo (non solo il calcio totale di marca olandese).
Sembrava che ormai solo il collettivo potesse vincere, non più il singolo, e tantomeno il creativo un po' anarchico e poco incline alla corsa.
Quindi si stava perdendo uno degli aspetti più affascinanti di questo sport.

2) Gli Ottanta sono stati anni in cui il calcio era già mediatico, ma non troppo come oggi. Ricco e divistico, ma non troppo come oggi.
Gli sponsor c'erano, ma non erano invadenti e vistosi, anzi si inserivano perfettamente nel paesaggio. (E nelle maglie delle squadre.)
Anche per questo motivo, quindi, sono stati un periodo unico.

I '70 invece somigliano molto di più ai decenni precedenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010