Magari è troppo presto

ma vorrei lanciare un abbozzo di discussione dopo i 13 punti conquistati dall'Inter in 5 gare (tanti quanto l'ultimo Mou) ed il curioso parallelismo al momento tra le due squadre
-nessun impegno infrasettimanale
-difesa a 3/5 cardine tattico (anche se qui Conte c'arrivò verso Novembre), primo obiettivo non prendere gol
-allenatore motivatore e cazzuto aka intensità fino al 94esimo
-giocatori rinati da una stagione all'altra
-condizione iniziale di underdog
By Earwicker.
Per me nettamente la Juve: si partiva da una stagione disastrata, e la Juve per rimediare prese un fuoriclasse assoluto come Pirlo, un centrocampista che chi lo conosceva sapeva che avrebbe fatto la differenza (Vidal) e un attaccante che, pur con qualche limite, non poteva scientificamente fare peggio di Amauri e Iaquinta (Vucinic). Edit: aggiungo anche Lichsteiner, non me lo ricordavo più
Nell'Inter l'unico nuovo che sta giocando è Campagnaro, che bisogna vedere se è veramente più forte dell'ultimo Samuel.
Certo, il lavoro di Mazzarri fin qui è stato straordinario, ma per me l'Inter farà una fatica enorme ad arrivare terza, gli reputo superiori Juve, Roma e Napoli (in quest'ordine). La Juve ok, nessuno a settembre pensava che avrebbe vinto lo scudetto, ma obiettivamente in quella stagione c'era solo il Milan di squadre sulla carta più forti (poi per vari motivi vinse comunque la Juve).
A voi.