Oggi è dom 13 lug 2025, 9:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 17:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: mer 6 apr 2005,
Alle ore: 17:19
Messaggi: 24360
Località: Genova
Sfida tra due delle più grandi formazioni azzurre di tutti i tempi

By Ciccio.

A voi.

_________________
Signori e signore Che giocatore Cristiano Ronaldo !!...che Giocatore Cristiano Ronaldo !!..io credo che non ci trovavamo davanti un giocatore simile dai tempi di Evaristo Beccalossi.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 17:15 
Non connesso
Allenatore
Allenatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: dom 5 giu 2011,
Alle ore: 20:10
Messaggi: 9970
L'Italia 1982 è l'evoluzione vincente di quella più spettacolare ed inesperta del 1978. Scelgo ovviamente quella che ha alzato la coppa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 17:44 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Bearzot diceva che la nazionale del 1978 era più potente, quella del 1982 più veloce e furba...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 18:16 
Non connesso
Allenatore
Allenatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: dom 5 giu 2011,
Alle ore: 20:10
Messaggi: 9970
ciccio graziani ha scritto:
Bearzot diceva che la nazionale del 1978 era più potente, quella del 1982 più veloce e furba...
Avendole allenate entrambe lui c'è sicuramente da fidarsi :grin
Quella del 1978 era indubbiamente molto forte, però nelle competizioni brevi bisogna saper dosare le forze e in Argentina partirono troppo forte, fu un errore di inesperienza sia dei giocatori, sia di Bearzot che non fece il necessario turnover; l'inesperienza portò a giocare un calcio più spensierato, più offensivo e per certi versi più spettacolare, non dimentichiamoci che quell'Italia era una delle cenerentole del Mondiale, nessuno avrebbe puntato una lira sugli azzurri, quindi non avevano assolutamente nulla da perdere.
Nel 1982 i giovincelli del 1978 avevano 4 anni di esperienza in più, si conoscevano a memoria e lo stesso Bearzot era più pronto a gestire un Mondiale, quella squadra praticava un calcio perfetto, difesa insuperabile e ripartenze fulminee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 18:29 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
27DONI72 ha scritto:
Quella del 1978 era indubbiamente molto forte, però nelle competizioni brevi bisogna saper dosare le forze e in Argentina partirono troppo forte, fu un errore di inesperienza sia dei giocatori, sia di Bearzot che non fece il necessario turnover; l'inesperienza portò a giocare un calcio più spensierato, più offensivo e per certi versi più spettacolare, non dimentichiamoci che quell'Italia era una delle cenerentole del Mondiale, nessuno avrebbe puntato una lira sugli azzurri, quindi non avevano assolutamente nulla da perdere.
Nel 1982 i giovincelli del 1978 avevano 4 anni di esperienza in più, si conoscevano a memoria e lo stesso Bearzot era più pronto a gestire un Mondiale, quella squadra praticava un calcio perfetto, difesa insuperabile e ripartenze fulminee.


Ho a casa un paio di fascicoli datati 1976 che parlano delle tattiche usate dalle principali squadre europee con annesse interviste a tecnici ed esperti. E' singolare notare come molti tecnici europei sparassero a zero sul calcio italiano, e con toni spesso sprezzanti,tra i quali, udite udite, un certo Vujadin Boskov (poi cambierà idea per fortuna) allora tecnico del Feyenoord. Quello che fece Bearzot fu un capolavoro senza precedenti perchè portò una Nazione calcistica che era quasi da terzo mondo in cima a tutti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 18:39 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Come gioco, l'Italia 78. Anche se quella dell'82 ha vinto il Mondiale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 18:41 
Non connesso
Allenatore
Allenatore
Avatar utente

Forum Supporter
Fino al : 31/12/2019
Reg. il: dom 5 giu 2011,
Alle ore: 20:10
Messaggi: 9970
ciccio graziani ha scritto:
27DONI72 ha scritto:
Quella del 1978 era indubbiamente molto forte, però nelle competizioni brevi bisogna saper dosare le forze e in Argentina partirono troppo forte, fu un errore di inesperienza sia dei giocatori, sia di Bearzot che non fece il necessario turnover; l'inesperienza portò a giocare un calcio più spensierato, più offensivo e per certi versi più spettacolare, non dimentichiamoci che quell'Italia era una delle cenerentole del Mondiale, nessuno avrebbe puntato una lira sugli azzurri, quindi non avevano assolutamente nulla da perdere.
Nel 1982 i giovincelli del 1978 avevano 4 anni di esperienza in più, si conoscevano a memoria e lo stesso Bearzot era più pronto a gestire un Mondiale, quella squadra praticava un calcio perfetto, difesa insuperabile e ripartenze fulminee.


Ho a casa un paio di fascicoli datati 1976 che parlano delle tattiche usate dalle principali squadre europee con annesse interviste a tecnici ed esperti. E' singolare notare come molti tecnici europei sparassero a zero sul calcio italiano, e con toni spesso sprezzanti,tra i quali, udite udite, un certo Vujadin Boskov (poi cambierà idea per fortuna) allora tecnico del Feyenoord. Quello che fece Bearzot fu un capolavoro senza precedenti perchè portò una Nazione calcistica che era quasi da terzo mondo in cima a tutti...

Dopo l'orrendo Mondiale 1974 era il minimo sparare a zero sul calcio italiano :-) Probabilmente quelle dichiarazioni erano influenzate non solo dalla pochezza della nazionale ma anche dal contesto storico del calcio, sia le innovazioni tattiche di fronte alle quali il giuoco all'italiana veniva ritenuto obsoleto, sia la chiusura delle frontiere del campionato che portarono a un progressivo calo di interesse internazionale nei confronti del calcio italiano.
Non credo di avere quei fascicoli nel mio archivio, come si intitolano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 18:59 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
27DONI72 ha scritto:
Dopo l'orrendo Mondiale 1974 era il minimo sparare a zero sul calcio italiano :-) Probabilmente quelle dichiarazioni erano influenzate non solo dalla pochezza della nazionale ma anche dal contesto storico del calcio, sia le innovazioni tattiche di fronte alle quali il giuoco all'italiana veniva ritenuto obsoleto, sia la chiusura delle frontiere del campionato che portarono a un progressivo calo di interesse internazionale nei confronti del calcio italiano.
Non credo di avere quei fascicoli nel mio archivio, come si intitolano?


Purtroppo per te sono fascicoli fuori commercio in quanto sono prodotti dal settore tecnico della FIGC di allora, è materiale pressochè introvabile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 21:35 
Come gusto, per alcune giocate e prestazioni, metto davanti l'Italia del 1978. Ma quella di quattro anni più tardi era più squadra, più forte, più concreta, più decisa nei momenti chiave.
Quasi nessuno ha mai vinto un mondiale in quel modo, superando nei novanta minuti tutte le grandi o quasi, e - tolto il Brasile - sempre in modo piuttosto netto.
I mondiali successivi, anche quando hanno visto trionfare una grande nazionale (il Brasile, la Spagna, la Francia) non hanno più offerto una cavalcata simile per quantità, qualità e autorevolezza.

Uno storico, dopo i mondiali in Sudafrica, ha risposto a questa precisa domanda: "Quali nazionali sono state superiori alla Spagna 2008-2010"? in questo modo:
"Sicuramente negli ultimi deceni il Brasile del 1958 e del 1970, l'Olanda e la Germania del 1974, l'Italia del 1982". E io sono d'accordo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italia 1978 vs Italia 1982
MessaggioInviato: mar 24 set 2013, 21:40 
Non connesso
L'eterno secondo
L'eterno secondo
Avatar utente

Reg. il: mar 12 set 2006
Alle ore: 15:38
Messaggi: 46632
Località: Civitavecchia (RM)
Preferisco come qualità di rosa quella dell'82 che poteva contare, tra gli altri, anche su un certo Bruno Conti in + rispetto alla spedizione argentina.

_________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse.

LIBERA LA ROMA!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Romeo e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010