ciccio graziani ha scritto:
Bearzot diceva che la nazionale del 1978 era più potente, quella del 1982 più veloce e furba...
Avendole allenate entrambe lui c'è sicuramente da fidarsi
Quella del 1978 era indubbiamente molto forte, però nelle competizioni brevi bisogna saper dosare le forze e in Argentina partirono troppo forte, fu un errore di inesperienza sia dei giocatori, sia di Bearzot che non fece il necessario turnover; l'inesperienza portò a giocare un calcio più spensierato, più offensivo e per certi versi più spettacolare, non dimentichiamoci che quell'Italia era una delle cenerentole del Mondiale, nessuno avrebbe puntato una lira sugli azzurri, quindi non avevano assolutamente nulla da perdere.
Nel 1982 i giovincelli del 1978 avevano 4 anni di esperienza in più, si conoscevano a memoria e lo stesso Bearzot era più pronto a gestire un Mondiale, quella squadra praticava un calcio perfetto, difesa insuperabile e ripartenze fulminee.