Due profili abbastanza simili, uno forse piú attaccante, l'altro piú propenso all'assist anche sotto porta, data la sua riconosciuta generosità. Entrambi portati comunque al gioco di squadra, della quale appaiono leader indiscussi, anche se a parziale svantaggio del secondo, va detto che nella sua compagine non tutti remavano sempre dalla stessa parte, ricordando che in squadra militava un certo GI71! Certo, qualche differenza sostanziale esiste, soprattutto per i campionati di appartenenza e le epoche diverse con le conseguenti differenze che ne derivano, ma soprattutto per il numero di giocatori in campo (11 in serie A, 13 in Lega Betlemme), però, tutto sommato, credo che i profili siano assolutamente paragonabili.
Confronto interessante anche per la rivalitá tra i due fin dagli inizi, dato che Dybala usò da subito l'acronimo del suo nome e cognome accompagnato al numero 33, che, come sappiamo, era il primo numero di maglia scelto inizialmente dal giocatore. PD33, non suonava molto bene e suscitò le ire del padre di Gesú, che ci lesse consapevoli riferimenti. Per questo motivo si arrivò ad una soluzione a metà strada, e Dybala cambiò il numero di maglia in 21.
Io voto Dybala, più fantasioso e libero di giocare con la mente sgombra rispetto a Gesú, forse anche perché meno osteggiato da pubblico e addetti ai lavori, e quindi, più tranquillo di esprimersi senza pressioni, senza l'ansia di doversi portare una croce addosso, ma comunque, per me, maggiore talento in generale. Miglior stagione di dybala, per ora, forse il campionato 2015/16, mentre rimane inarrivabile la stagione 31/32 per Gesú, ormai maturo e capace di fare letteralmente miracoli in gara, e forse ultima stagione degna di nota prima del prematuro ritiro circa due anni dopo.
A voi.
|