Oggi è mar 8 lug 2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 11:17 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
Cita:
Beh sono più difficili se affrontano avversari più difficili.
Quel Milan sbaragliava la concorrenza, non troppo ricca, sotto ogni profilo: tecnico, economico, etc... La sua rosa vastissima gli regalava un vantaggio enorme sulle concorrenti.


il Milan di Sacchi non aveva affatto una rosa vastissima. Quello era il Milan di Capello, diciamo dal 1992 in poi. Con Sacchi c'erano i 13-14 titolari, una buona riserva per reparto e un gruppo di giovani di prospettiva.

Cita:
I gironi sono più semplici ma sono un mezzo campionato (quel Milan, così discontinuo, avrebbe retto?)


sembra tu stia parlando del Foggia di Zeman :asd

figuriamoci se non avrebbe retto un gironcino da sei partite, almeno due delle quali destinate a concludersi con punteggi tennistici o giù di lì.

Cita:
Se valutiamo l'11 titolare si tratta di una fra le prime squadre di sempre, ma se valutiamo il rendimento complessivo assolutamente no. Lo dice la storia, lo dice la qualità degli avversari.


lo dici soprattutto tu, mi sa :asd

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 11:46 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Su di una cosa sono certa: quel Milan stravinse in Europa ma giocando contro avversari molto abbordabili e che le uniche squadre forti (Crvena Zvevda e Marsiglia) fecero sudare sette camicie a quel Milan. Capita la serata storta, ma contro la Stella Rossa il Milan soffrì sia a San Siro che a Belgrado (due volte) e passò solo ai rigori mentre con il Marsiglia il Milan fu eliminato con pieno merito, anche se lo spogliatoio probabilmente aveva già scaricato Sacchi da un pezzo...

L'altra cosa indiscutibile è che quel Milan vinse poco in Italia perchè aveva avversarie agguerritissime: Inter dei tedeschi, Napoli di Mardona, Sampdoria più altre squadre come Roma e Juve inferiori ma ostiche e che vendevanoc ara la pelle. Infatti quel Milan vinse la miseria di uno scudetto (con molte ombre peraltro) in 4 anni. Nell'88/89 il Milan non fu nemmeno in corsa perchè l'Inter viaggiava a ritmi allucinanti, nel 89/90 fu un bel regalino di Sacchi che spompò all'inverosimile i suoi che a Verona avevano la lingua a penzoloni, anche se quel Napoli era comunque forte, mentre nel 90/91 probabilmente lo spogliatoio si rivoltò all'allenatore anche se pure in questo caso quella Samp era davvero forte e più affamata...

Comunque, da qualunque parti la si guardi, e qui conludo quel Milan era più forte per i fuoriclassi che aveva in dote che per le pur interessanti e futuribili teorie del proprio tecnico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 12:01 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
senza giocatori non si va da nessuna parte, ma questo vale per Sacchi, come per Capello, Ferguson, Guardiola, Lippi, Ancelotti e tutti gli altri tecnici vincenti.

per come la vedo io, Sacchi fu l'uomo giusto al posto giusto nel momento giusto. Le sue idee si sposavano alla perfezione sia col materiale umano già presente (Baresi, Maldini, Donadoni, Filippo Galli, Tassotti, etc) sia con quello che le enormi riserve auree del Berlusca gli consentirono di selezionare.

a questo propoposito, tuttavia, mi preme sottolineare che Sacchi indirizzò le scelte di calciomercato secondo le sue necessità strategiche e non secondo il valore assoluto dei giocatori. Comprò Van Basten (a prezzo di saldo), Ancelotti (giudicato finito) e Rijkaard (semisconosciuto), per esempio, non Maradona e Zico, come avrebbe fatto il Florentino Perez di turno. Per il mio modo di vedere il calcio, questo è un merito.

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 12:03 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
noodles ha scritto:
senza giocatori non si va da nessuna parte, ma questo vale per Sacchi, come per Capello, Ferguson, Guardiola, Lippi, Ancelotti e tutti gli altri tecnici vincenti.

per come la vedo io, Sacchi fu l'uomo giusto al posto giusto nel momento giusto. Le sue idee si sposavano alla perfezione sia col materiale umano già presente (Baresi, Maldini, Donadoni, Filippo Galli, Tassotti, etc) sia con quello che le enormi riserve auree del Berlusca gli consentirono di selezionare.

a questo propoposito, tuttavia, mi preme sottolineare che Sacchi indirizzò le scelte di calciomercato secondo le sue necessità strategiche e non secondo il valore assoluto dei giocatori. Comprò Van Basten (a prezzo di saldo), Ancelotti (giudicato finito) e Rijkaard (semisconosciuto), per esempio, non Maradona e Zico, come avrebbe fatto il Florentino Perez di turno. Per il mio modo di vedere il calcio, questo è un merito.


Certamente, su questo concordo su tutta la linea con te...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 12:51 
Non connesso
Il DJ del Forum
Il DJ del Forum
Avatar utente

Reg. il: ven 25 mar 2005
Alle ore: 18:19
Messaggi: 32148
Località: Milano
Ma davvero vi divertite a fare questi confronti tra squadre e/o giocatori di due sport diversi, praticamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 15:30 
Noodles, lo diciamo io e un caro amico: l'albo d'oro.
Quel Milan al meglio è forse la squadra più devastante che ho visto, ma l'ho vista raramente, e molte finali-semifinali furono sofferte all'inverosimile, anche contro avversari abbordabili.

Le teorie sul "certamente avrebbe retto!" sono poi tutte da dimostrare, vista la resa non sempre ottimale in campionato. Forse il metodo di Sacchi, rivoluzionario e grandioso per certi versi, da altri punti di vista spompò la squadra, le impedì di rendere con continuità.
Uno scudetto, due Coppe Campioni ottenute contro avversari non impossibili e senza le inglesi, all'epoca ai vertici, e due intercontinentali, fra cui una sudata quattordici camice.
Un gioco spesso meraviglioso, spesso prevedibile, molto legato alla condizione fisica degli uomini chiave, e quindi per prima cosa fenomenale dal punto di vista atletico.

All'epoca ero un bambino ma la Stella Rossa tutta costruita in casa, senza multimiliardari alle spalle, con il suo calcio tutto estro e genio slavo mi piaceva anche di più. Avesse trovato la strada giusta avrebbe potuto vincere molto, molto di più.

Io resto convinto di quel Milan, della sua grandezza, credo che ad esempio nell'11 titolare fosse anche superiore alla Grande Inter o ad altre squadre leggendarie, ma il campo ha detto cose diverse. E ripeto che la champions oggi secondo me è più difficile, tanto che nessuno ne ha mai vinte due di fila: neanche Guardiola, neanche il Real iper-galattico, neanche il Milan di Ancelotti. Reggere una stagione sue due fronti oggi è più difficile di allora, e il Milan faticava un botto anche allora.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 16:03 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
Cita:
Noodles, lo diciamo io e un caro amico: l'albo d'oro.


l'albo d'oro dice che il Milan di Sacchi è stata l'ultima squadra a vincere due volte consecutive la Coppa Campioni, nonché l'unica italiana a riuscirci. E non so quante altre squadre siano riusciti a fare due grandi slam internazionali consecutivi.

Cita:
Le teorie sul "certamente avrebbe retto!" sono poi tutte da dimostrare, vista la resa non sempre ottimale in campionato.


esattamente come lo sono quelle del "non avrebbe retto".

Cita:
due Coppe Campioni ottenute contro avversari non impossibili e senza le inglesi, all'epoca ai vertici


lo stesso si potrebbe dire del Barcellona di Guardiola. Avrebbe vinto tutto quello che ha vinto, se le italiane non fossero state azzoppate dalle sentenze di Calciopoli? E il grande Ajax e il grande Bayern Monaco avrebbero vinto tre Coppe Campioni a capoccia, se la FIGC non avesse deciso di chiudere le frontiere, eliminando i club italiani dalla corsa per circa un decennio? Le avversarie del Milan erano quelle e quelle il Milan poteva battere. Se fosse stato così semplice l'avrebbe fatto qualche altra squadra. E invece ci riuscì il Milan e non le altre.

Cita:
Io resto convinto di quel Milan, della sua grandezza, credo che ad esempio nell'11 titolare fosse anche superiore alla Grande Inter o ad altre squadre leggendarie, ma il campo ha detto cose diverse.


opinione tua personalissima, che non mi sembra di aver mai sentito altrove.

Cita:
E ripeto che la champions oggi secondo me è più difficile


è vero, ma parteciparvi è molto più facile. Barcellona e Real Madrid hanno di fatto una wild card eterna per la Champions League, non è praticamente immaginabile che non partecipino, visto il livello medio infimo della Liga. Il Milan (e gli altri club italiani dell'epoca) per parteciparvi dovevano vincere quella specie di mondiale per club che era la Serie A di quegli anni, oppure vincere la Coppa Campioni stessa: se permetti, impresa un po' più difficilotta di arrivare almeno quarti in Spagna, che dici?

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 18:14 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: dom 20 mag 2007
Alle ore: 15:44
Messaggi: 3660
Località: Firenze
noodles ha scritto:
Cita:
Noodles, lo diciamo io e un caro amico: l'albo d'oro.


l'albo d'oro dice che il Milan di Sacchi è stata l'ultima squadra a vincere due volte consecutive la Coppa Campioni, nonché l'unica italiana a riuscirci.


Ehm, Nudello, c'è riuscita - appunto - anche l'Inter oggetto del confronto.
Per il resto concordo pienamente con te, anche perché qui si sta mistificando la realtà. Rose di palloni d'oro in panchina?
Ma se a Belgrado esordì per cause di forza maggiore il diciassettenne Cappellini?!

_________________
Vantarsi in pubblico dei premi appena vinti, sostituire le pianole con i synthie, levare tutti i cori finti... madonna, eh, quanti danni ha fatto l'indie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 18:48 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
Delorenzo ha scritto:
noodles ha scritto:
Cita:
Noodles, lo diciamo io e un caro amico: l'albo d'oro.


l'albo d'oro dice che il Milan di Sacchi è stata l'ultima squadra a vincere due volte consecutive la Coppa Campioni, nonché l'unica italiana a riuscirci.


Ehm, Nudello, c'è riuscita - appunto - anche l'Inter oggetto del confronto.
Per il resto concordo pienamente con te, anche perché qui si sta mistificando la realtà. Rose di palloni d'oro in panchina?
Ma se a Belgrado esordì per cause di forza maggiore il diciassettenne Cappellini?!


ah loal è vero :asd

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inter 1964/65 vs. Milan 1988/89
MessaggioInviato: gio 29 ago 2013, 19:27 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
noodles ha scritto:
a questo propoposito, tuttavia, mi preme sottolineare che Sacchi indirizzò le scelte di calciomercato secondo le sue necessità strategiche e non secondo il valore assoluto dei giocatori. Comprò Van Basten (a prezzo di saldo), Ancelotti (giudicato finito) e Rijkaard (semisconosciuto), per esempio, non Maradona e Zico, come avrebbe fatto il Florentino Perez di turno. Per il mio modo di vedere il calcio, questo è un merito.



a tal proposito fu ancestrale la lotta tra berlusconi che voleva l'argentino Borghi e Sacchi che voleva Rijkaard , si narra di cene ad arcore in cui Silvio con la bava alla bocca cercava di convincere Sacchi dell' utilita' di Borghi e Sacchi faceva viceversa , si narra che Sacchi fu sfinito e alla fine gli disse che se il mIlan avesse vinto lo scudetto 88 si sarebbe preso Rijkaard , pare tuttavia che Berlusconi non si arrese e torno' all'attacco disperato , alla fine con tremendo dolore Silvio accontento' Sacchi ma si narra che una parte del suo cuore sia morta per sempre e che nei momenti in cui il MIlan non ingranava si spippettava dicendo che lui lo aveva detto di prendere Borghi , fu il grande amore della sua vita calcistica , ben piu' di Savicevic .


Ultima modifica di epico il gio 29 ago 2013, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010