Cita:
Noodles, lo diciamo io e un caro amico: l'albo d'oro.
l'albo d'oro dice che il Milan di Sacchi è stata l'ultima squadra a vincere due volte consecutive la Coppa Campioni, nonché l'unica italiana a riuscirci. E non so quante altre squadre siano riusciti a fare due grandi slam internazionali consecutivi.
Cita:
Le teorie sul "certamente avrebbe retto!" sono poi tutte da dimostrare, vista la resa non sempre ottimale in campionato.
esattamente come lo sono quelle del "non avrebbe retto".
Cita:
due Coppe Campioni ottenute contro avversari non impossibili e senza le inglesi, all'epoca ai vertici
lo stesso si potrebbe dire del Barcellona di Guardiola. Avrebbe vinto tutto quello che ha vinto, se le italiane non fossero state azzoppate dalle sentenze di Calciopoli? E il grande Ajax e il grande Bayern Monaco avrebbero vinto tre Coppe Campioni a capoccia, se la FIGC non avesse deciso di chiudere le frontiere, eliminando i club italiani dalla corsa per circa un decennio? Le avversarie del Milan erano quelle e quelle il Milan poteva battere. Se fosse stato così semplice l'avrebbe fatto qualche altra squadra. E invece ci riuscì il Milan e non le altre.
Cita:
Io resto convinto di quel Milan, della sua grandezza, credo che ad esempio nell'11 titolare fosse anche superiore alla Grande Inter o ad altre squadre leggendarie, ma il campo ha detto cose diverse.
opinione tua personalissima, che non mi sembra di aver mai sentito altrove.
Cita:
E ripeto che la champions oggi secondo me è più difficile
è vero, ma parteciparvi è molto più facile. Barcellona e Real Madrid hanno di fatto una wild card eterna per la Champions League, non è praticamente immaginabile che non partecipino, visto il livello medio infimo della Liga. Il Milan (e gli altri club italiani dell'epoca) per parteciparvi dovevano vincere quella specie di mondiale per club che era la Serie A di quegli anni, oppure vincere la Coppa Campioni stessa: se permetti, impresa un po' più difficilotta di arrivare almeno quarti in Spagna, che dici?