Notorious ha scritto:
Simone ha scritto:
Preso da Wikipedia e chi mai è l'autore ? Chi è costui ? Non ho mai sentito una cosa simile in vita mia. Come diceva mio zio, le cavolate con il tempo fanno i figli, si moltiplicano e diventano di più. Da recriminare hanno solo i tedeschi, un rigore più espulsione grosso come una casa per fallo da ultimo uomo oltre al goal regolare annullato. La Germania entrava in area olandese con troppo facilità, ne contai tipo 14 volte (non so quante sono di preciso, però il concetto non cambia). La partita sarebbe dovuta finire almeno 4 o 5 a 1.
L'Olanda ha da recriminare solamente il fallo da rigore sull'1-1, che non è scandaloso.
Sicuramente Wikipedia è una fonte più attendibile delle #@*§ che scrivi tu, non mi sembra di aver scritto che la Germania abbia demeritato, ho soltanto scritto che ad essere pignoli anche quella del '74 suscitò non poche polemiche per l'arbitraggio casalingo. Anche l'Olanda si divorò almeno 3 occasioni clamorose: una Rep, una Van Hanegem e l'altra ci fu un salvataggio sulla linea mi pare di Beckenbauer.
Non ho contestato il fatto che la Germania non avesse demeritato e tu hai usato questo pretesto per aumentare le occasioni da goal dell'Olanda. Testuali parole, ho contestato quello che hai riportato da Wikipedia e poi ho detto che i tedeschi hanno più da recriminare. Questo al fine di dire che le polemiche non ci sono state, non che la Germania abbia meritato. Le polemiche sono state frutto del tempo, di persone che infantilmente magari come te non accettano un verdetto chiaro del campo e basta. E se lo accetti, allora prenditela con chi si inventa le #@*§, non con me, e vedi di non invertartene altrettante tu. In un clima dove la Germania ha avuto più occasioni, dove la superiorità in campo è stata netta, ha avuto più goal regolari convalidati e episodi arbitrali sfavorevoli più gravi, nessuno si sognerebbe di polemizzare. L'unica occasione dell'Olanda poi è quella di Rep su intervento prodigioso di Maier. (Per segnare bisognava calciare un pallonetto sufficientemente forte da eludere l'intervento di Beckenbauer, ma Maier si è abbassato all'ultimo momento venendo in corsa). Neeskens (non Van Hanegem) ha calciato libero da posizione molto angolata su calcio d'angolo perché è scivolato il Kaiser, mentre il colpo di testa sulla linea di Breitner sempre su calcio d'angolo, non scaturisce da un'azione da goal. Era un pallonetto lento, che cadeva in verticale, deviato dallo stesso Maier, che avrebbe rimbalzato sulla riga e dove era facile intervenire. Altre occasioni non ne ha avute se non qualche intervento da marcati.
Vogts si mangia un goal solo davanti al portiere e Bonhof a porta quasi tutta scoperta. Entrambe più nitide delle olandesi e sicuramente ce ne sono ancora come ho detto prima... E perché la Germania verticalizzava con facilità.