Francesco82 ha scritto:
Ma voi siete fuori, se è la gara a chi spara più #@*§ mi metto anche io: Henry è da eccellenza! Ho vinto quacchecosa??
Vi permettete anche di ridere! Epico io ti stimo perché secondo me provochi per il gusto di farlo, ma come credibilità permettimi di dubitare, è un po' come se io mi mettessi a parlare di astrofisica nucleare, ho le stesse chance di azzeccare soluzioni.
Mazzola non l'avete mai visto giocare e ne parlate con nonchalance, paragonandolo a Gullit.
Rimarrà un mistero come il più grande squadrone mai visto, che avrebbe demolito la Grande Inter e che tremare il mondo fa, abbia vinto uno scudetto per pelo e poi due Champions senza avversarsi di peso, non sarà che la propaganda berlusconiana vi ha fatto male? Tranqui ragazzi, c'è ancora posto nell'Esercito di Silvio! Lui e Arrighe hanno rivoluzionato tutto, che scherziamo?
I paragoni storici ci stanno eccome: Schumacher che batte Barrichello dando un giro a tutti non vale come Prost che batte Senna, non è assolutamente vero che l'equilibrio domina costantemente.
Il Milan non ha mai affrontato team paragonabili a quel Real e quel Benfica, è un dato storico, basta guardare le partite, i nomi in campo, gli albi d'oro, chiedere a chi ha vissto entrambe le epoche. Ricordo batoste storiche ne derby, un 4-1 a Napoli, una partita sfangata grazie alla nebbia a Belgrado, una semifinale con il Bayern acciuffata fra le polemiche arbitrali, una finale orrenda con il Benfica, una finale di Intercontinentale ancora più inguardabile. Si vede che ho ricordi annebbiati, questi facevano faville sempre.
Scherzi a parte, il Milan di Sacchi non è fra le prime 5-6 squadre della storia del calcio europeo, l'Inter di Herrera sì, è la Storia che lo dice, sono i nomi, le rivali, l'albo d'oro.
Su alcune cose sono d'accordo con te (una tendenza a sopravvalutare il Milan di Sacchi sul piano storico, anche per via di una certa propaganda berlusconiana, forse, non so: non commentate questo, vi prego, altrimenti apriamo dibattiti infiniti). Per me, cmq il Milan di Sacchi resta un unicum tra le nostre formazioni al pari del Grande Torino. Ha insegnato alle nostre formazioni ad andare in trasferta a imporre il proprio gioco, alcune sfuriate di gioco resteranno impresse per sempre, ha segnato un'epoca, è stata cmq l'ultima squadra a vincere 2 coppe Campioni di fila. Detto questo, anche io penso che nella storia ci siano state squadre più grandi, più influenti, più variegate sul piano tattico. Ma quel Milan è comunque Storia con la S maiuscola.
Tu dici che le avversarie di quel Milan non valevano quelle della Grande Inter. Io penso che a parte il Benfica di Eusebio, le altre avversarie dell'Inter non è che fossero squadroni.
Vediamo i cammini.
L'Inter nel 63-64 ha eliminato Everton, Monaco, Partizan, Borussia Dortmund e in finale ha battuto un Real Madrid oramai alla frutta, con Di Stefano e Puskas sui 40 anni (comunque ancora capaci di certi numeri da cineteca, soprattutto l'ungherese)!
Nel 64-65 ha sbattuto fuori Dinamo Bucarest, Rangers, Liverpool e Benfica.
Il Milan ha eliminato nell'88-89 Sofia, Stella Rossa, Werder Brema, Real Madrid e Steaua.
Nell'89-90, i rossoneri hanno superato Real Madrid, Mechelen, Bayern Monaco e Benfica.
Allora: per me, l'unico squadrone vero - all'altezza della futura vincitrice - era il Benfica nel caso dell'Inter. Ma come qualità media ritengo che le formazioni affrontate e superate dal Milan di Sacchi fossero più forti. Non di un abisso, ma superiori...