Cita:
Poi in generale io credo che si dia troppo peso all'allenatore: il caso Ranieri è l'ennesima conferma del dato (prima leggendario e pochi mesi dopo una zavorra), potremmo parlare anche di Lucho Enrique che prima dà uno scossone che porta a stravincere tutto, poi fa confusione ed esce due volte ai quarti.
Contano di più condizione, coesione e ovviamente qualità dei giocatori, oltre che i momenti di forma e gli avversari.
Io invece credo che soprattutto nel calcio di oggi l'allenatore conti e non poco.. dico almeno un 40% e non il famoso 10% che si diceva 10-15 anni fa ecco..
Considera, Francesco, che un allenatore deve:
1)fare la formazione
2)fare i cambi in corsa
3)fare la tattica della squadra
4)motivare i giocatori
5)gestire i giocatori e i problemi su campo/spogliatoio
5)fare delle corrette conferenze stampa
Non mi pare proprio poco.. e non si spiegherebbe, altrimenti, gli ingaggi altissimi degli allenatori. Poi, ovvio che se ti manca l'altro 50-60% di qualità non puoi vincere titoli o conseguire piazzamenti importanti. Ci vogliono entrambe le cose, ma per conto mio l'allenatore è veramente importante..