Oggi è gio 10 lug 2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 6 ago 2015, 18:51 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: ven 26 giu 2015
Alle ore: 15:45
Messaggi: 1230
Si,alla fine anch'io che la Serie A fosse globalmente superiore,semplicemente anche il ciclo inglese merita elogi per i risultati raggiunti.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 6 ago 2015, 18:59 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Non penso sussistano dubbi.

Io credo che il distacco netto si sia verificato dal 1982 in poi , da li non c'e stato assolutamente piu' il minimo confronto , che anzi era imbarazzante per gli inglesi....ritengo anche io che poi il picco massimo della serie A sia poi avvenuto probabilmente tra il 1988 e il 1991 per poi calare...chi ricorda gli anni 90 ricorda la noia di quei campionati..in cui il Milan vinse 4 volte di fila con distacco per poi lasciare lo scettro alla Juve...campionati noiosi negli anni 90..forse gli ultimi della decade piu' incerti..con il famoso duello Inter Juve del 1998 e la rimonta del MIlan sulla Lazio ma per il resto tanta noia.

Nulla a che vedere con gli splendori degli anni dal 1982 al 1991 dove vinsero di seguito : Roma , Juventus , Verona , Juventus , Napoli , Milan , Inter , Napoli , Sampdoria.

E In Italia lo spettacolo era inusitato , stadi pieni , orecchie alla radio e giocavano tutti i migliori del mondo , nessuno escluso.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 6 ago 2015, 23:33 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
Io sposterei in avanti il momento del distacco, che non dipende solo dai grandi nomi messi in campo. Da metà anni '70 al 1982/1983 le squadre inglesi e quel calcio erano complessivamente un'altra roba rispetto a noi, hanno ottenuto risultati inarrivabili pur schierando un numero relativo di fuoriclasse (ma tanti grandi giocatori e tanti collettivi straordinari, persino l'Ispwich Town e l'Everton erano squadre di rango in Europa).

Poi noi, con gli acquisti miliardari e i colpi a ripetizione (loro tutto in casa hanno fatto: altra pasta), abbiamo progressivamente colmato il gap e attuato il sorpasso definitivo, lasciandoli a grande distacco anche a causa della loro esclusione dalle Coppe.

Ciò non toglie che sminuire la loro epoca d'oro sia assurdo, il solo Forest in due anni ha vinto i titoli della Juventus in tutta la sua storia: mo' sminuiamo e ci inventiamo diverse chiavi di lettura, ma quel dato rimane. E qualcosa significa.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 7 ago 2015, 0:36 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
I DATI VANNO CONTESTUALIZZATI , non basta aver vinto una coppa campioni in piu' per dire che il Nottingham era superioe alla Juve , La Juve e' e resta superiore nettamente con coppa in piu' o in meno , senza se e senza ma.


Poi dal campionato 82-83 si e' scavato un solco , propio in quella stagione la Juve diede una memorabile lezione ai campioni dell' Aston Villa con un 5-2 complessivo.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 7 ago 2015, 8:32 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
No, ma il Liverpool ne ha vinte 4, direi che qualcosa conta: ignorare un dato simile è follia.

I dati vanno contestualizzati, e anche la polvere sollevata dalla stampa sul campionato più bello del mondo va contestualizzata: Epico citare un risultato a riprova dell'indubbia superiorità di un certo movimento e ignorare anni di successi è molto fazioso e poco sostenibile.

L'Aston Villa era tipo undicesimo in First Division quando affrontò la Juve, fu una squadra importante per un paio di stagioni. La Juve invece era nel momento migliore e come nomi in quel caso - sono d'accordo - non c'era assolutamente gara. Lo stesso vale per il Nottingham, che resta inferiore nello specifico a quella Juventus.

Ma sostenere che fra anni '70 e '80 loro fossero inferiori è una forzatura enorme, è come sostenere che a fine anni '80 la First Division fosse meglio della Serie A, e non esagero: significa negare l'evidenza, negare ciò che la storia ha detto.

Una marea di titoli e di squadre competitive verso forse una e zero titoli, davvero al di fuori dell'Italia nessuno azzarderebbe mai un paragone. Per gli inglesi quella è l'epoca d'oro del calcio esattamente come per noi lo è la seconda metà degli anni '80.

Mi pare davvero folle sostenere il contrario perché noi siamo italiani.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 7 ago 2015, 16:56 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Fino al 1982 se ne puo' discutere...ma dopo la vittoria mundial L ' Italia divenne il centro del mondo calcistico...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 8 ago 2015, 13:46 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: ven 23 nov 2012
Alle ore: 11:00
Messaggi: 7439
Qui concordo con il Maestro: l'Aston Villa era una squadraccia che vinse una Coppa Campioni per puro #@*§, contro un Bayern che sottovalutò l'incontro e l'avversario. Contro la Juve, l'anno dopo, non videro mai boccia sia all'andata che al ritorno. Discorso diverso per il Liverpool e il Nottingham, squadre a mio avviso di ben altra caratura, che invece praticavano un football più vario e fatto di trame palla a terra.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 8 ago 2015, 21:56 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 set 2012,
Alle ore: 0:44
Messaggi: 15114
in effetti non si spiega, dall'altra parte, come quei club inglesi costruiti di fatto in casa abbiano dato un apporto alla nazionale davvero misero, diversamente dalle italiane che hanno fornito tra '78 e '82 singoli e collettivi di alto livello.

a chi ne sa, qualche motivazione verosimile quale può essere?

_________________
VUOI PORTARLA A MANGIARLA? VA BENE FALLO.

LM10 Tu se' Lo mio Maestro 10 e 'l mio autore, tu se' solo colui da cu' io tolsi lo bello stile che m' ha fatto onore !. !. !.

Mi è capitato però di vedere gente pestare i fiori al monumento ai caduti a Bologna. Gli ho insultati e sono scappati.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 8 ago 2015, 22:23 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio

Reg. il: ven 22 mag 2015
Alle ore: 20:02
Messaggi: 12159
L'Aston Villa non era una squadra epocale, era un buon team. In finale fu fortunato (pur senza rubare nulla: il Bayern era meglio ma non ha concretizzato), ma in alcune partite precedenti fece davvero ottime cose (meno il Bayern, più fortunato in altri casi), poi superò il Barcellona con pieno merito in supercoppa. Non era una squadra epocale, con la Juve soffrì ma erano già mezzi bolliti, tipo undicesimi in First Division e fuori dal giro che contava. A Birmingham comunque la partita fu abbastanza equilibrata, e giocavano contro una Juve mostruosa. A Torino nettamente meglio i bianconeri, ma che complessivamente siano di molto superiori credo non si possa dubitare. Il paragone lo soffrono con il Liverpool, mica con l'Aston Villa eh ;)

Droll, provo a riferiti il poco che so: per Clough la nazionale inglese praticava un calcio ultra-tradizionalista, che non teneva conto del pass and move coniato da Liverpool e Nottingham in quegli anni, così come dalle migliori formazioni britanniche. Per loro poi, a mio avviso, c'è sempre il limite del numero immane di partite, a fronte di rose ristrette e (al tempo) tutto made in britain.

Paradossalmente, nel 1978 e nel 1982, quando dominavano l'Europa, non sono arrivati ai mondiali o hanno combinato poco.
Molto meglio nel 1986 e nel 1990, con generazioni maturate in casa, che forse - per i minori impegni - arrivavano più fresche alle fasi clou.
Può anche essere un problema di amalgama fra i vari club.

E' comunque strano che la Germania, inferiore a livello di club, sia immensamente superiore a livello di nazionale: perché anche in Germania giocavano quasi solo i tedeschi. Boh, forse è proprio un problema di organizzazione e preparazione, oltre che di mentalità: i tedeschi sono straordinari nel fiutare l'aria (il catenaccio, il tiki-taka) e nel germanizzare le novità a proprio vantaggio, gli inglesi sono molto meno flessibili e intelligenti da questo punto di vista. Solo allenatori lungimiranti e coraggiosi hanno saputo modificare il loro calcio.

_________________
Il buon gusto è la morte dell'arte.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 11:29 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 9 gen 2006,
Alle ore: 16:32
Messaggi: 6003
epico ha scritto:
Fino al 1982 se ne puo' discutere...ma dopo la vittoria mundial L ' Italia divenne il centro del mondo calcistico...



In realtà, tra il trionfo della nazionale e quello del dominio delle nostre squadre nelle coppe passò qualche anno: il VERO spartiacque fu la stagione 88/89, quando improvvisamente il Milan vince la coppa dei campioni, il Napoli la coppa UEFA e la Samp va in finale di coppa delle coppe contro il Barcellona.
L'anno precedente, tanto per dire, l'unica squadra che fece strada fu l'incredibile Atalanta di Mondonico che, giocando in B, arrivò veramente a un passo dalla finale di coppa delle coppe (a un quarto d'ora dalla fine era qualificata, poi prese 2 gol dal Malines, che poi vinse anche la finale....).
Gli anni di mezzo della decade erano quelli di Maradona che sbaglia il rigore decisivo al 1° turno a Tolosa e del Milan che perdeva in casa 2-1 col Waregem, della Juve che esce contro un mediocre Barcellona con Pacione che si mangia l'impossibile ecc. tanto è vero che fino all'88 portavamo due sole squadre in coppa uefa, perchè avevamo un ranking basso, mentre le altre nazioni ne portavano 3 o 4.
Subito dopo il mondiale l'unica squadra europea di livello che avevamo era la Juve (non è un caso che la nazionale dell'82 era costruita sul "blocco juve" + qualche innesto di qualità eccelsa come Antognoni, Conti, Tardelli, Oriali), che infatti vinse la coppa dei campioni all'Heysel, la coppa delle coppe e la supercoppa l'anno prima e ancora l'anno prima un'altra finale di coppa dei campioni persa ad Atene con l'Amburgo, al culmine di una cavalcata iniziata con la vittoria a Birmingham di cui avete parlato. Oltre alla Juve non c'era NULLA... c'era AL LIMITE solo la Roma il cui ciclo durò pochissimo e non seppe sfruttare l'occasione (che non capiterà mai più) di giocare la finale di coppa dei campioni in casa contro un Liverpool ormai in fase calante, peraltro dopo che l'unico avversario DECENTE incontrato prima della finale fu il Goteborg di Eriksson.

C'è anche un motivo di questo "gap" temporale tra il trionfo in Spagna e l'inizio dell'"epoca d'oro" nelle coppe: fino a pochi anni prima del mondiale c'era il blocco COMPLETO di acquistare stranieri... questo portò ad una eccezionale valorizzazione dei talenti italiani: solo dal 1980 ci fu una riapertura parziale con la possibilità di comprare UN SOLO straniero, poi portati a DUE proprio nell'"euforia" della vittoria in Spagna... Questi nuovi stranieri, complessivamente, ci misero un pò a ingranare nel nostro campionato, così duro, dove qualsiasi trasferta tipo Ascoli o Avellino poteva diventare un Vietnam.... Soltanto sul finire della decade ci fu la definitiva "europeizzazione" del nostro calcio, con l'apertura anche al TERZO straniero e anche, dobbiamo dirlo, con l'apertura PESANTE del portafoglio da parte dei presidenti (non è un caso che il Milan vince la coppa dei campioni quando arriva anche Rjikaard mentre l'anno prima vince lo scudetto ma in Europa perde 2-0 in casa contro l'Espanol e fatica anche al primo turno contro il Gijon e anche il Napoli vince la UEFA quando Alemao e Careca si aggiungono a Diego e a tutti gli altri).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010