Sonaglio ha scritto:
Indubbiamente una delle migliori che ho visto sul Fenomeno... ma nel calcio di adesso a metà del 1 tempo Vierchowod era già espulso perchè grande marcatura si ma tanti calci e scorrettezze
Uno dei motivi per i quali non seguo più il calcio. Si mettevano a repentaglio le carriere dei calciatori, ma era uno sport molto più maschio e divertente. Troppe danzatrici ora. Troppa protezione per giocatori che "sono" lo spettacolo, e non si possono perdere. Opinione personale e discutibile ovviamente.
Comunque, dal filmato, Ronaldo gli va via pulito una sola volta. In tutti gli altri contrasti, Vierchowod se la cava, nonostante andasse verso i 40. In quella stessa stagione, disarmò anche Vieri alla prima di campionato, nonostante Bobo stesse arrivando al top della sua carriera, e fosse reduce da 24 gol in 24 partite all'Atletico Madrid e da un France '98 strepitoso. E comunque a 37 anni suonati, era titolare della Juventus che vinse la Champions League. Poco da dire sull'atleta in generale.
Parlando invece di calcio, Vierchowod per me è stato lo stopper ideale. Marcatore implacabile, e detestato da tutti i più forti uomini d'attacco. Non si vincono per caso uno scudetto con la Roma e uno con la Sampdoria, con relativa finale di Coppa dei Campioni. Sono grandi imprese già prese singolarmente. Lui le ha inanellate tutte.
A cavallo tra gli anni '80 e '90, si parlava di Belodedici alla Sampdoria. Ecco, lui era l'altro uomo delle grandi imprese (due Coppe dei Campioni, una con la Steaua Bucarest e una con la Stella Rossa). Secondo me Belodedici-Vierchowod sarebbe stata la coppia centrale perfetta. Peccato non si sia realizzata. E peccato anche non aver dato le meritate occasioni allo Zar in nazionale (a USA '94 Sacchi proprio non lo vedeva nel suo progetto tattico, mentre a Italia '90 c'è chi tira fuori ancora oggi questioni politiche o di malafede. Per me era comunque molto più forte di Ferri).
Detto questo, Cannavaro era comunque fortissimo. Uno dei più forti che ho visto. Chi dice che l'apice lo ha raggiunto a Germany 2006, non mi trova d'accordo. Secondo me giocò un grande mondiale perchè non ebbe avversari superlativi fino alla finale (l'attaccante più forte incontrato dai nostri durante il percorso, fu Shevchenko, marcato da Barzagli). E infatti contro Henry, soffrì. Per me il miglior Cannavaro si è visto a EURO 2000. Lì fu davvero una roccia in ogni partita. Con l'Olanda in semifinale, fece il terzino da fenomeno su Zenden. Fece prestazioni formidabili in tutte le partite. E comunque era su grandi livelli da diversi anni: già a France '98 aveva giocato benissimo, l'anno prima aveva fatto vedere agli inglesi che Shearer non era il fenomeno che credevano, e nel Parma dimostrava tutto il suo valore da qualche anno. Inoltre fu uno dei pochi a giocare bene anche a Korea/Japan 2002, non risultando responsabile su nessun gol subito dai nostri; la sua squalifica fu pesantissima nei quarti.
Se devo scegliere, però, scelgo Vierchowod.