Francesco82 ha scritto:
Socrate ha scritto:
Che Ribery non ti risolva le partite con l'estro è discutibile, del resto basta vedere la finale di Champions: tunnel e colpo di tacco decisivi in occasione dei gol del Bayern.
Vero non ha il colpo risolutore come altri, ma la sua abilità nella rifinitura da sempre un enorme contributo in ogni momento ed in tutte le fasi del gioco.
Vero, non ha l'estro e la classe di Savicevic, ma chi ha più classe e estro di Ribery dei giocatori degli ultimi anni? A mio parere solamente Iniesta in questo gli è chiaramente superiore, con tutti gli altri se la gioca, mentre come assistmen non ha niente da invidiare a nessuno.
Tutto questo mi porta a propendere per Ribery: è troppo difficile "mangiargli" sui vari aspetti del gioco, mostra il fianco nella realizzazione ma non abbastanza nei confronti di Savicevic, fra l'altro la continuità del francese ha dell'incredibile considerando gli infortuni (ci sono ovviamente i due anni con Van Gaal, ma anche lì qualcosa di buono riuscì a combinarla).
Ci sta, come carriera forse Ribery ha effettivamente fatto di più, ed è un grandissimo al meglio, giocatore quasi immarcabile che mi ha esaltato anche contro l'Atletico alcuni mesi fa. Dejo però ha comunque una carriera di tutto rispetto, certo con più alti e bassi (entrambi molto fragili, avrebbero potuto dare di più): forse meno costante ma con alcune cavalcate esaltanti in Champions in più.
Franck peraltro a mio avviso ha fatto bene anche in nazionale nel 2006, poi la Francia si è ridimensionata ma lui ha sempre fatto il suo. Parlando seriamente, per me è fra i giganti degli ultimi anni, così come Dejo lo era nei suoi.

Per me giocò molto bene contro l'Olanda ad Euro 2008, quando la Francia perse 4-1
Poi la partita decisiva contro l'Italia la saltò per infortunio, così come i Mondiali 2014, nel 2008 e nel 2010 la Francia era allo sbando e non certo per colpe sue, Euro 2016 l'ha saltata perché Deschamps scemo e orgoglioso (e per me i fatti non gli hanno dato certo ragione, per me la Francia è stata mediocrissima all'ultimo Europeo, e non solo per me).
Contro l'Atletico Ribery ha giocato nelle modalità come Di Maria nella finale 2014, ovvero uno contro tutti (nello specifico nel secondo tempo), anche se in maniera (molto) meno DOMINANTE, ma pur sempre da trascinatore e migliore in campo; però ecco a Franck manca, non ha nel DNA, il colpo risolutore, magari ci fosse stato Robben al posto suo avrebbe giocato leggermente peggio e meno da leader, però avrebbe pescato il jolly con uno dei suoi fantastici tiri mancini, e questo non è poco e non è assolutamente poco, e forse pure Savicevic avrebbe tirato fuori qualcosa dal cilindro (anche se proprio lui nei panni del francese contro l'Atletico Madrid l'avrei visto abbastanza male).
I compagni l'hanno lasciato troppo solo e Ribery non è un solista a differenza di Robben ed anche per certi versi di Savicevic, lui si appoggia molto sui compagni ed è un pregio ma anche un difetto, li valorizza, ma non c'erano contro quell'incrollabile Atletico Madrid e non tutte le squadre c'hanno il #@*§ del Real Madrid di segnare al 94', soprattutto il Bayern (fermo restando che Marcelo e Modric il loro apporto lo diedero, nel Bayern di quel secondo tempo salvo solo Vidal).
Certo gli episodi alle volte fanno la differenza oltre l'efficienza di un giocatore: Ribery non giocò certo peggio di Iniesta contro il Chelsea nel 2009, il quale fu abbastanza in difficoltà (anche se meno di molti compagni), ma al 90' ad Andrès "capitò" un pallone al limite dell'area "semplicemente" da scaraventare in porta, trasformando una meritata sconfitta in un trionfo in un solo secondo; magari fosse capitato quel pallone pure a Ribery, anche lui sarebbe riuscito ad insaccarlo, se lo sarebbe meritato più lui di Iniesta, più il Bayern del Barcellona (nello specifico della semifinale), ma è andata così.
Allo stesso modo anche la finale del 2012, in cui oggettivamente deluse, Ribery la lasciò conquistando un rigore (più per demeriti di Drogba che per meriti suoi, per carità) che poteva spezzare definitivamente la resistenza del Chelsea; se Robben lo avesse insaccato, anche la finale giocata da Franck sarebbe vista in una luce diversa (che poi la sua uscita fu una disgrazia dato quel che riuscì a combinare Olic

).