Cita:
Dai, sono quì. Spiegami se uno spettatore possa prevedere il passaggio di un giocatore VERO. Avanti, dovrebbe essere facile per te, visto la sicurezza che esprimi nel giudicare il prossimo.

Certo, non c'è problema.
I passaggi che farei io fisicamente in campo non hanno alcun peso, perché io non sono un professionista ed ovviamente sarebbero peggiori di quelli di Deschamps ma anche di Ciaramitaro.
Ma visto che parliamo dei passaggi che io non solo posso vedere da spettatore ma addirittura immaginare... Stai mettendo la situazione di Deschamps o chi per lui che deve in poco tempo e con una visuale limitata eseguire e non immaginare un passaggio contro quella di chi comodamente seduto da casa può vedere tutto il campo ed immaginare qualsiasi cosa fisicamente possibile.
Una lotta totalmente impari, anche Deschamps in campo poteva immaginare passaggi migliori dei suoi, magari, anzi sicuramente, Deschamps avrà pensato qualche volta "se sapessi lanciare su 50 metri ora metterei quel compagno in porta" però non serve a nulla immaginare se non puoi eseguire.
Io posso tranquillamente guardare il video di Deschamps e immaginare che AD OGNI TOCCO DI PALLA si sarebbe potuto segnare con una bordata imparabile (ed è fisicamente possibile e parte della mia esperienza come spettatore visto che nel tempo ho visto segnare da qualsiasi posizione), e Deschamps non lo fa, basta questo a rendere la mia immaginazione superiore a qualsiasi cosa un calciatore possa fare, ma è ovvio, si parla di immaginazione contro esecuzione

, già con la sola visione televisiva limitandosi a giocate usuali si vedrebbero più cose, cosi non c'è nessun confronto.
Per farla semplice io posso immaginare come si vince il Tour de France, basta andare più forte degli altri e spingersi ai limiti umani che io devo solo immaginare e i ciclisti raggiungere realmente.
Non è un metodo minimamente attendibile per giudicare, io devo immaginare quello che farebbe un calciatore professionista in quel momento e in base a quello giudicare (con margini sia suoi che miei), godendo comunque di una visione privilegiata, non posso che fare cosi per avere un giudizio realistico e dunque lasciarmi stupire da cose che non sono inimmaginabili ma sono rare e difficili nella realtà.
Se ogni spettatore si immaginasse sempre la giocata ottimale in assoluto si fa prima a giocare alla Playstation (anzi a lasciar giocare alla Playstation un software che ottimizza ogni giocata), ogni giocatore apparirebbe come una pippa, ma la realtà è un'altra cosa.
Semplicemente tu non comprendi il significato di immaginazione, e in quale meandro ti sei inoltrato quando hai parlato di passaggi che uno spettatore non potrebbe immaginare (difendendo questa tua affermazione non come enfatica ma come letterale) e non passaggi che stupiscono uno spettatore con aspettative realistiche basate su ciò che succede ordinariamente in campo.
Anche qualora, raramente, un calciatore facesse qualcosa di mai visto nè teorizzato, basta la prima volta per renderlo ora immaginabile in ogni situazione simile.
In ogni caso anche restando nei limiti umani di ciò che possono fare realmente e con continuità i calciatori, cioè giudicando Deschamps in relazione ad altri professionisti, i suoi passaggi non appaiono assolutamente eccezionali.