Oggi è dom 6 lug 2025, 10:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 12:31 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle

Reg. il: ven 6 gen 2017,
Alle ore: 23:04
Messaggi: 1123
il Mister ha scritto:
Tra l'altro il "prevedibile per chi guarda" quasi sempre è "l'auspicabile per chi guarda" e dunque la cosa giusta da fare.

Come avete già spiegato, in tv o allo stadio vediamo cose/spazi/linee di passaggio (magari in realtà inesistenti) che sul prato necessariamente non si vedono.


No, la cosa giusta da fare è di conseguenza auspicabile, non il contrario. Prima devi sapere qual'è la cosa giusta, o migliore, da fare.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 12:32 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle

Reg. il: ven 6 gen 2017,
Alle ore: 23:04
Messaggi: 1123
il Mister ha scritto:
Tra l'altro il "prevedibile per chi guarda" quasi sempre è "l'auspicabile per chi guarda" e dunque la cosa giusta da fare.

Come avete già spiegato, in tv o allo stadio vediamo cose/spazi/linee di passaggio (magari in realtà inesistenti) che sul prato necessariamente non si vedono.


No, la cosa giusta da fare è di conseguenza auspicabile, non il contrario. Prima devi sapere qual'è la cosa giusta, o migliore, da fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 12:32 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 6 dic 2008,
Alle ore: 15:51
Messaggi: 17846
Simone ha scritto:
il Mister ha scritto:
Tra l'altro il "prevedibile per chi guarda" quasi sempre è "l'auspicabile per chi guarda" e dunque la cosa giusta da fare.

Come avete già spiegato, in tv o allo stadio vediamo cose/spazi/linee di passaggio (magari in realtà inesistenti) che sul prato necessariamente non si vedono.


No, la cosa giusta da fare è di conseguenza auspicabile, non il contrario. Prima devi sapere qual'è la cosa giusta, o migliore, da fare.


Non ho parlato di conseguenze. Sono 'sinonimi'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 12:44 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle

Reg. il: ven 6 gen 2017,
Alle ore: 23:04
Messaggi: 1123
Da soli sono sinonimi, ma un termine lo hai associato all'impressione dello spettatore, l'altro termine lo hai messo da solo. Ciò che è auspicabile per lo spettatore, lo è solo per lui, che si può sbagliare. Può essere o non essere la cosa giusta da fare.

E poi dicono che io mi sbaglio in italiano. Almeno tu ci provi, ma altri criticano quello che scrivo senza confrontarlo con ciò a cui ho risposto. :asd


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 12:49 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
Cita:
Dai, sono quì. Spiegami se uno spettatore possa prevedere il passaggio di un giocatore VERO. Avanti, dovrebbe essere facile per te, visto la sicurezza che esprimi nel giudicare il prossimo. :asd


Certo, non c'è problema.
I passaggi che farei io fisicamente in campo non hanno alcun peso, perché io non sono un professionista ed ovviamente sarebbero peggiori di quelli di Deschamps ma anche di Ciaramitaro.
Ma visto che parliamo dei passaggi che io non solo posso vedere da spettatore ma addirittura immaginare... Stai mettendo la situazione di Deschamps o chi per lui che deve in poco tempo e con una visuale limitata eseguire e non immaginare un passaggio contro quella di chi comodamente seduto da casa può vedere tutto il campo ed immaginare qualsiasi cosa fisicamente possibile.

Una lotta totalmente impari, anche Deschamps in campo poteva immaginare passaggi migliori dei suoi, magari, anzi sicuramente, Deschamps avrà pensato qualche volta "se sapessi lanciare su 50 metri ora metterei quel compagno in porta" però non serve a nulla immaginare se non puoi eseguire.

Io posso tranquillamente guardare il video di Deschamps e immaginare che AD OGNI TOCCO DI PALLA si sarebbe potuto segnare con una bordata imparabile (ed è fisicamente possibile e parte della mia esperienza come spettatore visto che nel tempo ho visto segnare da qualsiasi posizione), e Deschamps non lo fa, basta questo a rendere la mia immaginazione superiore a qualsiasi cosa un calciatore possa fare, ma è ovvio, si parla di immaginazione contro esecuzione :asd, già con la sola visione televisiva limitandosi a giocate usuali si vedrebbero più cose, cosi non c'è nessun confronto.

Per farla semplice io posso immaginare come si vince il Tour de France, basta andare più forte degli altri e spingersi ai limiti umani che io devo solo immaginare e i ciclisti raggiungere realmente. :asd

Non è un metodo minimamente attendibile per giudicare, io devo immaginare quello che farebbe un calciatore professionista in quel momento e in base a quello giudicare (con margini sia suoi che miei), godendo comunque di una visione privilegiata, non posso che fare cosi per avere un giudizio realistico e dunque lasciarmi stupire da cose che non sono inimmaginabili ma sono rare e difficili nella realtà.
Se ogni spettatore si immaginasse sempre la giocata ottimale in assoluto si fa prima a giocare alla Playstation (anzi a lasciar giocare alla Playstation un software che ottimizza ogni giocata), ogni giocatore apparirebbe come una pippa, ma la realtà è un'altra cosa.
Semplicemente tu non comprendi il significato di immaginazione, e in quale meandro ti sei inoltrato quando hai parlato di passaggi che uno spettatore non potrebbe immaginare (difendendo questa tua affermazione non come enfatica ma come letterale) e non passaggi che stupiscono uno spettatore con aspettative realistiche basate su ciò che succede ordinariamente in campo.
Anche qualora, raramente, un calciatore facesse qualcosa di mai visto nè teorizzato, basta la prima volta per renderlo ora immaginabile in ogni situazione simile.

In ogni caso anche restando nei limiti umani di ciò che possono fare realmente e con continuità i calciatori, cioè giudicando Deschamps in relazione ad altri professionisti, i suoi passaggi non appaiono assolutamente eccezionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 13:06 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: lun 20 feb 2012
Alle ore: 18:19
Messaggi: 16963
DROL ha scritto:
Io volendo sforzarmi di trovare un significato a quel che sta provando a dire Simone, riesco a farlo soltanto rapportando quel che mi pare familiare delle sue parole alla mia esperienza ridanciana di calcio giocato.
Ho giocato qualche partita di tornei UISP anni fa, e ricordo in particolare un match in cui sono letteralmente ammattito contro un ex giocatore di C1 (era sui 45 anni, io ne avevo 22, atletismo vabè poco :asd) che era il mio dirimpettaio di centrocampo. Per struttura fisica, movenze, tocco di palla e utilità era come immaginarsi un po' Deschamps (lui) vs Rabiot (me), con pregi e difetti annessi :asd Le squadre erano bene o male dello stesso livello ma perdemmo 2-1 giocando male perché il centrocampo lo teneva in mano lui e non io, semplicemente perché era molto molto bravo a gestire la squadre con passaggi, posizionamenti e giocate per niente illuminanti ma maledettamente utili e vantaggiose. Ecco, Deschamps era così senza dubbio. Ma non aveva quei lampi da regista tecnico. Era un ragioniere. Anche in quelle Juventus, devo quotare il mister, alla fine le creatività al gioco la davano Paulo Sousa e fin anche Tacchinardi. Perché Deschamps non aveva semplicemente i piedi :asd
Però pensare che Xabi Alonso non sapesse gestire situazioni di possesso corte o che fosse debole nei contrasti (infatti era anche un discretto mazzolatore eh) è veramente mistificazione. Salto un passaggio e parto con la serie:

epico '80
Simone '90
Chi per il '00? Fatevi avanti :asd


Ma certamente Deschamps era un giocatore ordinato e consapevole dei suoi limiti, non credo nessuno voglia sminuirlo ed è sicuramente importante anche solo saper passare bene la palla ai compagni più creativi (mentre la sua qualità migliore era recuperarla).
Ma se si dice che Alonso era un handicappato a livello di regia rispetto a lui...

Epico rispetto a Simone è Aristotele, ha le sue fisse ma si capisce cosa scrive e la logica dietro, aldilà di ogni considerazione calcistica qui non è la scorrettezza dei pensieri a lasciare basiti ma la tortuosità della forma e del contenuto (certo poi sono cose che si collegano).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 13:09 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: mer 28 dic 2016
Alle ore: 17:26
Messaggi: 7282
Simone ha scritto:
Ahahah gli spettatori non possono immaginarsi cosa fa un calciatore e c'è chi crede di non essere smentito !

Allora a calcio esiste il miglior passaggio possibile ed infiniti peggiori. Lo spettatore deve immaginarsi il miglior passaggio possibile, ma se è scarso e non sa giocare, questo è diverso da quello che esegue il calciatore ! E nel proseguo dell'azione si rende conto che la sua traiettoria (più corta o più lunga etc), sarebbe stata sbagliata. Dato che la disposizione dei giocatori cambia, prevedere l'azione non rientra nelle sue capacità. Stessa cosa succede a te nei video di Deschamps, @logan.
Uno che dice "uno spettatore si immagina il passaggio del calciatore", non fa altro che mentire a se stesso.
E lo fai anche doppiamente:
1) dopo aver visto che Deschamps esegue un passaggio miglior del tuo
2) cercando di far finta di non capire, quando l'argomento è talmente banale che non occorre spiegarlo nel dettaglio come ho fatto.
Non è mio quindi il problema, ma è il tuo, la tua ostentazione nel voler negare l'evidenza.
Inoltre tu che giudichi gli altri, ma sapresti dimostrarmi di avere ragione ? Dai, sono quì. Spiegami se uno spettatore possa prevedere il passaggio di un giocatore VERO. Avanti, dovrebbe essere facile per te, visto la sicurezza che esprimi nel giudicare il prossimo. :asd

Quindi chiudo la discussione in libertà.

E se non capisci la lingua come fai a dire che non conosco il calcio ? Poi,
"da queste parole:

...

Sei tu". In lettera maiuscola ? Si scrive in un solo periodo, ma dato che non conosci l'italiano non sei capace. E la lettere maiuscola si usa dopo il punto.

"Portatore di handicap" è un'affermazione giusta in italiano. Non è necessario scrivere a cosa ti riferisci, non è una regola della lingua parlata. Sei tu che devi chiedere, quale Handicap, e a chi mi riferisco.

@Drol, o Troll, i piedi buoni li vedi da un passaggio che non sei in grado di fare mai.
Perdonami Simone caro, obnubilato amico, ma tu non ti limiti a commettere qualche errore in italiano. No. Magari fosse così.
Tu costruisci periodi senza un senso chiaro, dove anche la minima linearità é andata a signorine in favore di una qualche costruzione mentale sconosciuta. :asd
Il problema é tutto lí, per chi legge la comprensione di ciò che scrivi è arditissima. Sei straniero?

_________________
Romario era più forte di testa (di Cristiano Ronaldo) anche se era un nano.....
AHAHAHHAHAHAHAHA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 14:00 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle

Reg. il: ven 6 gen 2017,
Alle ore: 23:04
Messaggi: 1123
Dai per scontato che in campo si ha una visione peggiore rispetto al punto di vista della telecamera, per tentare di giustificare il fatto che uno spettatore si immagini ciò che fa il calciatore. Ammesso e non concesso, ciò è ininfluente in quanto la visione di gioco non è quella istantanea che tu hai da un grandangolo. Per questo uno spettatore, di schermo o anche dello stadio rimarrà sempre stupìto e sorpreso dai passaggi effettuati da Maradona o da calciatori veri come Deschamps, perché non li prevede.
La bordata che tu t'immagini può essere sbagliata, può non andare in porta perché un giocatore muovendosi la intercetta e viene deviata. Lo spettatore stesso si accorge successivamente se la sua soluzione sarebbe stata giusta, sbagliata, migliore o peggiore.
L'azione a calcio non è statica, anzi, è addirittura o può esserlo, aleatoria. Ciò che è aleatorio è semi imprevedibile. Solo il campo, l'esperienza, le attitudini, le capacità ti danno la possibilità di addentrarti in un mondo così vasto come quello del calcio. Dire che gli spettatori prevedono i passaggi dei calciatori è un qualcosa di estremamente infantile. Sia per quanto riguarda la costruzione di gioco, ma anche conoscendo il giocatore di destinazione, c'è tutta la complicazione del passaggio. Non sai prevedere il punto di arrivo nel determinato momento in cui il giocatore deve ricevere palla, a causa della dinamicità dell'azione.
Ammesso e non concesso che abbia la tecnica per farlo, perché l'immaginazione dello spettatore è limitata in base al suo livello, che, se non è molto tecnico, non si immagina neanche il corridoio, credendo che non sia fattibile. Ma del resto sto discutendo con chi è costretto a dire, per giustificarsi, che a calcio non esistono corridoi. :asd
Ho usato il termine per spiegare a parole ciò che è scontato. Guarda Zidane come beneficia del magistero di Deschamps, nel video. Impara.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 14:02 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: sab 6 dic 2008,
Alle ore: 15:51
Messaggi: 17846
Ah Deschamps, il calciatore famoso per i suoi passaggi imprevedibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Didier Deschamps vs. Xabi Alonso
MessaggioInviato: dom 24 mag 2020, 14:25 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle

Reg. il: ven 6 gen 2017,
Alle ore: 23:04
Messaggi: 1123
Logan ha scritto:
Simone ha scritto:
Ahahah gli spettatori non possono immaginarsi cosa fa un calciatore e c'è chi crede di non essere smentito !

Allora a calcio esiste il miglior passaggio possibile ed infiniti peggiori. Lo spettatore deve immaginarsi il miglior passaggio possibile, ma se è scarso e non sa giocare, questo è diverso da quello che esegue il calciatore ! E nel proseguo dell'azione si rende conto che la sua traiettoria (più corta o più lunga etc), sarebbe stata sbagliata. Dato che la disposizione dei giocatori cambia, prevedere l'azione non rientra nelle sue capacità. Stessa cosa succede a te nei video di Deschamps, @logan.
Uno che dice "uno spettatore si immagina il passaggio del calciatore", non fa altro che mentire a se stesso.
E lo fai anche doppiamente:
1) dopo aver visto che Deschamps esegue un passaggio miglior del tuo
2) cercando di far finta di non capire, quando l'argomento è talmente banale che non occorre spiegarlo nel dettaglio come ho fatto.
Non è mio quindi il problema, ma è il tuo, la tua ostentazione nel voler negare l'evidenza.
Inoltre tu che giudichi gli altri, ma sapresti dimostrarmi di avere ragione ? Dai, sono quì. Spiegami se uno spettatore possa prevedere il passaggio di un giocatore VERO. Avanti, dovrebbe essere facile per te, visto la sicurezza che esprimi nel giudicare il prossimo. :asd

Quindi chiudo la discussione in libertà.

E se non capisci la lingua come fai a dire che non conosco il calcio ? Poi,
"da queste parole:

...

Sei tu". In lettera maiuscola ? Si scrive in un solo periodo, ma dato che non conosci l'italiano non sei capace. E la lettere maiuscola si usa dopo il punto.

"Portatore di handicap" è un'affermazione giusta in italiano. Non è necessario scrivere a cosa ti riferisci, non è una regola della lingua parlata. Sei tu che devi chiedere, quale Handicap, e a chi mi riferisco.

@Drol, o Troll, i piedi buoni li vedi da un passaggio che non sei in grado di fare mai.
Perdonami Simone caro, obnubilato amico, ma tu non ti limiti a commettere qualche errore in italiano. No. Magari fosse così.
Tu costruisci periodi senza un senso chiaro, dove anche la minima linearità é andata a signorine in favore di una qualche costruzione mentale sconosciuta. :asd
Il problema é tutto lí, per chi legge la comprensione di ciò che scrivi è arditissima. Sei straniero?

Non bisogna costruire periodi di senso compiuto quando ciò che è sottinteso è evidente, perché il discorso apparirebbe stupido. Semplicemente quello che scrivo appare intelligente rispetto a quello che scrivi tu. E' tutto lì il problema. Non ci deve essere linearità rispondendo a chi palesemente critica l'argomento senza dichiarare la propria conoscenza in merito.
Hai controllato se il messaggio a cui ho risposto non contenesse un qualcosa di chiaramente stupido ? Del tipo "lo spettatore si immagina facilmente il passaggio del calciatore" ?

Se lo immagina come in questo caso:


Ahahaha, le affermazioni insensate ti passano davanti agli occhi senza accorgertene: non c'è altro di cui devi preoccuparti, tanto meno di quello che scrivo io.
Su youtube è pieno di commenti che ammettono di non aver immaginato i passaggi di Maradona. Del resto sottolineano che neanche i compagni di squadra se ne accorgevano. In questo video i passaggi sono fatti anche per lanciare il giocatore fermo, e in modo preciso. Per te che le neghi, le evidenze vanno scritte nero su bianco... il problema è tuo, lol.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: DROL e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010