Oggi è lun 17 giu 2024, 1:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 0:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: lun 27 ago 2007
Alle ore: 23:51
Messaggi: 28214
Località: Bergamo
Marco Bode ha scritto:
noodles ha scritto:
Tutto vero, ma va detto che la difficoltà di start-up di Sacchi è stata decisamente superiore a quella di Guardiola. Pep ha ereditato uno squadrone già fatto e finito (quello di Rijkaard) e l'ha perfezionato sino a renderlo il capolavoro attuale, mentre l'Arrighe è partito quasi da zero. E questo secondo me ha un suo bel peso, nella valutazione globale ;)


Sono d'accordo con questa tua affermazione. Ma la domanda di fondo è "chi ha rivoluzionato di più?" e prendendo in esame puramente i due sistemi calcistici, ritengo Guardiola più rivoluzionario, più innovativo e capace di mescolare "diversi generi" ed essere più flessibile sul piano mentale, come ho spiegato nel mio post precedente.

Secondo me bisogna tenere conto anche di un altro aspetto, e cioè l'eredità che viene lasciata. Sacchi è stato un grande innovatore, e ha tracciato un solco seguito (con più o meno successo) da molti altri allenatori. Non so se il tichitaca (o come diavolo si scrive) di Guardiola troverà eredi. Il Barcellona è uno spartito perfetto con interpreti d'eccezione. E' replicabile anche in altri contesti in cui i suonatori non siano così bravi, o ha bisogno per forza di Xavi e Iniesta per funzionare?
Non che io sappia la risposta (e credo che per saperlo bisognerà aspettare qualche anno per vedere se nascerà una squadra simile al Barça), ma se io creo qualcosa di nuovo e meraviglioso che però rimane fine a sè stesso (e alle numerose vittorie in questo caso) senza contaminare il mondo, posso aver rivoluzionato meno in ottica storica di chi ha creato qualcosa di meno meraviglioso ma che si espande ovunque.
Spero di essermi spiegato.

_________________
Anche questa volta ci rialzeremo, non più a testa alta, ma con il cuore.
Ma di spirito, voi, miserrimo furfante,
mai non ne aveste un´oncia, e di lettere tante
quante occorrono a far la parola: cretino!


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 0:51 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 6 lug 2006,
Alle ore: 22:08
Messaggi: 19604
Località: San Pietroburgo, Russia
Beh però anche Sacchi non ha inventato nulla. E' stato innovativo in Italia (Galeone non sarebbe troppo d'accordo, ma vabbé :asd ), quello sì. Ma veri e propri innovatori di quel periodo (o meglio del decennio precedente) furono Michels (l'Olanda del '74 continua ad essere più moderna di tutte le squadre odierne messe assieme) e Lobanovskiy.
E il fuorigioco sistematico con la linea alta lo praticava sempre il Belgio (celebre la partita contro l'Italia nell'Europeo dell'80').

_________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 1:17 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
L'idolo di Sacchi era Maifredi , faceva vedere ai giocatori del milan centinaia di partite del bologna di Maifredi diceva sempre :<< il Bologna si che gioca da squadra >> , lo ha detto anche Ancelotti nella sua autobiografia , Van Basten era solito dire sempre : << ma chi e' sto Manfredo ? >> e quando il Milan vinse lo scudetto a Napoli ( anche se matematicamente non lo aveva ancora vinto ) durante i festeggiamenti prese un carabiniere e gli disse : << scusi , ha visto Manfredo ? >>.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 1:24 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Cita:
Van Basten era solito dire sempre : << ma chi e' sto Manfredo ? >> e quando il Milan vinse lo scudetto a Napoli ( anche se matematicamente non lo aveva ancora vinto ) durante i festeggiamenti prese un carabiniere e gli disse : << scusi , ha visto Manfredo ? >>.


:rofl :rotfl

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 4:17 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: gio 21 apr 2005
Alle ore: 16:51
Messaggi: 28336
Località: Genova
Per ora il palmares è simile... ma guardiola ha ancora tutta una vita davanti e il sorpasso dell'iberico pare inevitabile... Il barca oggettivamente ha tutto per aprire il ciclo più grande della storia del calcio...

_________________
wlf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 11:44 
Non connesso
Il Pallone d'Oro
Il Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: dom 6 nov 2005,
Alle ore: 0:35
Messaggi: 12986
Cita:
L'idolo di Sacchi era Maifredi , faceva vedere ai giocatori del milan centinaia di partite del bologna di Maifredi diceva sempre :<< il Bologna si che gioca da squadra >> , lo ha detto anche Ancelotti nella sua autobiografia , Van Basten era solito dire sempre : << ma chi e' sto Manfredo ? >> e quando il Milan vinse lo scudetto a Napoli ( anche se matematicamente non lo aveva ancora vinto ) durante i festeggiamenti prese un carabiniere e gli disse : << scusi , ha visto Manfredo ? >>.

:asd :asd :asd :asd

Comunque boh, non saprei rispondere.
So solo che, citando un'altra volta il mio papà (da ragazzo ammiratore ancestrale di Cruijff e del calcio totale) :sisi, in riferimento ai nani ha detto: "Questi non giocano a calcio... hanno praticamente inventato un altro sport".

_________________
Cita:
ai miei tempi negli anni 80 mi aberravo in strada


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 11:53 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: gio 29 set 2011
Alle ore: 18:14
Messaggi: 1400
Ma guarda che se metti due tra i piu forti difensori al mondo al centro, due tra piu forti terzini ai lati, due tra i piu forti mediani davanti alla difesa, il Barça torna sul pianeta terra.
Alla possibile obiezione a questo concetto ("eh grazie!!..") rispondo: perchè loro non hanno quasi il meglio del meglio? E allora, se li si affronta con il meglio del meglio dietro, siamo ad armi pari.

_________________
\"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa\"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 11:57 
Non connesso
Il Pallone d'Oro
Il Pallone d'Oro
Avatar utente

Reg. il: dom 6 nov 2005,
Alle ore: 0:35
Messaggi: 12986
Che discorso è? Questo vale in linea di principio per qualunque squadre epocale nella storia del calcio. Si fa prima a dire che nessuna squadra è stata poi così grande, niente di speciale :asd

_________________
Cita:
ai miei tempi negli anni 80 mi aberravo in strada


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 11:58 
Non connesso
The Dude
The Dude
Avatar utente

Reg. il: mer 5 mag 2004,
Alle ore: 20:18
Messaggi: 24542
Località: milano
Cita:
Guardiola è andato letteralmente a prendere i giocatori in spiaggia. La base c'era, ma non funzionava. é questo è ciò che ha ereditato, non certo uno squadrone già fatto e finito.


Non è per csfiducia nei tuoi confronti, sia chiaro, ma nessuno è in grado di dissuardermi dalla convinzione che, nell'estate 2008, Xavi, Iniesta, Messi, Puyol, Henry, Yaya Touré e un certo Samuel Eto'o avessero ancora una vaga idea su come si giocasse a pallone :asd

E mi sa che ce l'avevano, visto che l'anno dopo vinsero tutto (nella stagione in cui "triplete" aveva ancora un bel significato :asd), e non certo solo grazie ai nuovi arrivati Piqué, Busquets e Dani Alves.

Se poi vogliamo considerare il Milan del 1986-87 (l'ultimo pre-Arrighe) - che guadagnò la qualificazione alla Coppa Uefa solo in un drammatico spareggio con la Sampdoria e non vedeva il becco di una semifinale di Coppa da un quindicennio - sullo stesso piano del Barcellona 2007-08 (semifinalista in Champions League, campione d'Europa due anni prima e ottimo contribuente della Spagna campione d'Europa due mesi dopo), facciamo pure, però mi sembra un po' strano :asd

_________________
keep 'em laughing as you go, but remember that the last laugh is on you


Ultima modifica di noodles il mar 22 nov 2011, 12:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 nov 2011, 12:04 
Non connesso
Raccattapalle
Raccattapalle
Avatar utente

Reg. il: gio 29 set 2011
Alle ore: 18:14
Messaggi: 1400
Andrew89 ha scritto:
Che discorso è? Questo vale in linea di principio per qualunque squadre epocale nella storia del calcio. Si fa prima a dire che nessuna squadra è stata poi così grande, niente di speciale :asd


allora te lo spiego senza parafrasi: quando hanno incontrato squadre fortissime dalla metà campo in giu, hanno smesso di giocare a playstation ;)

_________________
\"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa\"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010