Marco Bode ha scritto:
Non ho avuto modo di leggere tutto, ma razionalizzerei un attimo il discorso di ieri sera perché qui davvero c'è qualcuno che pretende di prendere la realtà e modificarla a suo piacimento.
1) i parametri della Fifa - se li dò per autorevoli - li dò per autorevoli sempre, non solo quando fa comodo.
Sono gli stessi parametri ed è la stessa Fifa che indica in Cr7 il migliore in tre partite del girone e sono gli stessi parametri ed è la stessa Fifa a dare a Messi il Pallone d'Oro del Mondiale 2014 o escludere il Van Basten di turno dalla lista dei 100 migliori calciatori del XX secolo.
Personalmente penso (e l'ho sempre pensato) che la Fifa risponda anche ad altri criteri, non solo tecnici, e risponda a certi “poteri”, dunque delle sue valutazioni me ne importa il giusto. Preferisco basarmi su altre fonti che ritengo più autorevoli.
2) il Mondiale 2010 di Cristiano Ronaldo ha prodotto i seguenti voti più o meno: 6 con la Costa d'Avorio, 7 con la formidabile Nord Corea nettamente più debole di quella del 66 tra l'altro, 6.5 con il Brasile in un match da biscotto; poi negli ottavi 5 (o anche 4.5) contro la Spagna.
Il Mondiale 2014 di Cristiano Ronaldo ha prodotto i seguenti voti più o meno: 5 con la Germania, 5 (forse 5.5) con gli Stati Uniti, 6.5 con il Ghana. Portogallo - sulla carta più forte sia degli americani sia degli africani - a casa inopinatamente al primo turno.
Come ha evidenziato Francesco, qui non si parla di Eder o Ciro Immobile, ma del giocatore più forte (o uno dei due migliori) dell'ultimo decennio, uno dei più bravi e vincenti calciatori europei della storia (e lo ribadisco perché non è penso male di lui..). Ora, fatta questa premessa doverosa per ricordare a tutti chi è Cristiano Ronaldo, chiedo: il rendimento avuto in questi 2 Mondiali è sufficiente? Basta per catalogarlo come un rendimento da 6.5 o addirittura 7 secondo qualcuno che ha perso di vista la realtà?
Oppure qualcosa stride enormemente rispetto ai Mondiali giocati da altri straordinari fuoriclasse prima di lui, non sempre e non automaticamente accompagnati da compagni così forti - vedi Eusebio 66, Maradona 86 o altri?
Perché se a Cristiano Ronaldo diamo 6.5 o addirittura 7 per quei due Mondiali, allora i Mondiali di Messi - voti e prestazioni alla mano, presa una per una - diventano automaticamente da 8 o da 9 in confronto.
Ricordiamo i voti di Messi al Mondiale 2010.
Con la Nigeria gioca da 6.5/7 (e prendete qualsiasi giornale dell'epoca, e riguardatevi pura la partita)
Con la Grecia gioca da 6.5/7 (e prendete qualsiasi giornale dell'epoca, e riguardatevi pura la partita)
Con la Corea del sud da 6.5/7 (e prendete qualsiasi giornale dell'epoca, e riguardatevi pura la partita)
Con il Messico da 6/6.5
Con la Germania da 4
Ricordiamo anche i voti di Messi al Mondiale 2014 visto che ci siamo.
Con la Bosnia gioca da 7 (e prendete qualsiasi giornale dell'epoca, e riguardatevi pura la partita)
Con l'Iran gioca da 6.5/7 (e prendete qualsiasi giornale dell'epoca, e riguardatevi pura la partita)
Con la Nigeria da 7/7.5 (e prendete qualsiasi giornale dell'epoca, e riguardatevi pura la partita)
Con la Svizzera da 7/7.5 (e prendete qualsiasi giornale dell'epoca, e riguardatevi pura la partita)
Con il Belgio da 5.5
Con l'Olanda da 4.5/5
Con la Germania da 5
Per me, globalmente, considerando che parliamo di quello che a mio giudizio è il più forte calciatore di quest'epoca, mi aspettavo molto di più soprattutto nei momenti decisivi, dunque ritengo il suo Mondiale 2010 insufficiente e quello del 2014 sufficiente forse come valutazioni, ma insufficiente per la resa poi perché nelle tre partite ultime, finali, ha steccato.
Però evidentemente per qualcun altro non DOVREBBE essere così.
Perché se qualcun altro ritiene i due Mondiali 2010 e 2014 di Cristiano Ronaldo da 6.5/7, allora i due Messi - in proporzione - valgono 8 o 9 e quelli di Garrincha 62, Eusebio 66, Cruyff 74, Zidane 06, Pelè 58 e 70, Kempes 78, Conti 82, Baggio 94, Romario 94, Maradona 86 eccetera eccetera valgono 15 o 20.
E non parliamo della Coppa America a quel punto, visto che Messi ha giocato dal 6.5/7 in su tutte le partite e anche nell'ultima finale tuttosommato può arrivare al 6 (che poi diventa insufficiente per il rigore sbagliato, questo ci sta).
ps: e non tiratemi fuori la storia... eh ma il Portogallo è molto meno forte dell'Argentina e vaccate simili perché lo so benissimo anche io e qui non c'entra nulla. Si stanno analizzando gara per gara e voto per voto i Mondiali dei due sopracitati senza riferimenti esterni e obiettivi attigui (è logico che da Cristiano Ronaldo e dal Portogallo nessuno si aspetta vinca il Mondiale, da Messi e dall'Argentina sì... però dal Portogallo e da Cristiano Ronaldo mi aspetto faccia quello che ha combinato agli ultimi Europei come minimo in termini di presenza, prestazioni e leadership... di sicuro non le figure barbine che ha messo in mostra negli ultimi 2 Mondiali).
E tanto per ricordare bene le cose, Epico tu non hai affatto cambiato idea su Cristiano Ronaldo dopo Euro 2012. Perché ricordo come fosse ieri - e se vuoi vado a recuperarti i post, ma penso che anche altri se ne ricordino - che dopo nei topic sul Mondiale 2014 dopo il girone dicevi PESTE E CORNA di Cristiano Ronaldo, attaccandolo per le figure barbine, mentre ESALTAVI Messi per il girone da leader che aveva fatto...
Concordo praticamente su tutto a parte due punti:
-la Coppa America 2016 che ha già evidenziato Vincenzo;
-i voti contro Belgio e Germania(contro l'Olanda fu chiaramente insufficiente, non mi metto certo a discutere quella partita). Come ha già contestato qualche altro utente, si è sempre in dubbio se i voti che si danno a Messi sono oggettivi(quindi diciamo che si usa un metro di giudizio universalmente valido), oppure vengono abbassati perché si chiama Messi e su di lui le aspettative sono alte(e quindi chiaramente si usa un metro di giudizio diverso proporzionato alla performance che ci si aspetta). Per me Messi ha giocato da 5.5 e 5 contro Belgio e Germania se si usa il secondo criterio; ha giocato rispettivamente da 7 e 6-6.5 se si usa il primo.
Secondo cosa, vedendo Argentina e Portogallo ho concluso che:
-l'Argentina è superiore al Portogallo;
-l'Argentina è inferiore, e neanche di poco, alle principali nazionali europee(Germania, Spagna, Francia);
-l'Argentina non avrebbe mai raggiunto 3 finali consecutive tra Mondiali e Coppa America senza Messi;
-non è affatto un miracolo che il Portogallo abbia vinto l'Europeo, considerato il cammino ridicolo che ha avuto per arrivare in finale e che in una partita secca può succedere di tutto; credo che tutti possiamo concordare che se si fosse trovato dall'altra parte del tabellone non sarebbe mai arrivato in finale;
-Cristiano Ronaldo è stato decisivo a Euro 2016, tuttavia come è già stato fatto notare il suo Europeo è appena sufficiente se ci mettiamo a fare la media matematica dei suoi voti di tutte le partite: la prestazione totale è ciò che veramente conta per il giudizio di un calciatore, non il fatto che abbia deciso due partite su sei.
Ultimo punto, secondo me il grande limite di Ronaldo(a parte quello di Manchester e delle prime stagioni al Real) è che, al contrario di Messi, il suo insieme di caratteristiche tecniche gli consente di essere un giocatore in grado di offrire moltissimi gol ma poche grandi prestazioni. Il gol è parte della prestazione, non c'è dubbio, però il problema di Ronaldo è che se non segna fatica moltissimo a raggiungere la sufficienza in una partita: prestazioni come quelle di Messi contro il Manchester City nel 2015, in cui risultò di gran lunga il migliore in campo pur non avendo segnato, non sarà mai in grado di farle. Qua nessuno si sognerebbe mai di confrontare due giocatori solo per il numero di gol che segnano, eppure tutti quelli che li mettono alla pari(o ritengono il portoghese superiore) fanno esattamente questo, credere che i due siano sulla cresta dell'onda perché entrambi segnano 50 gol a stagione: anche un cieco si accorgerebbe che in tutte le altre aree che non siano i gol non c'è veramente nessun paragone tra i due.