Francesco82 ha scritto:
Dici? A me sembrano percentuali troppo simili, considerato che il Brasile:
- era campione d'America
- giocava in casa
- portava a casa il titolo con un pareggio
- aveva asfaltato tutti con vari gol di scarto, mentre l'Uruguay era reduce da grandi sofferenze contro quasi tutti
Diciamo che le due rose non erano troppo distanti per valore, ma anche che 'sta cosa l'abbiamo capita dopo, riflettendoci. Prima il consenso per il Brasile era vicino alla totalità, ci credevano giusto Varela e pochi altri credo.
Sulle rose di Liverpool e Juventus: ripeto, sono d'accordo sulla superiorità di quella juventina, ma non esagererei. Noi tendiamo molto a sottovalutare la rosa di quel Liverpool che pure ottenne risultati straordinari, che mai nessuno in Italia ha ottenuto. Non può essere un caso: allenatore eccezionale, grandissima coesione, mentalità, preparazione fisica, ma anche tanta qualità. Clemence, Neal, Hansen, Thompson, Hughes, Souness, McDermott, Case, Keegan, Dalglish, Fairclough, Heighway, Toshack e Rush erano tutti grandi o ottimi giocatori, con una forza mentale collettiva sterminata.
Come ho scritto io sono convinto che se li prendi e li metti in campo oggi se la giocano ancora con tutti. Della Juve non saprei dire lo stesso, troppe falle, troppi momenti no, a dispetto di una rosa titolare straordinaria, nei momenti migliori. Ma alla fine contiamo una Coppa Campioni - che non sarebbe da contare - e una Coppa Coppe.
Peraltro, proprio il campo ha detto che il peggior Liverpool se la giocava ancora con quella Juventus.
Francesco, considera che mi pare che brasiliani e uruguayani poco prima del Mondiale si erano affrontati altre tre, quattro volte e mi pare che il bilancio fosse in perfetta parità (o comunque vedeva il Brasile prevalere di poco).
Leggi le due squadre titolari:
Uruguay: Máspoli, M.Gonzáles, Tejera, Gambetta, Varela, Andrade, Ghiggia, Peréz, Miguez, Schiaffino, Morán.
Brasile: Barbosa, Augusto, Juvenal, Bauer, Danilo, Bigode, Friaça, Zizinho, Ademir, Jair, Chico.
Sinceramente io non vedo grandi differenze di valore… Maspoli non era inferiore a Barbosa, la difesa uruguaiana non era inferiore a quella brasiliana, Ghiggia è un'ala penso complessivamente migliore di Friaca, Schiaffino può reggere il confronto con Zizinho (anche se il brasiliano nel 50 era probabilmente superiore), Ademir vale più di Miguez senza dubbio, ma il Brasile comunque non aveva un Varela a centrocampo… Insomma, grandi differenze non ci sono.