Oggi è gio 17 lug 2025, 2:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 10:10 
Due fra i primi dieci di sempre, però dovendo scegliere prendo il calcio modernissimo, supersonico e senza punti deboli di Di Stefano. Che non era un giocoliere ma comunque un giocatore tecnicamente mirabile, un leader a tutto campo, avanti anni luce per il calcio dell'epoca, un goleador sensazionale, leader della massima squadra di club mai vista.

Per me Di Stefano è stato il più completo, Pelè il più grande, Maradona semplicemente il genio: le cose mostrate dal piccolo argentino non le farà vedere mai più nessuno, robe fuori da ogni logica tipo il gol al Verona di esterno morbido da quasi metacampo o il pallonetto contro la Lazio mentre si rovescia come una trottola sono fantasia esplosiva che nessuno ha mai più messo in campo.

Torniamo al topic per per carità, non voglio essere la causa di innumerevoli OT ghghgh


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Francesco82 ha scritto:

Per me Di Stefano è stato il più completo, Pelè il più grande, Maradona semplicemente il genio


Bellissima anche questa definizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 10:29 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Due pareri autorevoli e che forse non avevo mai postato.

Helenio Herrera: «Alfredo di Stefano è stato il più grande giocatore di tutti i tempi, superiore persino a Pelé. Era contemporaneamente un superbo difensore, uno straordinario regista e il più devastante uomo gol in attacco».

Keir Radnedge, direttore del World Soccer Magazine: «Nessun altro giocatore ha saputo unire in modo così riuscito le doti individuali con quelle di squadra. E' stato il “calciatore totale” ben prima che questa definizione venisse coniata. Alfredo Di Stefano rimane il più grande giocatore di tutti i tempi per molti di noi».


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 10:32 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Ferenc Puskas: «Di Stefano era un grande giocatore e ha fatto cose che non ho mai visto fare da nessun altro. Conosceva il gioco a tutto campo ed era mentalmente e fisicamente preparatissimo. Per me, Di Stefano ha superato qualsiasi altro grande giocatore in un'ideale classifica di tutti i tempi».


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 10:37 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Luis Del Sol, ex centrocampista di Real Madrid e Juventus: «Quando i tifosi del Real Madrid mi hanno detto che io prendevo il posto di Di Stefano, ero più spaventato che onorato. Per me, Di Stefano è stato il più grande di tutti i tempi. Nessuno è stato più capace di fare quello che ha fatto lui in una partita».


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 11:37 
Anche Liedholm riteneva Alfredo il numero uno in assoluto.
La prospettiva muta radicalmente i giudizi, chi lo ha affrontato spesso non ha più rivisto le sue qualità enormi in altri calciatori.

Idem vale per gli altri grandi, basti ricordare cosa disse Burgnich dopo aver affrontato Pelè, e cosa pensa per dire Maldini di Maradona (interrogato su un confronto con il primo Ronaldo, rispose che Maradona era un uomo squadra e un leader a tutto campo, superiore all'esplosivo brasiliano).

Sicuramente nessuna squadra di club ha mai schierato un attacco paragonabile a quello del Grande Real, anche perché dobbiamo aggiungere un altro fenomeno come Kopa, non troppo lontano dai due inarrivabili, e un campione come Gento, fra le ali più importanti della storia del calcio europeo. Quel ciclo resterà irripetibile per mille motivi, ma soprattutto per la difficoltà di trovare altri due giocatori di calibro simile e di metterli insieme: neanche un attacco composto da Messi e Cristiano Ronaldo sarebbe accostabile al duo leggendario.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 11:50 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
Concordo con Francesco.
Puskas poi ebbe l'intelligenza ( o meglio, l'accortezza) di non entrare in contresto con Don Alfredo, all'epoca vero padrone, sia in campo che fuori, del Real Madrid. Cosa che non fece Didi (chissà invece cosa sarebbe successo se anche il Brasiliano si fosse sottomesso alla guida di Di Stéfano...), ad esempio.
Ho avuto modo di osservare qualche partita della stagione 1960-1961, con entrambi i giocatori ormai in declino, e sono rimasto ancora una volta meravigliato. Non ci sarà stata la prontezza atletica di qualche anno prima...ma ragazzi, uno spettacolo. Sono rimasto anche colpito dal fatto che Di Stefano fosse il giocatore più avanzato, ma che in pratica giocava da falso 9, dialogando con Puskas, Rial e Canario (tra parentesi, il brasiliano sostituì degnamente il grande kopa, e mi ha fatto anche lui un'ottima impressione), tornando ad impostare a centrocampo per poi farsi trovare pronto a colpire in the box.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 11:57 
Hai ragione Deus...non ho visto partite post 61 ma non dubitavo della qualità enorme messa in campo.
Non dimentichiamo che quel Real, dopo cinque trionfi, arrivò in finale contro Benfica e Inter, e fu sconfitto dalla maggiore freschezza degli avversari: peraltro, parliamo di rivali all'altezza, fra le maggiori espressioni del calcio a livello di club, perdere ci stava.

Quel Real era così grande che oscurò un Barcellona fantasmagorico (quasi sempre, a volte vinsero i catalani, come nella storica semifinale), quello con Evaristo, Suarèz, Kubala e Kocsis, per molti catalanisti non inferiore tecnicamente al Dream Tema di Guardiola.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 12:08 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
Assolutamente!! Sto curando un database storico ambientato proprio nella stagione 1960-1961...ed il Barca aveva un rosa pazzesca. Non a caso aveva ripreso a vincere il campionato, mostrando un gioco anche a tratti superiore a quello del Real Madrid. A tal proposito vi invito ad approfondire la figura di Evaristo de Macedo (da te citato), giocatore importantissimo nell'economia del gioco blaugrana. Era un attaccante brasiliano alquanto tipico: era forte fisicamente ed esplosivo, quasi perfettamente ambidestro, dotato tecnicamente, con un tiro formidabile ed abile di testa. Oltre a questo era anche un giocatore piuttosto combattivo: in qualche spezzone che ho avuto la fortuna di ammirare l'ho visto rincorrere con foga e determinazione i giocatori avversari, anche nella sua metà campo, per andare a sradicargli letteralmente il pallone. Non c'è quindi dubbio che quel grande Real abbia in parte oscurato altre squadre o giocatori degni di nota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puskas vs Di Stefano
MessaggioInviato: lun 2 set 2013, 12:19 
Peraltro, alcuni giocatori (Gento su tutti, se ricordo bene) arrivarono anche a conquistare la Coppa del 1966.

Squadra veramente formidabile. Peraltro, giustamente evidenzi che alcune rivali erano fantastiche: il Milan di Schiaffino, Nordhal, Liehdolm etcc. che se la giocò fino all'ultimo (altra squadra leggendaria), e pure la Fiorentina di Julinho, Cervato e Montuori, squadra sottovalutatissima, che fu anche sfavorita all'arbitro a Madrid. Il brasiliano, in particolare, per molti è stato fra i 3-4 stranieri più determinanti che si siano visti in Italia, reduce da un mondiale da protagonista assoluto in Svizzera. Geniale, euclideo, fisicamente atipico per essere un'ala (superava all'epoca il metro e ottanta), in patria lo reputano secondo solo a Garrincha, l'unico che poteva fregargli il posto in nazionale (e così fece).


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010