Oggi è mar 8 lug 2025, 11:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 18:23 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
Per essere valutato un giocatore al 100% deve essere valutata:

1) L'abilità intrinseca, costituita dalla summa delle abilità tecniche, fisiche, mentali e tatticha A PRESCINDERE DA QUALUNQUE CONTESTO

2) Rendimento (continuità e picchi, incisività) del giocatore con il club, sia a livello nazionale (campionato) che internazionale (coppe continentali). In particolar modo la continuità di rendimento ad alti livelli, per me fondamentale per giudicare un giocatore.

3) Rendimento (continuità e picchi, incisività) del giocatore con la nazionale del suo paese, sia a livello di manifestazioni continentali (europei/copa america/coppa d’asia/coppa d’africa) che a livello mondiale (mondiali di calcio/olimpiadi/etc.)

4) Record e premi personali stabiliti/vinti sia a livello di club che con la nazionale (goal, assist, presenze, etc.).

5) “Fama” nel suo paese d’origine o nel paese in cui ha giocato

6) Importanza del giocatore in relazione al periodo di tempo (“era”) nella quale ha giocato. In questo caso si fa affidamento a articoli dell'epoca, libri, media, sondaggi, classifiche tipo IFFHS, etc.

7) Vittorie a livello di club (campionati, coppe nazionali, continentali, mondiali) che a livello di nazionale (posizionamento in competizione in relazione alle reali capacità della squadra, incidenza)


& = Tutto questo tenendo conto ovviamente di motivazioni calcistici e/o extracalcistici che possono aver influito su uno o più di questi fattori.

Questo nel dettaglio, come vedete quindi valutare un gioco in maniera fedele è quanto di più difficile ci sia. Come già detto da Marco, a volte la "forza" di un giocatore, per i motivi più vari, può differire dalla grandezza dello stesso: l'esempio Mazzola / Meazza è lampante, ma ce ne sono molti altri.

_________________
Il mio sito Definitivo sui giocatori passati.
http://www.classicfootballdb.com

Aggiornato costantemente, avrete la possibilità di consultare le skill di giocatori famosi, possibilità di ricerche avanzate di ogni genere, confronti, etc.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 18:27 
Non connesso
Accipocalypto
Accipocalypto
Avatar utente

Reg. il: ven 8 ott 2004,
Alle ore: 15:05
Messaggi: 33391
Infatti è proprio per questo che, utilizzando un fuoriclasse per far partire idealmente la propria conoscenza calcistica, tendo a giudicare da Maradona in poi, visto che prima di quel periodo non ho avuto modo di seguire con costanza le gesta dei vari fuoriclasse.....e cmq parliamo di un periodo in cui potevi farti una cultura calcistica non in modo tanto preciso e minuzioso come da una decina di anni a questa parte, visto che all'epoca si potevano guardare per intero solo le coppe europee ed i tornei internazionali come Mondiali ed Europei, per il resto, per avere un'idea delle prestazioni in campionato, ci si poteva affidare domenicalmente solo alle sintesi del 90 minuto :sisi

_________________
:vola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 18:28 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Altro concetto.
La forza è fissa. La grandezza è variabile. Mi spiego e spero che nel frattempo non vi siate già addormentati a leggere.
Prendiamo un giocatore che a me piace molto (parlo come calciatore, giuro che non sono omosessuale): Samuel Eto'o. Per me, è il più forte attaccante degli ultimi 10 anni del calcio mondiale. Ha avuto un solo limite, purtroppo per lui: è nato in una Nazione che non potrà mai proiettarlo al top del mondo in un torneo come il Mondiale, che a livello globale resta la competizione di riferimento (per quanto sul piano tecnica sia da preferire la Champions).

Se Eto'o fosse stato spagnolo, avrebbe potuto vincere - oltre a 3 Champions, Intercontinentale, Supercoppe, coppe nazionali e campionati in serie - un Europeo e un Mondiale... Sarebbe stato lo stesso giocatore di oggi: la sua forza non sarebbe cambiata. Ma sarebbe aumentata la sua grandezza storica. Forse - sommando il valore del giocatore sul campo con tutto ciò che avrebbe vinto - sarebbe ricordato come il miglior centravanti mai visto, in barba ai vari Ronaldo, Eusebio, Pedernera, Piola o Van Basten...

E qui mi mangio le mani... Aiuto... Sono sceso in una valutazione, mettendo il nostro a confronto con altri attaccanti... Sono un superficiale. Ma l'ho fatto per far capire il mio personalissimo punto di vista, il mio personalissimo modo di giudicare. :P

_________________
«...ricorda che se anche i nostri dirigenti ci danno per spacciati e dicono che sarebbero contenti anche se perdessimo 4-0, a me non interessa. Io oggi scendo in campo per vincere e voglio che quelli che scendono con me oggi abbiano lo stesso obiettivo. Se vedo qualcuno che non combatte questa battaglia, alla fine della partita dovrà vedersela con me. Fatti forza Ruben, quei duecentomila là fuori non giocano, guardano solamente».

Il capitano Obdulio Varela al giovane Ruben Moran prima della finale del Mondiale 50, Brasile 1 Uruguay 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 18:31 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Reg. il: dom 10 apr 2005
Alle ore: 14:02
Messaggi: 7175
Deus84 ha scritto:
Per essere valutato un giocatore al 100% deve essere valutata:

1) L'abilità intrinseca, costituita dalla summa delle abilità tecniche, fisiche, mentali e tatticha A PRESCINDERE DA QUALUNQUE CONTESTO

2) Rendimento (continuità e picchi, incisività) del giocatore con il club, sia a livello nazionale (campionato) che internazionale (coppe continentali). In particolar modo la continuità di rendimento ad alti livelli, per me fondamentale per giudicare un giocatore.

3) Rendimento (continuità e picchi, incisività) del giocatore con la nazionale del suo paese, sia a livello di manifestazioni continentali (europei/copa america/coppa d’asia/coppa d’africa) che a livello mondiale (mondiali di calcio/olimpiadi/etc.)

4) Record e premi personali stabiliti/vinti sia a livello di club che con la nazionale (goal, assist, presenze, etc.).

5) “Fama” nel suo paese d’origine o nel paese in cui ha giocato

6) Importanza del giocatore in relazione al periodo di tempo (“era”) nella quale ha giocato. In questo caso si fa affidamento a articoli dell'epoca, libri, media, sondaggi, classifiche tipo IFFHS, etc.

7) Vittorie a livello di club (campionati, coppe nazionali, continentali, mondiali) che a livello di nazionale (posizionamento in competizione in relazione alle reali capacità della squadra, incidenza)


& = Tutto questo tenendo conto ovviamente di motivazioni calcistici e/o extracalcistici che possono aver influito su uno o più di questi fattori.

Questo nel dettaglio, come vedete quindi valutare un gioco in maniera fedele è quanto di più difficile ci sia. Come già detto da Marco, a volte la "forza" di un giocatore, per i motivi più vari, può differire dalla grandezza dello stesso: l'esempio Mazzola / Meazza è lampante, ma ce ne sono molti altri.


Perfetto. Valutazione sempre personale, comunque.

_________________
«...ricorda che se anche i nostri dirigenti ci danno per spacciati e dicono che sarebbero contenti anche se perdessimo 4-0, a me non interessa. Io oggi scendo in campo per vincere e voglio che quelli che scendono con me oggi abbiano lo stesso obiettivo. Se vedo qualcuno che non combatte questa battaglia, alla fine della partita dovrà vedersela con me. Fatti forza Ruben, quei duecentomila là fuori non giocano, guardano solamente».

Il capitano Obdulio Varela al giovane Ruben Moran prima della finale del Mondiale 50, Brasile 1 Uruguay 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 2 gen 2012, 18:32 
Non connesso
Capitano
Capitano
Avatar utente

Reg. il: lun 28 nov 2005
Alle ore: 19:33
Messaggi: 5714
Località: Roma
Assolutamente, ho sbagliato a non premetterlo :grin

_________________
Il mio sito Definitivo sui giocatori passati.
http://www.classicfootballdb.com

Aggiornato costantemente, avrete la possibilità di consultare le skill di giocatori famosi, possibilità di ricerche avanzate di ogni genere, confronti, etc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione dei giocatori
MessaggioInviato: ven 2 apr 2021, 10:13 
Non connesso
Campione Olimpico
Campione Olimpico
Avatar utente

Reg. il: mer 28 dic 2016
Alle ore: 17:26
Messaggi: 7282
Discorso "filosofico" interessante.
Credo che recuperando una decina di partite complete del giocatore che si vuole valutare si può in qualche misura estrinsecare la forza. Per la grandezza basta leggere/informarsi. Certo per uno di 50 anni fa è non è semplice scindere le due cose.

OLD USERS explains Football to new Supernovae of Forum - Romeo, Socrate, Il Nigeriano, Logan OUTCLASSED by Old School - ANCIENT FOOTBALL'S SCIENTISTS were BETTER

_________________
Romario era più forte di testa (di Cristiano Ronaldo) anche se era un nano.....
AHAHAHHAHAHAHAHA


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010