27DONI72 ha scritto:
alex683 ha scritto:
Cita:
Oltretutto quello che fece Rossi già anni prima col Vicenza e col Perugia penso si possa paragonare alla prima stagione che Inzaghi disputò da titolare con l'Atalanta.
è il "poi" il problema...a parte le 3 stagioni di Vicenza e Perugia,il mondiale e le due buone annate immediatamente successive non lo si ricorda per altro (ok,faccio il cattivone,lo si ricorda anche per il calcioscommesse

).E' questo che intendo dire.
Non che sia pochissimo però la carriera e numeri di Inzaghi sono molto più consistenti.
Ma vedo che in linea di massima siamo d'accordo.

la carriera di Paolo Rossi ha avuto due sfortune e una colpa:
la prima sfortuna sono stati i numerosi problemi alle ginocchia che l hanno fatto praticamente smettere ad alti livelli a 28 anni, la seconda sfortuna è stata aver trovato di fronte per due volte il signor Ernst Happel, l ammazza italiane, prima sotto forma di Olanda ai mondiali del 78 (dove tra l altro fece benissimo) poi nell 83 sotto forma di Amburgo costandogli la coppa campioni della quale fu capocannoniere, la colpa è stata farsi beccare nello scandalo scommesse nel momento di maggior splendore della sua carriera, dove probabilmente avrebbe potuto vincere da protagonista Euro80.. detto ciò aggiungo una coppa campioni vinta da vice capocannoniere e una coppa delle coppe vinta con un suo gol decisivo in semifinale col Manchester utd, e due scudetti di cui uno da protagonista, più un secondo posto col LR Vicenza.. insomma non mi pare abbia fatto solo il Mundial82 e poco altro. Inzaghi in nazionale ha fatto la differenza come il due di denari con briscola coppe.. tutto ciò per quanto riguarda i numeri, aggiungerei anche che Rossi è molto più dotato tecnicamente di Inzaghi, non sarà stato Zico però la nazionale non avrebbe certo fornito certe prestazioni di ottimo livello di giuoco se davanti non ci fosse stato un attaccante molto intelligente tatticamente, dai giusti movimenti e sufficientemente dotato dal punto di vista tecnico (insomma Inzaghi con gente del calibro tecnico di Antognoni, Conti ecc avrebbe fatto la fine di Serginho nel Brasile 82)
Da tifoso milanista adoro Pippo ma il calcio va giudicato con onestà intelettuale e non da tifosi.
Scusa eh, ma alcuni passaggi lasciano il tempo che trovano ; in primis giudicare quello che sarebbe stato "SE" è un giochino che non mi piace praticare.Preferisco attenermi a quello che è stato,senza condizionali.
Giusto un esempio,se Rossi ha trovato Happel,Inzaghi ed il Milan hanno trovato Dudek e quei 10 minuti di follia altrimenti le champions in bacheca sarebbero state 3.
Però capisci che se facciamo questi discorsi non se ne esce più.
E poi non mi si venga a parlare di "sfortune" con Inzaghi di mezzo,per cortesia.
Pure Inzaghi s'è sfasciato e più di una volta...a 30 anni nel periodo migliore della carriera (veniva da una stagione condita da 30 reti) si è infortunato gravemente ed ha perso praticamente 2 stagioni (non oso pensare cosa avrebbe potuto combinare dopo quel trentello) e nonostante il mondo lo considerasse finito si riprese e disputò successivamente 4 annate da 15 reti a stagione.Quindi come per Rossi non sappiamo quello che avrebbe potuto fare nelle 2 stagioni che ha perso...ergo,come detto,meglio concentrarsi su quello che è non su quello che sarebbe stato.
Se Rossi ha vinto una coppa campioni da VICE capocannoniere Inzaghi ne ha vinte due da assoluto protagonista (capocannoniere nella prima con 12 reti e autore di 2 reti in finale nella seconda) oltre ad una intercontinentale sgollando pure li in finale.
Senza contare le varie supercoppe italiane e europee dove ha messo (anche li) il suo zampino.
Poi è inutile che mi si vengano a contare i secondi posti o i gol di Rossi nelle semifinali delle varie coppe...Inzaghi gli mangia comunque in testa sotto questo punto di vista dato che ha segnato dappertutto e in qualunque livello di qualunque competizione (unico al mondo tra l'altro).
Rossi ha vinto 2 scudetti?...bene,Inzaghi ne ha vinti 3.
Il calcio va giudicato con onestà intellettuale (vero) e proprio per questo bisogna affermare che Rossi è stato superiore ad Inzaghi solo dal punto di vista tecnico (come il 99% dei calciatori dell'universo) e per quello che ha fatto in un mondiale con la Nazionale (tra l'altro numeri alla mano in azzurro hanno un ruolino identico).
Per il resto,tutto il resto,non c'è paragone nonostante Rossi non stia rimasto certamente a guardare (è vero,non ha fatto "poco altro" , ha fatto "poco altro" rispetto ad Inzaghi : è diverso

)
E non è una questione di essere tifosi...parlano i fatti,la storia delle partite,i numeri,i gol e il loro peso specifico.