Oggi è ven 18 lug 2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Il migliore? Scegliete e motivate la scelta
Abedi Pele' 25%  25%  [ 2 ]
Savicevic 75%  75%  [ 6 ]
Voti totali : 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 1:56 
Non connesso
Primavera
Primavera
Avatar utente

Reg. il: dom 20 mag 2007
Alle ore: 15:44
Messaggi: 3660
Località: Firenze
Sì, ma Savicevic non aveva un fratello come Ayew. :asd

_________________
Vantarsi in pubblico dei premi appena vinti, sostituire le pianole con i synthie, levare tutti i cori finti... madonna, eh, quanti danni ha fatto l'indie.


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 1:59 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Ancestrale :

http://www.youtube.com/watch?v=M0ChcYnmo-E

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 2:10 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Il piccolo grande Abedi Pelè
http://walterpanero.splinder.com/post/1 ... abedi-pele



Il piccolo grande Abedi Pelè
Ricordo di un indimenticabile



di Walter Panero

Sul tappeto verde smeraldo, la squadra vestita di blu e la squadra vestita di granata si affrontano da circa dieci minuti fatti di tocchetti, piccole schermaglie e pochi tiri in porta. Si odono voci fuori campo, una in particolare nella lingua di Zola e Prévert: “Sauzée qui passe a Abedì Pelé….Pelé…il saute deux adversaires…Pelé….Papin…but! But de Papin! L’O.M. a marquè ! Donc maintenant le score est O.M . 1 – Torino 0, grace au but de Jean-Pierre Papin ».
Accidenti ! L’Olympique Marsiglia è appena passato in vantaggio sul Toro….manca ancora molto al termine della partita e c’è tutto il tempo per rimediare, ma la rete è giunta come una doccia fredda, visto che i granata, giocando in casa, stavano mantenendo un certo predominio territoriale…e ora si buttano all’attacco…siamo già nel secondo tempo: ci provano Muller, Skoro e due volte Romano con tiri da fuori: invano. Manca poco alla fine, il Marsiglia, con due rocce come il brasiliano Mozer e il Francese di origini ivoriane Basile Boli ha ormai chiuso tutti i varchi, e quel Pelé fa letteralmente impazzire la nostra retroguardia ogni volta che i marsigliesi
avanzano….”Waddle….Pelé….Cantona….éncore pour Abedì Pele qui saute la gardien turinois Marchegiani et marque le deuxième but….O.M. 2- Torino 0 et le match n’a plus d’histoire maintenant!” E’ finita….è finita….il Marsiglia ci ha distrutti anche oltre il risultato….io mi alzo da terra imbufalito! “Va beh….andiamo a bere qualcosa”, dico. Ma chi l’avrebbe mai detto! Perdere così proprio in casa mia! E poi lui mi aveva detto di non aver mai giocato prima!
Lui è Tony, il mio amico d’infanzia marsigliese conosciuto tanti e tanti anni fa su in montagna a Fenils, minuscolo villaggio ai piedi dello Chaberton, dove io andavo in vacanza ad agosto con i miei e lui passava l’intera estate in compagnia di un’anziana zia che era nata proprio lì. Siamo diventati amici subito, Tony ed io: abbiamo diviso tutto. Amicizie, ragazze, passioni. La più grande delle quali, quella che ci ha fatto palpitare il cuore più di tutte è sempre stata quella per il calcio: per il Toro, io; per l’Olimpyque di Marsiglia, lui.
Fino a poco tempo fa ci vedevamo solo d’estate su al piccolo paese, ma ora siamo cresciuti: io ho quasi vent’anni, ormai ed ho iniziato l’Università da qualche mese, mentre lui ne ha due in meno. Siamo abbastanza grandi per spostarci da soli così, se io per Capodanno sono stato per alcuni giorni nella sua città, ora è stato il suo turno di rendermi visita a Torino. Domani andremo insieme a vedere Toro-Pisa, partita che potrebbe rivelarsi decisiva per la risalita in A del Toro, disgraziatamente retrocesso al termine della stagione scorsa.
Ma stasera la sfida era qui. In camera mia. A Subbuteo, il calcio in miniatura a punta di dito che ha rubato alla mia adolescenza molte più ore che i libri e le ragazze. Ero sicuro di batterlo facilmente, visto che sono bravino e lui sosteneva di non averci giocato mai. Ma, o si tratta di un talento naturale, o mi ha mentito per pretattica, visto l’andamento della partita. Quel numero dieci, quell’Abedì Pelé che mai avevo sentito nominare prima mi ha fatto letteralmente impazzire.
E invece….e invece sbagliavo clamorosamente!
Perché il vero Abedi Ajew detto Pelé non sarà stato al livello del suo omonimo fenomeno brasiliano, ma era un grandissimo giocatore. E lo capii un paio d’anni dopo, nel 1991, quando, nei quarti di finale di Coppa Campioni, Pelé fece andar fuori di testa la difesa più forte del mondo, di quella che allora era senza dubbio la squadra più forte del mondo: il Milan di Arrigo Sacchi. Tanto che, nel match di ritorno, quando fu evidente che non c’erano più possibilità di spuntarla, i rossoneri si ritirarono dal campo adducendo come scusa la scarsa visibilità sul terreno del Velodrome dovuta ad alcuni fari spenti. Questa ignobile sceneggiata costò ai rossoneri un anno di squalifica dalle coppe europee.
Il Marsiglia del Presidente Tapie, di Boli, di Pelé e di Papin arrivò fino alla finale di Bari, dove perse ai rigori contro la Stella Rossa. Ma si rifece due anni dopo a Monaco di Baviera, proprio contro il Milan: l’ex Pallone d’Oro Papin aveva cambiato casacca passando alla corte rossonera, ma c’erano Barthez e Angloma; Boli e Desailly; Deschamps e Sauzéè; l’ex romanista Voeller ed il futuro gobbo Boksic. E c’era soprattutto lui: Abedì Pelé.

Chi l’avrebbe mai detto che soltanto un anno e pochi mesi dopo, proprio lui, uomo dall’età imprecisata eletto più volte “Pallone d’Oro” del continente africano, avrebbe vestito la maglia granata? Fu acquistato nell’estate del 1994 dal neo Presidente Calleri che lo prese dal Lione, dove si era trasferito a seguito dei guai finanziari che avevano coinvolto Bernard Tapie ed il Marsiglia. La prima stagione da noi fu davvero eccezionale: la non più giovane mezzapunta mancina ghanese si affermò come uno dei migliori stranieri presi dal Toro dalla riapertura delle frontiere. Disputò 32 partite in campionato, segnando la bellezza di 10 reti e soprattutto dando il suo contributo, sotto forma di assist, a molti dei 19 gol di Rizzitelli, mai prolifico come in quella stagione. Alla fine, il Toro giunse undicesimo, salvandosi con ampio anticipo e togliendosi la non piccola soddisfazione di battere in entrambi i derby la Juve di Lippi che vinse il titolo.
Pelé venne confermato anche per l’anno successivo, che però, anche a causa di reiterati infortuni e del modesto livello generale della squadra, fu molto triste sia per il Toro che retrocesse quasi senza lottare, che per il campione africano, il quale disputò solamente 18 partite segnando tre gol.
Al termine della stagione 1995-96, si trasferì in Germania, al Monaco 1860 dove in due anni disputò 50 partite con due soli gol. Concluse la carriera in Francia, prima di trasferirsi definitivamente nel suo Ghana dove ha aperto una scuola calcio ed è stato uno dei “testimonial” dei prossimi Mondiali in Sud Africa. Un paio di anni fa lo abbiamo rivisto sfilare, con qualche chiletto di troppo, sul campo dell’Olimpico, in occasione della Festa per i cento anni del Toro.

Tony ora ha 36 anni, una moglie e due figli di cui il maggiore è grandissimo appassionato di calcio e tifoso dell’O.M. Vivono nei pressi di Marsiglia ma, appena hanno un briciolo di tempo, scappano su a Fenils. Per respirare il profumo delle nostre montagne. Per non cancellare i ricordi di un’infanzia e di un’adolescenza vissute a pane e calcio, pane ed O.M, pane e Toro.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 2:11 
Non connesso
Ultras
Ultras

Reg. il: dom 2 gen 2011,
Alle ore: 15:04
Messaggi: 1017
a proposito di OM:

<<Tapie ha scoperto i grandi nomi del calcio francese e mondiale, come Jean-Pierre Papin, Pallone d'oro 1991, Abédi Pelé, Pallone d'oro africano nel 1991, 1992 e 1993, Didier Deschamps, Marcel Desailly, Fabien Barthez, Jocelyn Angloma, Franck Sauzée, Enzo Francescoli e Chris Waddle.>>

_________________
Dopo la 5° giornata:
INTER 11, JUVENTUS 11, NAPOLI 10, ROMA 10, MILAN 9


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 2:17 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Be Francescoli era gia' famoso e pure Waddle era un nazionale inglese.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 2:20 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Rammento che Franco Scoglio sbrodolava quando parlava di Abedi Pele' suo giocatore al torino , purtroppo nella seconda stagione lo spaccarono in coppa D'Africa e senza di lui il Torino retrocesse , sCoglio racconto' che i medici ghanesi gli curarono il ginocchio con la cipolla.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 2:27 
Non connesso
Ultras
Ultras

Reg. il: dom 2 gen 2011,
Alle ore: 15:04
Messaggi: 1017
Un Om che avrebbe potuto vincere anche due anni prima.
Incredibile il calcio: ho notato solo ora questo: in quella finale del 1991 , il grande Stojkovic perse giocando con l'OM, contro la sua ex squadra (fatta quasi tutta di connazionali), dalla quale se ne andò l'anno prima.

_________________
Dopo la 5° giornata:
INTER 11, JUVENTUS 11, NAPOLI 10, ROMA 10, MILAN 9


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 2:29 
Non connesso
Leggenda del Calcio
Leggenda del Calcio
Avatar utente

Reg. il: mer 18 mag 2005
Alle ore: 0:45
Messaggi: 34977
Località: Dudley
Si ma Stojkovic in quella stagione non stava in piedi per degli infortuni e la finale mi pare la gioco' solo per pochissimi minuti se non erro , fu totalmente zero il suo apporto all'Om.

_________________
GULLIT:"Quando vedo Messi penso che è un grande calciatore ma è protetto: dagli arbitri, dalle telecamere, dal regolamento. Messi può limitarsi a dribblare. Diego doveva saltare alto così, non per fare dribbling ma perché volevano spezzargli le gambe".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 11 mar 2011, 2:54 
Non connesso
Titolare Prima Squadra
Titolare Prima Squadra
Avatar utente

Reg. il: ven 13 nov 2009
Alle ore: 14:56
Messaggi: 4758
alex683 ha scritto:
Ma perchè bisogna confrontare tutti gli idoli di Epico in relazione al resto del mondo? :rofl

:asd


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010