L'Olanda, pur non avendo vinto sostanzialmente nulla, è stata - insieme all'Ungheria (durata però ad alti livelli infinitamente meno) - la nazione più influente nella storia del calcio moderno. Inoltre, ha avuto un maggior numero di fuoriclasse, campioni e grandi giocatori rispetto all'Uruguay (anche tirando in ballo Scarone & co.) e a livello di club è stata spesso competitiva. Insomma, ritengo abbia inciso di più su questo sport.
Poi, per carità, il palmares parla chiaro e dice indiscutibilmente Uruguay, ma non si può ridurre tutto a una conta dei trofei, l'Olanda (così come l'Ungheria del '54) va ben oltre.
Se invece il senso della domanda è: quale dei due Paesi rappresenta un maggior miracolo calcistico (considerando popolazione, territorio, etc), rispondo Uruguay. Grande quasi quanto la Lombardia, eppure con una tradizione incredibile e spesso e volentieri competitivo ad alti livelli. Tra l'altro, eccellono solo nel calcio, quando mai si parla di Uruguay in altri sport o in qualsiasi altra notizia?
