Oggi è sab 25 ott 2025, 22:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 357 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 36  Prossimo

Scrivere commenti alle partite
Si 90%  90%  [ 18 ]
No 0%  0%  [ 0 ]
Indifferente 10%  10%  [ 2 ]
Voti totali : 20
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 9 ago 2005, 18:49 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 0:53
Messaggi: 4050
Località: Trinidad e Tobago
Ottimo F82

_________________
Juventino in sciopero


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 4:40 
Non connesso
Moderatore in pensione
Moderatore in pensione
Avatar utente

Reg. il: mer 22 set 2004
Alle ore: 0:04
Messaggi: 42318
Shaktar Donetsk - Inter 0-2 a cura di F.S.

Comincia bene la stagione dell'Inter: i nerazzurri espugnano l'insidioso campo dello Shaktar Donetsk e ipotecano l'accesso alla prima fase della Champions League.
Mancini riparte da un punto molto vicino a quello in cui aveva finito: conferma, infatti, la difesa composta da J.Zanetti, Cordoba, Materazzi e Favalli, inserendo però Julio Cesar al posto di Toldo, a protezione della porta nerazzurra.
A centrocampo, fiducia a Stankovic, Cambiasso e Veròn, come nella stagione precedente, e subito chance importante per Solari sul settore sinistro.
Davanti, irrinunciabilmente, ci sono Adriano e Martins.
In fase di avvio, l'Inter ci mette un po' prima di calarsi nella parte.
Si sveglia quasi subito, quando, al minuto numero 2, il brasiliano Elano riceve un lancio lungo e, da dentro l'area, cerca di rimettere la sfera verso il centro, trovando Favalli pronto a liberare.
Si potrebbe pensare a una serata molto difficile per l'Inter e che questo sia il primo di una serie di pericoli e sofferenze ma non è così.
Si può dire, anzi, che questo resta il pericolo più grande corso dalla squadra di Mancini.
La partita scorre via lenta, senza sussulti per buona parte del primo tempo.
Al minuto numero 18, Cordoba atterra Matuzalem e si merita un cartellino giallo.
Tra il 21' e il 22', arrivano i primi due veri squilli dell'Inter: prima c'è una doppia occasione, originata da un duetto molto bello tra Adriano e Martins (conclusosi per una dubbia spinta ricevuta dal nigeriano in piena area) con palla che finisce a Stankovic, che evita il portiere ma non trova più il tempo di battere a rete con prontezza.
Poi, un minuto dopo, Stankovic lancia splendidamente Martins che è bravissimo a domare il pallone in piena area ma non altrettanto a chiudere sul secondo palo; la sua conclusione è sbilenca e si spegne a lato.
C'è poi il tempo, al minuto numero 27, per notare che Cordoba è già in forma campionato: splendido l'intervento in spaccata con il quale disinnesca l'analogo tentativo di Brandao di girare a rete su cross proveniente dalla destra.
I ritmi paiono lenti, l'Inter sembra controllare la gara da squadra matura, avendo la consapevolezza che è meglio non rischiare; non c'è bisogno, infatti, di avere fretta con un potenziale offensivo di tale portata.
L'unico giocatore che appare realmente indietro rispetto agli altri è Solari; l'argentino manca di velocità e brillantezza e, nonostante la classe non lo abbandoni nelle giocate secche, palesa parecchia difficoltà nel coprire il campo e nel saltare l'uomo e resistergli.
Veròn prova a condurre la squadra e da vita a un duello fisico con Matuzalem, riuscendo a disinnescare il pericolo rappresentato dal brasiliano.
Al 38' i nerazzurri si producono in una bellissima azione che coinvolge Martins e Adriano e poi porta Cambiasso, ben inseritosi, a tu per tu con l'ottimo Lastuvka, che si allunga sulla sua sinistra e mette in angolo.
Al 41' l'Inter va nuovamente vicina al gol: su corner di Veròn svetta Materazzi, che colpisce di testa e, nonostante Lastuvka sia superato, Duljaj, piazzato sulla linea di porta, riesce a spedire il pallone sulla traversa e ad evitare il gol.
Il primo tempo finisce con la consapevolezza che l'Inter, pur non giocando in maniera strepitosa, si è resa pericolosa per ben 4 volte e non ha praticamente mai sofferto la squadra ucraina, cliente difficile e in condizione fisica migliore (almeno sulla carta) della squadra milanese.
Il secondo tempo non sembra essere molto diverso: la partita scorre via senza sussulti, anche se si ha la sensazione che l'Inter possa avere ragione del proprio avversario in virtù delle qualità tecniche eccelse dei giocatori su cui può contare.
Al 22' arriva, in effetti, l'acuto tanto atteso: Stankovic, passato a sinistra, dove sembra trovarsi molto meglio, per l'ingresso appena avvenuto di Zè Maria (posizionato ovviamente sulla destra) al posto di Solari, cerca Martins che fa velo e favorisce Adriano.
Il brasiliano rende magnificamente il pallone col tacco e il nigeriano si infila tra le maglie arancioni avversarie e batte Lastuvka in uscita.
Tre minuti dopo i due provano a ripetersi ma stavolta l'uscita dell'estremo di Lucescu disinnesca il pericolo.
L'Inter diviene padrona del campo e al 32' Mancini fa rifiatare Veròn, inserendo Pizarro.
Quando si può far accomodare in panchina Veròn e si può far entrare uno come il cileno, vuol dire che si può contare su mezzi realmente fuori dal comune.
La personalità con cui l'ex friulano impatta col match è di quelle rare: con lui, anche l'altro neo entrato Zè Maria fa ottime cose.
Il brasiliano, al minuto numero 33, riesce a trovare lo spazio per effettuare il traversone, grazie alla sovvraposizione opportunamente portata da Javier Zanetti, e col suo destro vellutato trova la testa di Adriano che batte imparabilmente il portiere ceco dello Shaktar.
2-0 e qualificazione ipotecata.
Nei restanti minuti lo Shaktar appare stordito e rischia più di una volta il tracollo: Adriano al 40' manda nuovamente Cambiasso in rampa di lancio ma l'argentino mostra la sua poca confidenza con la rete, ciabattando di sinistro a lato.
Lo stesso Adriano impegna poi Lastuvka al 48' con un sinistro ravvicinato, ben parato dall'estremo difensore.
La partita finisce con tanti sorrisi per l'Inter; tutto l'ambiente nerazzurro si aspetta da questa stagione, quella grande vittoria che manca da troppo tempo.
Ci sono tutte le premesse per centrarla.

_________________
PAZZO E' CHI CONTRASTA CON LE STELLE (E/O CON LIONELLO)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 5:08 
Non connesso
'O patoffo
'O patoffo

Reg. il: ven 5 nov 2004,
Alle ore: 10:15
Messaggi: 1210
Perdonate l' :ot : mito vieni in chat se ci sei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 17:17 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 0:53
Messaggi: 4050
Località: Trinidad e Tobago
:D

_________________
Juventino in sciopero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 ago 2005, 21:07 
Non connesso
<b>L'enigmista</b>
<b>L'enigmista</b>
Avatar utente

Reg. il: mer 9 feb 2005,
Alle ore: 21:36
Messaggi: 1275
Località: salerno
:asd :asd :asd

Mitico come sempre F ;)

_________________
On Hattrick: InterSalerno
BI-CAMPIONI D\\\\\\\'ITALIA 2005/06 E 2006/07 Soffrire sempre,Mollare MAI
FAN FEDELISSIMO DI ADRIANO LEITE RIBEIRO
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 ago 2005, 12:43 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: lun 6 set 2004,
Alle ore: 12:34
Messaggi: 358
Betis 0 – Barcelona 3
A cura di F. G.
La stagione del Barça non poteva cominciare meglio: i catalani infatti hanno battuto il Betis per 3-0 nella partita di andata della Supercoppa spagnola, tradizionale appuntamento che apre la stagione e che mette di fronte la vincitrice della Liga (Barcelona) e la vincitrice della Coppa del Re (Betis). Il Betis nulla ha potuto contro questo Barça che ha dominato e risolto la partita in quindici minuti.
Eppure si prevedeva un incontro più equilibrato: il Betis, infatti, viene da una stagione strepitosa: oltre alla vittoria della Coppa del Re, è riuscito a qualificarsi per i preliminari di Champions’ grazie al quarto posto ottenuto nella Liga. Inoltre nell’ultima stagione il Betis non aveva mai perso contro il Barça, e i catalani non vincevano al “Ruiz De Lopera” da sette anni.
Il Betis si dispone in campo con Doblas tra i pali, Melli, Juanito, Rivas e Luis Fernandez sulla linea difensiva, quindi Joaquin, Rivera, Assunçao, Miguel Angel e Edu dietro alla punta brasiliana Oliveira. Rijkaard festeggia la sua centesima panchina con il Barça disponendo Valdès in porta, in difesa Belletti, Puyol, Oleguer e Sylvinho, quindi Edmilson, Xavi, Deco, Giuly e Ronaldinho a supportare il bomber camerunese Eto’o. Già dai primi minuti la supremazia del Barcelona sembra chiara. Al 6’ Giuly si incunea in area di rigore, ma il portiere Doblas esce bloccando la sfera. Il Barça attacca, ma non riesce a farsi pericoloso. Ma la vera prima occasione del match è per il Betis: al 17’ stupenda azione di Joaquin che riesce a liberarsi di quattro avversari, ma di fronte a Valdès non riesce ad inquadrare la porta e spedisce alto. Questo spunto di Joaquin però dà maggior coraggio al Betis che riesce a farsi vedere dalle parti di Victor Valdès, ma senza creare pericoli. Dal canto suo anche il Barça non riesce ad impegnare seriamente il portiere biancoverde Doblas. La partita si fa molto confusa e combattuta, con poche occasioni da gol. Al 45’, però, grande occasione per i blaugrana: Xavi riceve palla da Giuly, ma il suo tiro termina sul palo. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
È nel secondo tempo che il Barça chiude il match. Al 46’ ottima verticalizzazione di Ronaldinho che pesca Giuly in area di rigore: il transalpino non perdona e sigla la rete dell’1-0. Il Betis si fa subito pericoloso appena 3 minuti dopo con Oliveira, che di testa impegna seriamente Valdès. Dopo questa occasione, nulla più per il Betis. Il Barça prende le redini del match e chiude la pratica. Al 50’ Xavi serve Eto’o: il camerunese aggira Doblas e mette in rete il pallone del 2-0. Il 3-0 arriva al 62’: calcio di punizione eseguito magistralmente da Ronaldinho e la palla si infila in rete con Doblas immobile. I restanti minuti sono pura formalità per i catalani, che gestiscono il gioco fino al 90’. Dopo 2 minuti di recupero l’arbitro pone fine al match: 3-0 del Barça che ipoteca la conquista della Supercoppa, che manca in bacheca da ben 9 anni. Il ritorno sabato 20 agosto al Camp Nou.

_________________
"There is no dark side of the moon really.
Matter of fact it's all dark."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 ago 2005, 17:04 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Arsenal-Newcastle 2-0
a cura di A.Z.
Prima giornata di premier che ci propone subito il big match tra gunners e macpies.
L'Arsenal schiera un 4-4-2 con Lehmann tra i pali, Lauren Kolo Tourè Senderos e Cole in difesa, Pires Fabregas Gilberto Silva e Ljungberg a centrocampo, Henry e Bergkamp in attacco.Fuori per infortunio Campbell e Reyes squalificato.
Naewcastle con un 4-5-1: Given in porta, Carr Boumsong Taylor e Babayaro in difesa,
Dyer Jenas Bowyer Parker e Emre a centrocampo con Shearer unica punta.
Nel primo tempo parte il Newcastle ma la prima azione degna di nota arriva dopo 9' con una punizione defilata di Bergkamp che finisce sul fondo senza che nessuno intervenga. L'Arsenal insiste e crea ancora un paio di occasioni con Bergkamp sempre ben controllate da Given. Per vedere il Newcastle dobbiamo aspettare il 17' con un bel diagonale di Shearer fuori di poco. Al 31' rosso diretto per Jenas per un fallo da dietro su Gilberto Silva. Ammonito anche Boumsong per proteste. I gunners approfittano della superiorità numerica creando una ghiotta occasione su una girata in area di Kolo Tourè deviata in angolo da Given. Due fiammate del Newcastle al 36'. Bowyer lanciato in contropiede viene splendidamente recuperato da Kolo Tourè e al minuto successivo Shearer segna un inutile gol in posizione irregolare. Al 43' Henry tenta di segnare nel modo più difficile per lui cioè con un colpo di testa che però finisce fuori. Nei 2 minuti di recupero concessi da segnalare un altro tentativo di Henry ma il primo tempo si conclude sullo 0-0. Grande ritmo ma il Newcastle tiene bene nonostante l'inferiorità numerica.
Iniziano la ripresa gli stessi uomini della prima frazione. Anche il tema è lo stesso del primo tempo: Arsenal all'attacco e Newcastle che si difende con ordine. Al 51' punizione dal limite per Henry che non sfrutta l'occasione. Subito dopo azione confusa nell'area dei bianconeri con batti e ribatti ma alla fine rimedia Parker. L'unica azione degna di nota del Newcastle arriva al minuto 58 con una punizione di Emre che finisce sul fondo.
Dal 60' in poi c'è solo Arsenal che crea 5 occasioni da gol. Comincia la girandola dei cambi ed entrano al 69' N'zogbia per Dyer e al 72' Milner per Shearer, Hleb per Fabregas e Van Persie per Bergkamp. Proprio N'Zogbia all' 80' entra da dietro su Ljungberg in area e l'arbitro concede il calcio di rigore che Henry trasforma. Passano 6 minuti e l'Arsenal raddoppia con una splendida azione in velocità Hleb-Lauren-Ljungberg conclusa in rete da Van Persie che trova uno spiraglio quasi impossibile tra palo e portiere. I gunners continuano ad attaccare e creano un altro paio di occasioni con Hleb e Lauren. La partita termina sul 2-0 dopo 3 minuti di recupero.
Indubbiamente ha inciso molto sul Newcastle l'espulsione di Jenas nel primo tempo e questo si è visto soprattutto nel finale. Wenger centra i cambi e vince la partita mentre Souness inserisce N'zogbia che dopo pochi minuti regala la massima punizione agli avversari. In conclusione Newcastle da rivedere con Shearer in forma e l'Arsenal che non potrà troppo dormire sugli allori visto che domenica prossima affronterà il Chelsea fuori casa.

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 ago 2005, 17:57 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 0:53
Messaggi: 4050
Località: Trinidad e Tobago
Grazie Salgado!
Grazie Zanchetti!

_________________
Juventino in sciopero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 14 ago 2005, 19:00 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
Ross23 ha scritto:
Grazie Salgado!
Grazie Zanchetti!

come ti è sembrato il mio articolo?

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 ago 2005, 2:28 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 0:53
Messaggi: 4050
Località: Trinidad e Tobago
Ottimo, davvero ottimo.
Infatti, vista la qualità dei vostri contributi, stiamo chiedendo di poterli valorizzare di piu' sul sito, con una posizione piu' visibile :D

_________________
Juventino in sciopero


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 357 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 36  Prossimo

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010