Sono un ateo debole (se esistono tutte le robe nelle quali credete me lo dovete dimostrare voi, buona fortuna

), fermamente a favore di uno Stato chiaramente il più laico possibile, approccio alla francese. Questo è solo un forum, quindi sostanzialmente privato (non ha nemmeno il volume di traffico di Facebook o X, che sono privati con una funzione anche pubblica), pertanto teoricamente se chi ne ha il potere mettesse banner inneggianti al respirianesimo perché così gli gira non ci sarebbe nulla che non vada.
Chiaramente nessuno normale può sentirsi offeso per un banner messo per ricordare una delle personalità più influenti del XX secolo, quindi la questione è posta in modo risibilmente improprio. Non gradisco nemmeno certo fanatismo nell'altro senso, tipo varie posizione alla UAAR. Le religioni comunque per i miei utopistici gusti sono fanatismo e irrazionalità che prima o poi andrebbe archiviata (sì, mi rendo conto di quanto le famose radici cristiane abbiano segnato la storia, l'arte, la cultura, ecc., e chiaramente se prima la gente si scannava per le strade per futili motivi se arriva uno a dirti "non ammazzatevi" è già un ben progresso; ma sono passati anche i secoli, ci sono state cose come l'Illuminismo, almeno in Occidente, la civilizzazione e il progresso sono avanzati sulla fascia, grazie ma anche basta).
Naturalmente il cattolicesimo al momento è il nettamente meno peggio (penso all'Islam radicale), e allo stato attuale, è più che sopportabile, non essendo più negli anni Cinquanta. Ma ancora resistono antipatiche sacche di oscurantismo e fanatismo: senza scomodare i famosi obiettori per la questione dell'IVG, basti l'esempio recente di tutti i deliri dopo la (per carità, brutta) cerimonia di inaugurazione dei Giochi olimpici di Parigi. Per carità, si campa lo stesso anche col crocifisso messo in qualsiasi luogo per segnare il territorio, ma ecco, nel mio piccolo preferirei più laicità, anzi, assoluta laicità, anche per quanto riguarda i simboli e vari piccoli segnali quotidiani (quindi fosse per me per esempio non ci sarebbe non crocifissi di default in luoghi condivisi, o non si darebbe per scontato che siamo tutti ferventi cristiani, o che ci siano chissà quanti fedeli in Italia, anche perché peraltro le chiese è un pezzo che si sono svuotate, diciamocelo; e quindi "il default" dovrebbe essere che i "simboli", grandi o piccini, non vengano messi, così, anche per rimarcare piacevolmente la distanza tra noi e l'Iran).